Determinazione e tanta voglia di dimostrare il loro valore!
Così possiamo riassumere la partita di mercoledì sera disputata contro i “cugini” del CUS Geas nella piscina D.Samuele che ha visto un primo ed un quarto tempo senza storia, dove finalmente si è vista la vera differenza di forza tra le due formazioni.
Infatti come è successo nella prima partita contro il Vigevano Nuoto, si sono ripresentati momenti in cui la concentrazione è calata vistosamente e si è consentito agli avversari di tornare in partita; su questo aspetto il tecnico Diego Zago dovrà lavorare per evitare brutte sorprese in futuro. “Sono contento per il risultato e per il fatto che le cose provate in settimane nella nostra piscina Passport di Linate abbiano funzionato almeno in parte. Bene aver portato in rete diversi giocatori da diverse posizioni, da rivedere sicuramente alcune cose e approfitteremo della partita in calendario a Piacenza già lunedì sera”.
A metà del secondo tempo avanti di tre gol così come ad inizio del terzo tempo per poi trovarsi avanti di una sola segnatura a tre minuti dalla fine del terzo periodo; altro colpo di coda e ci si trova sul 6-11 a tre minuti dalla della partita.
Evidentemente più forti ma ancora incapaci di chiuderla subito e di gestire il risultato con calma. “ Ho visto qualche tentennamento quando al secondo quarto abbiamo perso una pedina importante della formazione, ma i ragazzi si sono compattati e piano piano si sono ritrovati. Troppo per squadre più esperte e performante, quindi lavoreremo anche su questo aspetto.” Così il tecnico alla fine del match.
Cus Geas 4/6 e 2 rigori a favore; Pallanuoto Milano 4/7 e 3 rigori a favore e 1 parato. Parziali 0-2; 4-4; 2-2; 2-5
Cus Geas: Signorelli; Nini, Toffolon (1); Galli; Vaiani (2); Girlanda (1); Barbagallo (2); Nossa; Bertame; Mossini, Lizzio(2); Kassab; Marra
Pallanuoto Milano: Pagano, Pedrana (2), Redaelli (1), Marchetti, Cappannoli (2), Caiumi (1), Zago (2), Del Po, Elmi (2), Bruno (1), Lombardi (1), Griffa, Corrado (1)
Inviaci un tuo commento!