Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Presentato il Rapallo 2016-2017

  Pubblicato il 06 Ott 2016  13:43
ALTRA FOTO NELLA RUBRICA "LA FOTO DEL GIORNO" A DESTRA IN HOME PAGE
 
Pubblico delle grandi occasioni; campioni del passato e del presente; ospiti di spicco nel panorama della pallanuoto internazionale; atleti, genitori, staff tecnico e organizzativo; rappresentanti delle istituzioni regionali e locali; e poi loro, le giocatrici della Rapallo Pallanuoto, pronte ad affrontare una nuova stagione. Sorrisi che salutano le numerose persone riunite all'interno del teatro auditorium delle Clarisse di Rapallo per la cerimonia di presentazione ufficiale della Rapallo Nuoto e Rapallo Pallanuoto e del team che milita nel massimo campionato femminile di pallanuoto ed ha portato nella bacheca della Società uno scudetto (nel 2013), una Coppa Italia (2014) e numerosi trofei nei campionati giovanili.
Diversi i momenti emozionanti nel corso dell'evento presentato da Leo Bozzo. Come l'intervista di Dario Ricci di Radio 24 al ct del Setterosa Fabio Conti (che ha preso parte sia alla cerimonia, sia all'allenamento pomeridiano della squadra nella piscina del Poggiolino) e all'azzurra del Rapallo Pallanuoto Aleksandra Cotti, premiati come protagonisti della splendida cavalcata che ha portato all'argento olimpico a Rio2016. Quella Rio che ha vissuto anche l'impresa straordinaria di Francesco Bocciardo, oro nei 400 stile libero S6 alle Paralimpiadi, che ha ripercorso le tappe del suo incredibile traguardo nello sport e nella vita nell'intervista con Claudio Arrigoni (La Gazzetta dello Sport) commuovendo il pubblico. Applausi anche per il premio all' “Olimpionico del passato” Angelo “Vio” Marciani (assente “Il Caimano” Eraldo Pizzo per un contrattempo), che ha ricevuto il riconoscimento da Maurizio Felugo, ex colonna del Settebello e della Pro Recco e oggi Presidente della Società pallanuotistica più titolata al mondo. E per un altro grande del passato, quel Gianni Lonzi oro con il Settebello a Roma '60 e oggi presidente della Commissione tecnica della FINA.
Spazio anche per il doveroso tributo ad Elisa Casanova, che dopo l'ultima stagione in gialloblu lascia la pallanuoto giocata: due olimpiadi da protagonista, tanti successi di club, un passato da campionessa di nuoto e un esempio da seguire per tutte i giovani che si approcciano allo sport agonistico. Premi anche per gli atleti della Rapallo Nuoto (agonisti e master) che si sono distinti nell'ultima stagione, e ancora per le squadre della Rapallo Pallanuoto U15, U17 e U19, tutte sul podio nel rispettivi campionati di categoria nel 2016. A consegnare i riconoscimenti, i dirigenti FIN Lorenzo Ravina e Gianfranco De Ferrari, Vittorio Ottonello (presidente CONI Liguria), Giorgio Costa (consigliere nazionale Panathlon International). Per le pubbliche istituzioni, presenti Alessandro Puggioni (Regione Liguria), Pier Giorgio Brigati, Elisabetta Lai, Vittorio Pellerano e Filippo Lasinio (Comune di Rapallo, il cui Stemma è riportato sui nuovi costumi Head delle squadre gialloblu). Presente anche Ilario Bonera per il main sponsor Euromedical.
Giovani promesse, campioni affermati, un team di allenatori che seguono gli atleti dai corsi nuoto ed aquagol passando per le categorie giovanili fino ad arrivare agli agonisti, al nuoto Master, alla pallanuoto maschile che milita in serie B: tutti parte di un progetto sinergico tra due Società (Rapallo Nuoto e Rapallo Pallanuoto) che assieme costituiscono una delle realtà più importanti in Italia nell'ambito degli sport natatori. Progetto che racchiude anche Fitness e Aquafitness, corsi nuoto per ragazzi e adulti, con l'intento di aprire anche allo sport paralimpico. Ad illustrarne i dettagli, Alessandro Martini (presidente Rapallo Nuoto), Enrico Antonucci (presidente Rapallo Pallanuoto) e i dirigenti Enrico Tacchini e Raffaele Viani.
Gran finale con la presentazione delle atlete della prima squadra, guidata anche quest'anno dal tecnico Luca Antonucci: Sonia Criscuolo (capitano), Federica Lavi, Giulia Bacigalupo, Alessia Gaetti, Arianna Gragnolati, Silvia Avegno, Federica Tignonsini, Laura Repetto, Bridgette Alvarez, Emanuela Mori, Jakie Kohli, Jamila Tedesco, Aleksandra Cotti, Nicole Zanetta, Claudia Criscuolo, Alessia Antonini, Giulia Fiore, Gaia Gagliardi e Dorotea Giavina. Preparatore atletico è Luciano Chiavarini, dirigenti Lamberto De Carli, Massimiliano Fiore e Claudio Patrone. 
Silvia Franchi

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok