Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Spettacolo a Mompiano, una splendida AN Brescia doma 12-10 la Pro Recco in gara 1

  Pubblicato il 06 Mag 2125  21:25
Vincere per iniziare nel migliore dei modi e mettere spalle al muro l’avversario in vista della gara 2 di venerdì 16. Nell’incontro valevole per gara 1 di finale playoff del campionato di serie A1 Maschile l’AN Brescia, reduce dalla vittoria in gara 3 e vincitrice della regular season, riceve a Mompiano la Pro Recco che in semifinale ha superato la BPER Rari Nantes Savona in due partite.
 
Una splendida AN Brescia vince, con pieno merito, 12-10 contro la Pro Recco una gara 1 di finale scudetto intensa e agonisticamente vibrante, si porta in vantaggio nella serie e venerdì 16 potrà laurearsi campione d’Italia in caso di vittoria a Sori. I lombardi giocano una gara maiuscola in fase difensiva, evidenziano una straordinaria predisposizione al sacrificio reciproco e la voglia di scrivere la storia. Nulla è perduto per i liguri che non offrono la loro miglior versione ma ora devono rapidamente voltare pagina per pensare alla finale di andata di Euro Cup per poi concentrarsi su gara 2.
 
Una sfida inizialmente bloccata dalla grande attenzione difensiva delle due contendenti si sblocca poco prima della metà del tempo grazie alla prontezza con cui Gianazza, in superiorità numerica, ribatte in rete la respinta della retroguardia rivale sul tiro di Irving. Il rigore guadagnato da Younger, fallo di Balzarini, sul passaggio di Fondelli viene trasformato con glaciale freddezza da Condemi a quarantasei secondi dalla fine del parziale inaugurale, frazione che si chiude con la gran parata di Del Lungo sulla girata di Del Basso.
 
Dal perimetro è Filippo Ferrero con un proiettile improvviso, scagliato a quattro secondi dalla fine dell’azione, a far secco dalla distanza il portiere avversario per il 2-1. Gli ospiti non riescono ad essere incisivi nel fondamentale della superiorità e subiscono il break del 3-1 con la bomba da fuori di Guerrato, rete a cui risponde, con il primo uomo in più trasformato su cinque occasioni, la stilettata di Younger da posizione 3. I leoni guadagnano rigore grazie allo splendido lavoro di Gianazza ai due metri e Dolce lo trasforma in maniera esemplare per il 4-2. Guerrato si prende lo spazio concesso da Durik in ripiegamento e insacca, nuovamente da fuori, il 5-2 che vale il massimo vantaggio. L’errore in rilancio di Baggi Necchi scatena la micidiale ripartenza dei liguri finalizzata da Ben Hallock per il 5-3, Cannella commette fallo in attacco, i lombardi guadagnano la superiorità numerica che Balzarini trasforma con il bolide in diagonale che vale il 6-3 di metà partita.
 
La ripresa si apre con la rete fulminea di Haverkampf innescato dalla perentoria ripartenza di Iocchi Gratta, la bordata dalla distanza di Dolce, in superiorità, vale il 7-4 sulla sirena di fine azione. I biancocelesti ritrovano il gol, a poco più di tre minuti dall’ultimo intervallo, con la rasoiata di Younger in superiorità per il 7-5, la replica è però immediata con la bomba sotto la traversa che permette a Ferrero, magistralmente imbeccato da Dolce, di siglare il nuovo + 3. Il recupero di Haverkampf su Alesiani salva il- 4 e sul ribaltamento di fronte Condemi riporta sotto i suoi trasformando l’uomo in più del -2. I leoni però non hanno alcuna vdoglia di mollare la presa e, ancora in superiorità, trovano il 9-6 con il proiettile di Balzarini sotto la traversa. Chiude la frazione la botta all’angolino con cui Di Fulvio fissa il 9-7.
 
Ad inizio quarto parziale Sukno opta per il cambio in porta con Negri per Del Lungo. Younger, da posizione 4, infila la lunga diagonale del 9-8. Bovo chiama time-out per disegnare lo schema in superiorità che i suoi eseguono magistralmente per liberare Balzarini, pronto a sparare il missile sotto la traversa per il 10-8. Il numero cinque sfrutta lo spazio lasciato da una difesa avversaria non impeccabile e spara la cannonata dell’11-8, Gianazza viene servito con il difensore addosso, si gira e scaglia il bolide mancino all’angolino del 12-8. Il mai domo Younger riporta i suoi a contatto trasformando il cinque metri del 12-9 mentre Sukno rimette dentro Del Lungo per il finale. I biancocelesti recuperano palla, guadagnano uomo in più e insaccano con Echenique.

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok