Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Un immenso Brescia ha le mani sull'Euro Cup: +7 a Kazan!

  Pubblicato il 17 Apr 2116  14:17
Euro Cup - Finale - Gara 1 - Sabato 16 aprile
 
SINTEZ KAZAN-BRESCIA 4-11
Sintez Kazan: Ivanov, Pliskevic 1, Zinnatulin, Odintsov, Antonijevic 1, Marelja 1, Rizhov-Alenichev, Nagaev, Latipov 1, Yankov, Shaikthudinov, Shepelev, Koshkarov. All. Fedorin.
Brescia: Del Lungo, Guerrato, C. Presciutti 2, Randjelovic 1, Molina 2, Rizzo 1 (rig.), Damonte, Nora, N. Presciutti 4, Bertoli, Ubovic 1, Napolitano, Dian. All. Bovo.
Arbitri: Franulovic (Cro) e Margeta (Slo)
Superiorità numeriche Sintez 3/9, Brescia 3/6 + 1 rigore.
 
IL COMMENTO DI PIERO BORELLI (direttore generale del Brescia): "Stasera ho visto davvero una squadra stellare. I nostri ragazzi hanno stroncato il Kazan. Del Lungo è stato nominato miglior giocatore del match ed effettivamente ha fatto una gara strepitosa. Ma tutta la squadra è degna del massimo elogio. Ci accingiamo a preparare una grande festa per la gara di ritorno? Beh, direi che la Coppa adesso possiamo perderla soltanto noi".
 
IL COMUNICATO DEL BRESCIA
Un’An Brescia compatta, determinata e sempre pronta a sfruttare le proprie qualità, si aggiudica con autorevolezza la gara d’andata della finale della Euro Cup 2015/2016: in casa del Sintez Kazan, la squadra di Sandro Bovo s’impone con un netto 11 a 4 (2-2, 3-0, 4-1, 2-1, i parziali). Lo spauracchio della trasferta russa dura solo il primo tempo, periodo nel quale il Sintez riesce a contenere il potenziale del sette bresciano: dopo di che, Presciutti e compagni piazzano l’allungo che non lascia scampo al team russo, messi alle corde anche nonostante il caloroso sostegno dei tanti tifosi a riempire la tribuna. Il successo dell’An si può ascrivere a una grande prova in copertura, sia nel pressing che a zona, con notevole spirito di sacrificio da parte di tutto il gruppo, e alla capacità di mantenere un ritmo di gioco molto elevato per tutto l’incontro: soprattutto nel secondo e terzo tempo, i continui movimenti, le entrate, la rotazione dei centroboa (oltre a Ubovic e Napolitano, a lavorare sui due metri sono andati Nicholas Presciutti, Bertoli e Molina), hanno mandato in tilt la difesa russa che, in più di un’occasione ha dato segni di non capire cosa stava accadendo. Dalla parte opposta, i riferimenti offensivi del Kazan (su tutti, il mancino Nagaev) sono stati neutralizzati con efficacia, e il punteggio parziale delle due frazioni centrali evidenzia un più che eloquente 7 a 1 per Brescia. Dopo la metà del penultimo tempo, sul 9 a 3, i padroni di casa, con due controfughe consecutive, hanno l’occasione di rifarsi sotto nel punteggio, o per lo meno di ridurre il passivo, ma entrambi i pericoli vengono sventati con la decisione e la fermezza di chi non vuole lasciare assolutamente alcun spiraglio. Emblematico, poi, l’uno contro zero sprecato da Ryzhov-Alenichev a 3 minuti e 30’’ dalla fine: nell’occasione, Del Lungo copre al meglio la porta e il tiro del numero 7 avversario, finisce sulla traversa. L’ottima performance difensiva dei biancazzurri è stata sottolineata dalla premiazione, a fine match, di Del Lungo e Rizzo, rispettivamente come miglior portiere e miglior difensore della partita (a presiedere la giuria, il presidente della Federnuoto russa, Evgeny Sharonov). Dunque, la prima tappa della finale di Euro Cup va in archivio in maniera molto positiva, e, ora, massima concentrazione sul ritorno a Mompiano.
«Sono contento, non mi aspettavo un risultato così – dichiara il tecnico dell’An, Bovo -: in difesa tutti hanno disputato un’eccellente prova, con voglia di aiutarsi reciprocamente e disponibilità, e questo è un segno importante. Abbiamo bloccato i loro punti di forza, e poi, a un certo punto, forse hanno mollato la presa, mentre noi abbiamo continuato a macinare gioco, senza accontentarci del vantaggio acquisito. Sicuramente pensavano di sfruttare meglio il fattore campo, ma siamo stati proprio bravi. È stato fatto un importante passo verso la conquista della coppa, ma l’opera è tutt’altro che compiuta: finora abbiamo dimostrato di giocare meglio fuori casa, adesso viene il tempo di esprimere le stesse qualità nella nostra piscina; per cui, testa bassa e lavorare».           
Stefano Gussago
 
IL COMUNICATO DELLA F.I.N.
Una grande AN Brescia si impone in Russia 11-4 contro il Sintez Kazan nella gara d'andata della finale di Euro Cup. Parziali Arbitri Franulovic (Croazia) e Margeta (Slovenia). Decisivo il break tra secondo e terzo quarto che ha visto i tredici di Bovo allungare con un parziale di 7-1. Miglior marcatore il bomber azzurro e capitano Christian Presciutti. La gara di ritorno si giocherà il 30 aprile alle 18.45 a Brescia, che potrà sancire la quarta coppa dei lombardi, record assoluto nella competizione. Lo scorso anno si era imposto il CN Posillipo nel derby con l'Acquachiara. Alle 20.30 alla piscina comunale di Sori, la Pro Recco, che ha anticipato invece mercoledì l'impegno di campionato con la Florentia vincendo 18-9, riceve l'OSC Budapest per l'ottavo turno della fase preliminare della Champions League (partita in diretta su Rai Sport 2). La situazione nel girone B vede Pro Recco e Jug Dubrovnik con 16, Szolnoki con 15, Budapest con 9, Partizan con 6 e Galatasaray ancora fermo a 0 punti.

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok