Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

World League, Il Setterosa esce alla distanza e piega 11-10 la Spagna

  Pubblicato il 22 Feb 2122  21:33
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Finisce tra gli applausi. Quelli dei tifosi alla squadra e quelli delle ragazze rivolti al pubblico. L'Italia piega la Spagna 11-10, la ribalta da -3 e la supera con carattere. E' un Setterosa in costruzione, con tante giovani, che si trova di fronte la miglior compagine europea, anche lei in sede di rinnovamento. MVP della partita Claudia Marletta. Alle spagnole non bastano la manita di Anna Espar e la quaterna di Elena Ruiz Barril. Con questa vittoria la suadra di Carlo Silipo può sperare nel secondo posto del girone che vorrebbe dire affrontare la terza dell'altro girone nella final six europea.  
Alla piscina Goffredo Nannini di Bellariva ci sono 300 spettatori per la prima italiana del nuovo Setterosa allenato da Carlo Silipo. Ad assistere al match con la Spagna, il secondo delle azzurre nel girone preliminare di World League dopo l'esordio del 25 gennaio in Russia, le principali autorità politiche e sportive. I sindaci di Firenze Dario Nardella, Bagno a Ripoli Paolo Casini e Impruneta Alessio Calamandrei, il presidente della regione Toscana Eugenio Giani, l'assessore al bilancio del comune di Impruneta Luca Binazzi, gli assessori allo sport dei comuni di Firenze Cosimo Guccione e Pontassieve Giulia Borghesi, il presidente del CONI regionale Simone Cardullo e il presidente della Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori. A fare gli onori di casa, insieme al primo cittadino di Firenze Nardella, il vicepresidente della Federazione Italiana Nuoto e presidente della Rari Nantes Florentia e del Consiglio di Amministrazione degli Europei di Nuoto Roma 2022 Andrea Pieri.

Il commento del cittì Carlo Silipo. "E' un bell'inizio che premia il lavoro di tutti. Una partita così ce la aspettavamo. Le ragazze si stanno impegnando tanto. Devono soltanto credere di più in se stesse. Per arrivare ad alti livelli ci vuole tanta pazienza. Ci mancano ancora alcune giocatrici, non eravamo al completo come non lo era la Spagna, ma quelle che le hanno sostituite sono state brave. Le vedo in allenamento: hanno tanta voglia di fare. Certo la paura di sbagliare le condiziona ancora ma col tempo ed il lavoro supereremo anche questo ostacolo. Oggi all'inzio non abbiamo protetto bene Teani. Nel terzo e quarto tempo, invece, siamo state più attente nella copertura del portiere. Bene la fase offensiva e l'atteggiamento in attacco e ottima la relazione dopo essere andate sotto di tre gol. Soddisfacente la fase di superiorità numerica".
 
LA PARTITA
Pronti, via e dopo un minuto arriva il primo vantaggio della Spagna con Elena Ruiz in parità numerica. La Spagna è un po’ frettolosa nelle conclusioni e le azzurre ne approfittano per ripartire. Dalla prima azione in verticale arriva il primo gol del Setterosa: Tabani lancia Giustini che nell’uno contro uno supera il portiere Terre Marti. L’Italia gioca bene il fondamentale. Segna 3 gol su 4 in superiorità numerica e risponde colpo su colpo alle spagnole. Il primo tempo si chiude 4-4 con zero superiorità concesse alle calottine blu.
Primo break spagnolo. Nel secondo periodo Elena Ruiz Barril e Anna Espar (suoi già 5 degli 8 gol realizzati) firmano un doppio 2-0 che allontana la squadra di Oca. Nell’Italia strappa gli applausi il gol di Viacava che spinge in rete l’assist di Palmieri.
In due minuti e 15 secondi dall'inizio del terzo tempo, con due superiorità e un rigore guadagnato da Tabani e realizzato da Marletta l’Italia pareggia. Silipo ha saputo muovere le corde giuste. Le ragazze guadagnano fiducia. Banchelli prende il posto di Teani tra i pali ed entra subito nel clima partita. Il Setterosa completa il capolavoro con il quarto gol consecutivo: beduina di Galardi e primo vantaggio azzurro dopo 21’37” di gioco (9-8). Pareggia subito Elena Ruiz Barril con una conclusione potente e precisa.
Al primo minuto del quarto tempo ingenuità di Nouge Frigola che commette il terzo fallo personale e abbandona la partita; è brava ad approfittarne Marletta che capitalizza l’azione in più e realizza il secondo vantaggio azzurro (10-9). Ancora Elena Ruiz Barril è svelta a pareggiare, aiutata anche dal rimpallo palo-spalla di Banchelli. A quattro minuti dalla fine Marletta, al quarto gol personale e di nuovo in superiorità, riporta avanti le calottine bianche. Il cronometro scorre, dalla panchina Oca mostra un po’ di apprensione. Ultimo minuto e time out spagnolo. Nulla di fatto perché Banchelli respinge il tiro ravvicinato di Ortiz Munoz. A sei secondi dalla fine, l’Italia soffre, la Spagna trova l’ultimo tiro che sbatte sulla traversa.
 
Foto Giorgio Scala / DBM

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok