La terza giornata del torneo maschile regala i primi verdetti. L’Italia, che piega ai rigori il Montenegro, e la Grecia, che regola gli Stati Uniti, passano ai quarti. Nel girone B la Spagna batte anche la Serbia, centra il terzo successo consecutivo ed entra tra le prime otto. Riviviamo le emozioni delle partite di ieri con la Top 5 scelta per noi da Ettore Miraglia.
La rivelazione Australia
È l’Australia la rivelazione di questi giochi Olimpici. Gli australiani vincono un’altra partita fondamentale, dopo aver battuto la Serbia, e sono diventati i veri outsider del torneo. Gli aussie vincono il derby che possiamo definire degli outsider, ridimensionano la Francia in questo senso con un’affermazione di grandissima importanza in casa dei padroni di casa che hanno ambizioni notevoli in questo torneo e quindi Australia sugli scudi. Parliamo di una squadra che gioca una pallanuoto dinamica ma anche più lucida e razionale del passato, spreca molto di meno, sbaglia molto di meno ed è una squadra molto rognosa da affrontare.
Il Montenegro
Faceva parte del lotto delle nove pretendenti ad una medaglia. Il Montenegro sta dimostrando anche qualcosa di più a livello di gioco. E’ una squadra che gioca una pallanuoto lineare ma anche raffinata, con delle ottime individualità ed un collettivo ben organizzato che gioca molto bene l’uomo in più ed ha un portiere, Lazovic, che merita una candidatura a parte. Le aquile giocheranno ora contro Stati Uniti e Romania dopo aver pareggiato, non a caso, contro le due capolista del girone.
Lo strepitoso Lazovic
È stato assolutamente il migliore in campo nel match contro l’Italia. È anche merito suo se la formazione del Montenegro è rimasta in partita con gli azzurri.
La Spagna
Zitta zitta, si fa per dire, ma dalla sua parte fa quello che deve fare. Tre partite, Australia, Ungheria e Serbia, altrettante vittorie con un buon margine. La truppa di Martin centra la qualificazione a punteggio pieno ai quarti di finale. Mancano ancora le sfide con Giappone e Francia, prima di giocarsi la sfida che vale un posto in semifinale. La Spagna conferma tutto il suo valore, era arrivata forse come la favorita numero uno, l’abbiamo vista giocare molto bene nelle ultime uscite.
Il Settebello
Il Settebello non può mancare mai ma non perché siamo nazionalisti. La partita con il Montenegro ha dimostrato ancora una volta l’unità e la grande volontà di intenti che hanno questi ragazzi nel portare a casa una partita complicata. Non è stata la miglior prestazione del Settebello, anzi abbiamo faticato. Abbiamo portato a casa una partita difficile ma portato a casa ai rigori lottando e dimostrando la voglia di sporcarsi le mani quando le cose non vanno e questo forse rappresenta l’aspetto più importante da prendere nella partita con il Montenegro. Italia qualificata per i quarti di finale, complimenti dunque anche a mister Campagna
.
Credit: Real Federacion Espanola de Natacion
Inviaci un tuo commento!