Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Stati Uniti-Italia: la Top 5 di Francesco Postiglione

  Pubblicato il 12 Feb 2124  11:28

Partita di grande sofferenza, gara di quelle che fanno crescere, ti danno autostima e ti portano ad essere ancora più gruppo di quel che sei. A tutti, dallo staff, ai giocatori in acqua e fuori un plauso per aver vinto una partita tutt’altro che facile contro la squadra meglio preparata fisicamente, reattiva, dotata di grandi capacità natatorie e di ottima tecnica individualità. L’ottavo di finale più difficile è stato portato a casa non solo dai singoli ma anche da un grande lavoro di squadra per cui tutti meriterebbero una menzione. Ora l’importante è non sentirsi già appagati per la qualificazione ma l’auspicio è che il Mondiale del Settebello inizi da questa vittoria.
 
Di Fulvio
Autentico trascinatore della squadra nel momento topico del match in cui gli USA cercavano di rientrare in partita.  Con le sue giocate, i suoi verticali, i suo dribbling ed il suo alzo e tiro ha steso gli Stati Uniti e Weinberg che ha dovuto capitolare. Il fuoriclasse viene fuori nelle difficoltà e lui dimostra, ancora una volta di esserlo. Trascinatore.
 
Fondelli
Sempre puntuale e pungente nel farsi trovare al posto giusto nel momento giusto. Con i suoi gran movimenti semina scompiglio nella difesa avversaria. Freddo in conclusione dal perimetro ed anche dai cinque metri è implacabile. Pungente.
 
Bruni
Partita di spessore del Panda che, al di là delle espulsioni guadagnate, lavora in profondità consentendo all’attacco azzurro di essere più vicino alla porta statunitense. Reattivo nelle ripartenze e puntuale a punire gli avversari quando gli viene concessa l’opportunità. Cinico.
 
Velotto
Giocatore sempre più indispensabile nell’economia di gioco del Settebello. Nuota sempre a testa alta guardando sempre il posizionamento del pallone; è il tamponatore per eccellenza con l’ottimo lavoro di gambe in anticipo che infastidisce qualsiasi avversario. In fase di interdizione è il valore aggiunto in acqua per palloni recuperati e spesso causa l’errore nel passaggio. Fondamentale.
 
Presciutti
Si sacrifica come sempre sui due metri e compie il cosiddetto lavoro oscuro, quello che soltanto gli addetti ai lavori conoscono. Determinante però nella fase finale della partita dove erge, con il suo braccio, un muro davanti alla porta dell’ottimo Del Lungo.  Le sue stoppate infatti demoliscono le ultime velleità degli americani alla ricerca del pareggio. The wall.
 
Credit: Andrea Staccioli/DBM
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok