Preliminari di Champions, l’AN Brescia supera l’esame di francese: i leoni piegano 10-9 il Noisy Le Sec
Pubblicato il 09 Set 2123 13:22
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Centrare la seconda vittoria consecutiva per dare continuità al successo contro il Duisburg e mettere un tassello che potrebbe rivelarsi fondamentale nella corsa verso il primo posto. Nell’incontro valevole per la terza giornata del girone B dei preliminari di Champions League l’AN Brescia affronta a Kragujevac il Noisy Le Sec. Rispetto alla partita di ieri Sandro Bovo attua un solo cambio nei tredici a referto inserendo Gitto al posto di Gianazza. Incamera un successo dal peso specifico elevatissimo la formazione lombarda che, al termine di una sfida che vive il suo epilogo nel parziale conclusivo, s’impone con il punteggio di 10-9 e compie così un passo che potrebbe risultare determinante per il suo percorso. Contro una rivale che annovera nel suo roster diversi nazionali francesi e stranieri di primo piano, basti pensare al tandem Bowen-Matkovic, i leoni risolvono la contesa nella parte conclusiva del parziale di chiusura quando la doppietta di Balzarini ed il gol in superiorità numerica griffato da Manzi propiziano il break di 3-0 grazie a cui il sette in calottina scura assume definitivamente il controllo della contesa ribaltando così lo svantaggio firmato dal rigore trasformato dal bomber statunitense per il provvisorio 8-8. I lombardi iniziano ben il match, chiudono il periodo di apertura sul 3-0 e riescono a mantenere la porta inviolata per oltre tredici minuti ma quella francese non è una rivale disposta a cedere facilmente il passo. La compagine in calottina bianca si sblocca capitalizzando tre superiorità numeriche di fila, ribatte colpo su colpo ai nuovo tentativi di allungo della formazione italiana e ad inizio ultimo quarto riesce a mettere la testa avanti. La rinnovata formazione bresciana dimostra però di avere già acquisito il carattere da combattente del suo allenatore, non accusa il colpo e, nel momento chiave, piazza l’allungo che si rivela decisivo anche grazie alla difesa e alle parate di Tesanovic. Rispetto alla sfida con i tedeschi funziona molto meglio il fondamentale della superiorità numerica, la squadra conferma di avere notevoli qualità, Irving si conferma garanzia assoluta in fase realizzativa, ma anche tanti margini di crescita come è giusto che sia alla seconda partita stagionale. Non c’è però troppo tempo per pensare, diventa prioritario recuperare le energie perché questa sera, alle ore 19:00, si torna in vasca per la sfida con il Primorac.
Credit: Iza Piacentini
Inviaci un tuo commento!