Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Parigi 2024, torneo maschile. La Top 5 della quinta giornata di Ettore Miraglia

  Pubblicato il 06 Ago 2124  07:38
Si chiude con i fuochi d’artificio la fase a gironi del torneo maschile. L’Ungheria piega la Serbia e difende il terzo posto. La Grecia brucia in volata l’Italia e vince il girone A mentre gli Stati Uniti superano nettamente la Croazia, la relegano al quarto posto e la costringono al quarto con la Spagna. Riviviamo le emozioni della quinta giornata della fase a gironi con la Top 5 scelta per noi da Ettore Miraglia.
 
Fekete
Straordinario giocatore dell’Ungheria. Segna due gol dal centro, tira da fuori e fa gol, difende ma, soprattutto, ogni volta che entra in acqua è come se desse una sferzata di energia alla sua squadra. Entra e regala la scintilla che accende tutta la squadra. L’Ungheria è fantastica e tra l’altro sarà la rivale dell’Italia.
 
Condemi-Iocchi Gratta
È bello vedere la linfa giovane, le nuove linee che arrivano e fanno salire il livello di gioco della squadra, anche dei loro compagni più esperti. Entrambi bravissimi con Condemi che lotta, gioca dappertutto, va al centro segna, difende. Idem anche Matteo Iocchi Gratta. Sanno fare tutto, lo sanno fare bene, sono giovani, sono forti e sono la certezza della pallanuoto italiana per il futuro.
 
Nicosia
Entra, ancora una volta, a partita in  corso, praticamente a freddo ed ha un impatto clamoroso. In quel terzo tempo lui para tutto, neutralizza anche un rigore al miglior tiratore ellenico Argyropoulos. Ad un certo punto eravamo in trincea con i greci che continuavano ad attaccare ma lui ha parato tutto ed ha dato una grandissima mano alla difesa dell’Italia.
 
Zerdevas
È stato alla pari dei portieri italiani, ha messo a referto parate determinanti e ha tenuto sempre compatta una difesa molto impermeabile come quella ellenica che ci ha messo spesso in difficoltà.  Italia-Grecia è stata una partita bellissima, giocata ad altissimo livello da entrambe le squadre. I greci per batterci hanno dovuto fare i miracoli, giocare un uomo in più praticamente perfetto, con i loro centri hanno spinto e guadagnato espulsioni e hanno dovuto dare il massimo, i tiratori da fuori sono stati eccezionali. La truppa di Vlachos ha messo in mostra tutte le sue caratteristiche e ci ha superato di un gol. Noi abbiamo giocato, come loro, una partita fantastica, abbiamo perso ma la sconfitta è solo un dato numerico, per il resto non abbiamo perso la partita
 
Ryder Dodd
Gli Stati Uniti trovano una vittoria fantastica, bellissima in una partita dominata contro la Croazia.  Questo ragazzino diciottenne esordiente ai Giochi piazza una palomba che manda a casa Popadic, entrato in acqua da titolare e costringe Tucak a schierare l’acciaccato Bijac. Un ragazzino che ha un talento pazzesco come tanti suoi compagni che portano a casa una vittoria che gli permette di incrociare la squadra sicuramente più ambita da tutti, l’Australia. Poi staremo a vedere se è una buona scelta o meno.

Credit: Giorgio Scala/DBM
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok