Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Serie A1 Maschile, i verdetti della quattordicesima giornata

  Pubblicato il 26 Gen 2125  15:41

Il campionato di A1 Maschile torna in acqua per disputare i match valevoli per la quattordicesima giornata, la prima del girone di ritorno. Programma ridotto a quattro partite a causa degli impegni delle formazioni italiane nell’andata degli ottavi di Euro Cup.
Apri il programma la BPER Rari Nantes Savona che alla "Zanelli" piega 15-9 una propositiva Training Academy Olympic Roma e si tiene in scia del duo di testa, Pro Recco e AN Brescia, distante quattro punti. Esito in bilico fino al sesto minuto del terzo periodo quando, con lo score sul 7-7, i biancorossi di Angelini infilano un break di +4 che stronca le velleità degli ospiti. Miglior marcatore è il savonese Valerio Rizzo con quattro gol; tripletta per Pietro Figlioli, che è il capocannoniere della squadra con 32 centri in campionato. Tra i capitolini di Mario Fiorillo esordio con doppietta per il nuovo acquisto, l’attaccante montenegrino classe 1992 Stefan Vidovic.

Quinta vittoria di fila per la Pallanuoto Trieste che si impone 12-5 in casa della Nuoto Catania, prolunga la sua striscia positiva e con venticinque punti balza al quarto posto, scavalcando la Roma Vis Nova Pallanuoto, fermata mercoledì dall'Ortigia (14-8). Risultato mai in discussione alla "Scuderi", dove i giuliani dettano i ritmi delle operazioni fin dalle prime battute e girano la boa di metà gara. con un pesante 8-2. Prima partita ufficiale tra le fila triestine per l’esperto universale  croato, classe 1990, Drazen Kujacic. Ennesima battuta d'arresto per gli etnei di Dato, penultimi con tre punti.

Si rialza il Telimar che passa 14-12 in casa dell'Onda Forte, ritrova il successo e ferma così a tre le sconfitte consecutive. A Roma, nella piscina del Centro Federale di "Valco San Paolo", i palermitani di Baldineti ottengono la seconda vittoria fuori casa in questo campionato. Resta un tabù il successo per l'Onda Forte, cui non bastano le sette reti del capocannoniere Moskov (65 totali); subito in vasca il neoacquisto Balazs Sipos, ventunenne difensore ungherese. Gli ospiti indirizzano l’andamento della sfida nella parte centrale: l’uno-due firmato Lo Cascio-Bajic vale il primo allungo per il 5-3 del secondo parziale ma a rivelarsi decisiva per il successo finale è la doppietta con cui Lo Dico nel terzo parziale porta i suoi sul + 2 firmando l’8-6, divario che i capitolini, nonostante gli sforzi profusi per provare a rientrare, non riusciranno a recuperare.

Alla Nannini parte forte il Circolo Nautico Posillipo che vola sul 4-0 in poco meno di sei minuti. La RN Florentia si sblocca al calar della prima frazione: Mancini si procura un rigore, che Sordini trasforma (4-1). Il sette in calottina bianca cerca di tenere il passo dei rivali per provare ad entrare in gara ma i rossoverdi, nonostante la traversa su rigore colpita da Brguljan, dilatano ulteriormente il margine di vantaggio: il mancino di Cuccovillo in extraplayer trova il corridoio giusto, all'angolino basso per il 6-3. La conclusione ravvicinata e potente di Brguljan (7-3) sotto l'incrocio dei pali proietta sul +4 i suoi con i primi sedici minuti che si chiudono sul 7-3. Il sette in calottina scura difende bene, gestisce bene le sortite dei toscani e continua la sua inesorabile progressione con il 4-0 che, a cavallo delle ultime due frazioni, gli regala il massimo vantaggio sull’11-3 siglato da Mattiello e trasforma i minuti finali in un lungo conto alla rovescia che sancisce la netta affermazione dei partenopei.
 
In crescita il CC Ortigia 1928 che nel secondo anticipo della quattordicesima giornata batte 14-8 la Roma Vis Nova Pallanuoto, tra le rivelazioni del campionato. I capitolini restano in scia fino al 7-6 di Viskovic a novanta secondi dalla fine del terzo tempo. Poi lo strappo decisivo dei biancoverdi con due break: la doppietta di Napolitano, i gol di Di Luciano e di Campopiano portano in punteggio sull'11-6; La Rosa e Campopiano in seguito siglano il 13-7 a un minuto e mezzo dalla conclusione.

Nell'altro anticipo l'AN Brescia si impone 21-9 sull'Iren Genova Quinto e riaggancia la Pro Recco in cima alla classifica. A Mompiano la formazione di Sandro Bovo si aggiudica i primi tre tempi con parziali tennistici (6-3, 6-3, 6-2) per poi allargare la forbice (3-1) nell'ultimo quarto. Nell’eccellente prova offensiva dei padroni di casa, nove giocatori di movimento a segno, spiccano i poker di Ferrero e Balzarini.
 
Credit: Enrico Testa/RN Savona
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok