Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Valentino ambasciatore della pallanuoto italiana:” Vorrei costruire un movimento giovanile in Inghilterra”

  Pubblicato il 16 Lug 2124  09:40

L’amore per la famiglia lo spinge, questa volta in maniera definitiva, a lasciare la pallanuoto italiana. L’indistruttibile passione per l’acqua clorata non conosce però confini e chi ama questo sport non può che esserne ambasciatore in qualunque parte del mondo si trovi. La fine del biennio con la calottina della Pallanuoto Trieste apre le porte per il trasferimento in Gran Bretagna di Giuseppe Valentino. Il gigantesco difensore partenopeo, una montagna di muscoli dal cuore d’oro, traccia un bilancio del suo percorso delle ultime annate ed è pronto ad affrontare con grande entusiasmo la nuova avventura, voglioso di portare anche oltre manica la sua infinita passione sportiva per poterla trasmettere ai giovani che avrà la fortuna di incontrare.
 
Si chiude, per tua scelta di vita, l'esperienza con la calottina della Pallanuoto Trieste. Che bilancio ne tracciamo?
È stata un'esperienza positiva. Ho avuto modo di conoscere una società seria e professionale insieme a delle persone stupende che mi hanno accompagnato in questi due anni. Da un punto di vista sportivo, è inutile negare che questo ultimo anno ha lasciato parecchio amaro in bocca. Non siamo riusciti ad esprime il nostro valore e i risultati non sono stati quelli attesi. Un peccato, anche considerando che invece l'anno precedente era stato ricco di soddisfazioni in primis per quanto riguarda l'EuroCup. Le due sfide di semifinale sono state un traguardo storico.
 
Che cosa è mancato, nella stagione conclusa da poco più di un mese, affinché questa squadra potesse esprimere tutto il suo potenziale?
Domanda difficile, siamo entrati in un loop negativo a fine girone d'andata e non siamo riusciti a capovolgerlo dopo la sosta. Pensa sia venuto un po' meno lo spirito del gruppo che nel nostro sport è fondamentale per raggiungere i risultati. Da un punto di vista fisico anche la lunga sosta non ha aiutato. 
 
Quale ricordo conservi con maggior piacere del biennio trascorso alla Bianchi?
Come sempre, quello che più porto con me sono le persone che ho incontrato. Tra i ricordi più piacevoli c'è il calore del pubblico nelle partite europee, sfide che sono riuscite sempre a tirare fuori il meglio di noi.
 
Come lasci la pallanuoto italiana che avevi ritrovato dopo la tua parentesi in Francia?
Questa volta è differente perché è un addio definitivo come giocatore. Sicuramente lascio una pallanuoto in forte evoluzione. La pallanuoto di oggi è molto diversa da quella di soli 10 anni fa e in continuo cambiamento. È una pallanuoto più veloce, dinamica e meno fisica rispetto ai miei inizi. Ci sono molti giovani promettenti e sicuramente serve focalizzarsi sui settori giovanili in modo da poter continuare a sviluppare generazioni di giocatori come in passato. 
 
L'esperienza nei campi estivi ti permette di poter trasmettere la passione per l'acqua ai più piccoli. Che tipo di stimolo ti regala il ruolo di istruttore?
Lo stimolo principale è sicuramente legato al poter ispirare i più giovani, a spronarli e lasciarli sognare. È importante trasmettere l'importanza dell'allenamento, del migliorarsi continuamente e della costanza per raggiungere i propri traguardi. Vederli migliorare di anno in anno questo è uno degli stimoli maggiori. 
 
Il tuo percorso di vita ti porta ora in Inghilterra. A che punto è lo sviluppo della pallanuoto in quel paese?
Non saprei rispondere con precisione su dove si trovi la pallanuoto britannica oggi, è una cosa che capirò meglio una volta trasferito. Sicuramente oggi è uno sport minore e totalmente amatoriale. Nonostante un buon livello per quanto riguarda il nuoto, la pallanuoto invece non riscuote particolare successo. 
 
Quale contributo può portare Peppe Valentino alla waterpolo britannica?
Bella domanda, sicuramente la mia esperienza di giocatore oltre a quella sviluppata negli anni nei settori giovanili. Sarebbe bello creare un movimento giovanile interessato a questo sport ma vediamo... è tutto da scoprire.
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok