Si chiude con uno storico 6° posto nazionale nel campionato femminile Under 18 la lunghissima stagione agonistica della pallanuoto per la Css Verona. Il piazzamento conquistato a inizio mese alla final eight di Avezzano (L'Aquila) completa i risultati notevoli portati a casa dalle giovanili gialloblù, come le finali nazionali della squadra Under 20 e le semifinali nazionali disputate dall'Under 16.
La compagine Under 18 diretta da Nicole Zanetta ha avuto la sfortuna di trovare subito sulla propria strada tutte le avversarie che hanno popolato la prima metà della classifica, compreso il Bogliasco campione di categoria che ha estromesso le veronesi nei quarti di finale. Il colpo di coda contro il Como nelle semifinali della parte bassa del tabellone è stato seguito dalla sconfitta nella finale per il 5° posto contro Rapallo, che non toglie la soddisfazione di vedere nuovamente Css tra le migliori otto d'Italia.
Questo risultato, com'è noto, chiude anche un ciclo per Css nell'élite pallanuotistica nazionale. È recente difatti la decisione del club di non iscriversi al campionato di serie A1 femminile 2022/23. L'intenzione è di continuare a lavorare nella formazione sportiva di base con pallanuoto, nuoto e nuoto artistico, per aumentare ancora di più i propri tesserati. Questa è reputata l'unica via percorribile, in questo periodo storico, per proporre alle famiglie la pratica sportiva in modo economicamente sostenibile.
La società con base alle Monte Bianco lascia l'élite dopo quattro partecipazioni al massimo campionato nazionale, annate nelle quali ha disputato complessivamente 96 incontri tra A1 (68), Coppa Italia (20) e LEN Women Euroleague (8).
Soltanto nella stagione 2017/18 Css aveva stupito l'intero movimento con la storica promozione in A1, dopo la quale sono arrivati un meritato 7° posto, a una sola lunghezza dai playoff; poi il torneo interrotto dalla pandemia, con Verona quarta assieme a Milano dopo 10 giornate; infine è arrivata l'entrata stabile tra le migliori quattro squadre italiane. In queste stagioni le Monte Bianco hanno ospitato le migliori atlete a livello nazionale, alcune stelle del panorama internazionale e tecnici dal palmarés invidiabile.
Oltre agli impegni della prima squadra, Css ha dato anche prova della propria capacità organizzativa per proporsi ad altissimi livelli, ospitando alle Monte Bianco il Setterosa, due gironi dell'Eurolega femminile e la plurititolata Pro Recco in Champions League.
Css vuole ringraziare tutte quelle persone – allenatori, atlete, dirigenti, accompagnatori, volontari e tifosi – che in queste stagioni hanno lavorato per far arrivare le formazioni gialloblù di pallanuoto femminile fino agli obiettivi raggiunti. Grazie a tutti è stato possibile creare quasi dal nulla un vero valore sportivo nonché umano, che ha dato risalto non solo a un quartiere ma all'intera città.
Emanuele Pezzo
Ufficio stampa VetroCar Css Verona
Inviaci un tuo commento!