Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Parigi 2024, torneo maschile: la Top 5 della seconda giornata di Ettore Miraglia

  Pubblicato il 31 Lug 2124  08:36
Il torneo maschile a cinque cerchi archivia la seconda giornata della fase a gironi con due sole squadre a punteggio pieno, Italia e Spagna, qualche risultato a sorpresa, l’Australia schianta la Serbia, e la consueta giostra di emozioni. Le riviviamo insieme nella Top 5 scelta per noi da Ettore Miraglia.

Francesco Di Fulvio
La copertina della Top 5, per forza di cose, non può non andare a Francesco Di Fulvio, capitan e trascinatore di un Settebello straordinario. Il pescarese ne è un po’ il trascinatore, umile, vince e convince. Un giocatore che ha preso per mano la squadra nei momenti di difficoltà e ha dato una grandissima mano per un successo che è merito del gruppo, incarnato perfettamente da questo campione umile che però sa anche trasformarsi e mettere il suo mattoncino a disposizione dei compagni. Grandissimo Di Fulvio, grandissimo Settebello.
 
La caduta degli dei
Una riflessione generale che merita attenzione perché rispecchia l’equilibrio dei valori di quest’Olimpiade ed il rimescolamento che succede spesso quando si arriva ai giochi olimpici. In due giorni abbiamo visto cadere, prima nel maschile e poi nel femminile, i campioni olimpici e i campioni del mondo. Vuol dire qualcosa, non vuole dire niente però fatto sta che un po’ di cose non sono così scontate, che gli equilibri possono anche cambiare velocemente. Caduta degli dei quando si arriva all’Olimpo: Serbia, Croazia e Stati Uniti al femminile
 
Australia
L’Australia batte la Serbia con grande merito e lo fa con delle parate eccezionali di Porter, portiere che è abituato ad allenarsi con il Barceloneta, gioca con i catalani, è il vice di Aguirre e qualcosa nel tempo ha imparato diventando punto di riferimento per questa squadra che ha saputo mettere sotto i due volte campioni olimpici della Serbia.
 
La Serbia senz’anima
Candidata ideale della flop five. È una Serbia imbarazzante quella vista contro l’Australia, irriconoscibile. Campionissimi che non hanno anima, non hanno nerbo e finiscono in balia di una squadra inferiore come l’Australia che però poi in acqua ha dimostrato di non esserlo assolutamente. Serbia inguardabile.
 
Larumbe: il simbolo di una Spagna che cambia
Non è stato il migliore ma è simbolo delle scelte, della voglia di stupire e di cambiare qualcosa da parte della Spagna. Gioca a destra, lui è destro. Manca Mallarach, tagliato dal coach, ma Larumbe a destra è bravissimo a fare gioco, pronto a farsi trovare in appoggio dai compagni, realizza anche due bellissimi gol nella vittoria della Spagna che continua a punteggio pieno come solo l’Italia. La Spagna batte l’Ungheria, candidata alla vittoria finale, in una partita che non ci ha esaltato ma è stata molto raffinata dal punto di vista tattico. Larumbe testimonia le nuove scelte di David Martin che fa a meno di un mancino, schiera il giocatore del Barceloneta da lato cattivo e alla fine il risultato lo ottiene sempre.
 
 
Foto Andrea Staccioli / Insidefoto / DBM

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok