Tonfo dell’AN Brescia: il Vouliagmeni vince 11-10 e vola in semifinale. La pioggia non salva i lombardi.
Pubblicato il 01 Giu 2123 20:40
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Inizia dalla sfida con la grande outsider del torneo il cammino dell’AN Brescia a Belgrado. Nell’incontro valevole per il terzo quarto di finale della Final Eight di Champions League i leoni, vincitori del girone B, affrontano il Vouliagmeni allenato da Vujasinovic, quarta classificata nel gruppo A. Chi vince affronta, nella seconda semifinale, la vincente di Pro Recco-Ferencvaros. Finisce amaramente la stagione della formazione lombarda che, nonostante la provvidenziale interruzione causata alla fine del secondo quarto dall’improvviso temporale che si abbatte sull’impianto serbo, perde contro la compagine ellenica che s’impone 11-10 e conquista con merito l’accesso alla semifinale. Sfuma nel peggiore dei modi il sogno europeo dei lombardi che dopo le due semifinali consecutive ed il terzo posto del 2021 dovranno ora accontentarsi dei piazzamenti di consolazione. Sandro Bovo lo aveva chiarito alla vigilia: non esistono quarti di finale facili e la sua squadra sperimenta sulla propria pelle la previsione del tecnico. La formazione greca gioca una partita impeccabile dal punto di vista difensivo, sfrutta alla grande la serata del duo Kalogeropoulos- Troulos, quest’ultimo top scorer del match con un poker, innesca con puntualità ai due metri l’ex Nikolaidis che segna un gol, si procura un rigore e si guadagna diverse espulsioni. Il sette in calottina bianca sembra partire bene con la rete siglata, in superiorità numerica, da Alesiani che, dopo pochi secondi dal fischio iniziale, ruba palla, s’invola e segna. L’ottimo Tzortzatos ci mette dal suo ma, come successo nella semifinale di Coppa Italia e nella finale scudetto, Il club presieduto da Andrea Malchiodi incontra immani difficoltà nella finalizzazione del gioco e finisce per pagare a caro prezzo la poca precisione in fase conclusiva. In una gara che, ad eccezione dello 0-1 iniziale, vede gli ellenici sempre in vantaggio, risulta decisivo il parziale di 3-1 che, ad inizio quarto parziale sancisce l’allungo dei greci su quell’11-8 si rivela purtroppo fatale perché il forcing finale produce solamente le reti firmate, su uomo in più, da Renzuto e Luongo che servono solo a ridurre il divario. La rimonta non si completa e al fischio finale si scatena la festa degli ellenici mentre cala la delusione sul volto dei giocatori italiani. Si chiude così con un’enorme delusione la carriera di Christian Presciutti che dopo la Final Eight appenderà la calottina al chiodo.
Credit: Iza Paicentini.
Inviaci un tuo commento!