Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Under 18: l’Ekipé Orizzonte vince 6-4 la battaglia con l’Antenore Plebiscito Padova e torna campione d’Italia

  Pubblicato il 09 Lug 2123  14:32
Ekipé Orizzonte-Antenore Plebiscito Padova 6-4(1-1;1-2;4-1;0-0)
Ekipé Orizzonte: Celona, Lombardo 1, Grasso 2, Maresca 1, Moschetti, Puleo, Oliva 2, Pulvirenti, Sanfilippo, Greco, Barbieri, Costa, Scibona.
Allenatore: Renato Caruso
 
Plebiscito Padova: Pozzani, Giunta, Bozzolan, Sgrò 1, Delli Guanti 1, Bacelle, Giacomini, Proietti 2, Cassarà, Pasqualin, Breda, Sabbadin, Battel.
Allenatore: Alessia Millo
 
Arbitri: Alfi-Fusco
 
In serie A1 è uno dei grandi classici della pallanuoto femminile italiana, una sfida che è spesso risultata decisiva per l’assegnazione di scudetto o Coppa Italia. Oggi vale un titolo nazionale giovanile ma il confronto tra due delle migliori espressioni del panorama nazionale non perde mai di fascino. Nella finalissima del campionato Under 18 femminile l’Antenore Plebiscito Padova, che in semifinale ha piegato la Sis Roma solamente dopo i tiri di rigore. Al termine di un’autentica battaglia nella quale le due contendenti si affrontano con la voglia di superare la rivale per portare a casa l’ambito traguardo la formazione siciliana si aggiudica l’incontro per 6-4 e, a soli dodici mesi di distanza, completa la sua “vendetta sportiva” riconquistando il titolo di campione d’Italia di categoria. Un confronto che per sedici minuti si sviluppa sui binari di un sostanziale equilibrio, 3-2 lo score per le padrone di casa alla pausa di metà partita, vive il suo epilogo nella terza frazione quando le etnee pigiano, per due volte, il piede sull’acceleratore e riescono a scavare il solco decisivo. Il siluro dalla distanza scagliato da capitan Delli Guanti rappresenta l’ultimo sussulto per le patavine che rimettono in equilibrio la contesa ma non possono far nulla quando il guizzo di Lombardo ed il bolide della distanza scagliato da Oliva, miglior marcatrice del match, insieme a Proietti, con una doppietta valgono il 6-4 che risulterà poi decisivo. Nel periodo conclusivo le difese e, probabilmente, la stanchezza per le energie spese in un torneo giocato ad altra intensità e a ritmi serrati la fanno da padrone e le due formazioni non riescono più a segnare. Le siciliane possano alzare le braccia al cielo e festeggiare la meritata vittoria che ribadisce l’egregio lavoro che il club presieduto da Tania Di Mario svolge con il proprio settore giovanile mentre sul versante opposto prevale l’amarezza per un mancato trionfo dopo il buon inizio di gara ma le ragazze allenate da Alessia Millo meritano un plauso per l’eccellente percorso fin qui compiuto e non ci meraviglieremmo se nella prossima stagione per alcune di loro dovessero spalancarsi, in pianta stabile, le porte della prima squadra. Vince la classifica marcatori con 27 reti la bogliaschina Paola Di Maria mentre il parere dei tecnici premia come miglior portiere Emma Pozzani dell’Antenore Plebiscito Padova e come miglior giocatrice del torneo l’altro alfiere della formazione allenata da Mario Sinatra, Maddalena Paganelo.
 
Comunicato Stampa Ekipé Orizzonte 
Pallanuoto femminile, settore giovanile: Ekipe Orizzonte campione d'Italia Under 18
 
Meno di due mesi dopo la conquista del suo ventitreesimo tricolore l’Ekipe Orizzonte centra l’ennesimo trionfo stagionale, stavolta in arrivo dal settore giovanile, grazie alla vittoria dello scudetto Under 18 di pallanuoto femminile.
Oggi, infatti, per la squadra allenata da Renato Caruso è arrivato il successo nella finalissima contro le padrone di casa del Plebiscito Padova, battute 6-4 al termine di una sfida avvincente.
Si è chiusa così la Final Eight ospitata da giovedì a oggi proprio dalla società veneta, nella quale la giovane formazione rossazzurra ha fatto un percorso netto, pur non partendo favorita, trionfando in tutte le partite giocate.
Un ruolino di marcia eccezionale, a partire dal girone eliminatorio conquistato a punteggio pieno grazie alle vittorie contro Como Nuoto, Locatelli Genova e Pallanuoto Trieste. Poi il successo nei quarti di finale contro il Rapallo Pallanuoto e quello in semifinale contro il Bogliasco, fino ad arrivare al trionfo odierno contro le biancoscudate.
Una finale giocata con il cuore, da Orizzonte, con un primo quarto chiuso sull’1-1 e il secondo conquistato per 2-1 dalle biancoscudate. Nella terza frazione però le rossazzurre hanno tirato fuori gli attributi, vincendo il parziale con un secco 4-1 e mantenendo il doppio vantaggio anche nell’ultimo tempo, conclusosi a reti inviolate.
Vittoria che passa dalle mani di tutte le giocatrici della squadra catanese, concretizzata oggi dalle 2 reti a testa realizzate da Giulia Oliva e Cecilia Grasso e una ciascuno da Teresa Lombardo e Olga Maresca.
Un traguardo raggiunto con grande soddisfazione anche da coach Renato Caruso, che al termine della finale ha commentato con emozione la vittoria delle sue ragazze: «Sono doppiamente contento per questo risultato – ha detto – anche perchè tra semifinale e finale abbiamo affrontato e battuto le avversarie più forti. Abbiamo disputato questa Final Eight con una squadra sotto categoria, nella quale le giocatrici delle altre formazioni erano avanti alle nostre non solo per età ma anche per massa fisica e altezza. Però voglio dire che le nostre ragazzine sono davvero pazzesche, hanno lottato dalla prima all’ultima partita e non hanno mai mollato per un solo secondo. Non voglio menzionare nessuno in particolare, perchè ognuna di loro ha messo qualcosa in questa vittoria e sono state tutte meravigliose, dalla più piccola alla più grande, a partire dalla nostra 2010. A vincere non ci si abitua mai, all’Orizzonte lo sappiamo bene. Adesso quindi penseremo a dare il massimo anche con l’Under 20 e l’Under 16. È stata una manifestazione organizzata in modo eccellente dal Padova e ringrazio tutti per come ci hanno permesso di viverla, a partire da Mattero, Fabio, Alberto e tutte le persone che in questi giorni ci hanno dato aiuto e supporto, anche dal punto di vista logistico, come negli spostamenti dagli alberghi alla piscina e non solo».
Al fianco di Renato Caruso, in panchina, c’era Martina Miceli, che ha esaltato l’impresa centrata dalle giovani catanesi: «Le ragazze sono state bravissime – ha sottolineato – a maggior ragione per la loro giovane età rispetto al campionato disputato. Avevamo solo una 2005 e la squadra era piena di 2006 e 2007, quindi in media molto più piccole delle giocatrici di tutte le altre squadre. Sulla carta non eravamo favorite, ma in semifinale e in finale le nostre ragazzine hanno giocato due partite incredibili contro avversarie che avevano molta più esperienza di loro. Sono state davvero molto brave, tutte. Personalmente faccio solo una menzione speciale per Ludovica Celona, il nostro portiere, che è stata eccezionale. Con questo scudetto ha trovato il modo migliore per festeggiare il suo “100” agli esami di maturità. Ha dimostrato che è possibile prendere il massimo dei voti al diploma e vincere un campionato nella stessa settimana. Dovrà essere d’esempio per tutte».

Catania, 9 luglio 2023
 
Responsabile Comunicazione
Ekipe Orizzonte
Antonio Costa
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok