Pallanuoto, serie B. La Jesina lavora per l'inizio di campionato del prossimo 6 dicembre
Pubblicato il 25 Ott 2125 10:36
Comunicato stampa Jesina
Dopo aver rimesso in piedi il settore giovanile, falcidiato per la 4 volta in 11 anni, da vicende extrasportive, grazie alla collaborazione con la Polisportiva Pian del Bruscolo e la piscina del Federico II, la Jesina Pallanuoto si appresta ad iniziare il suo quarto campionato di serie B della storia. La formazione di Mr Iaricci, inizierà il 6 dicembre ed è stata inserita nel girone 2, con formazioni del calibro di Brescia, Como, Monza, Padova, Milano, Vicenza, Modena, Bologna ed Osimo (contro il quale ci sarà l'esordio). Cambia la vasca "di casa", si giocherà al Passetto di Ancona, unica piscina marchigiana in grado di poter ospitare partite di serie A e B maschile. Il problema del Passetto, riguardo l'impossibilità di ospitare pubblico, non è stato ancora risolto, ma i gestori e l'Amministrazione Comunale dorica stanno lavorando in sinergia per dare la possibilità ai tanti sportivi, tra cui i ragazzini delle giovanili, di poter tifare i propri beniamini dal vivo. Al Passetto giocheranno anche la Vela Nuoto Ancona, maschile e femminile, entrambe in serie A/2 e gli Osimo Pirates, come già scritto, in B. Sul fronte acquisti, la Jesina dopo l'innesto del portiere Bartolucci, ed il ritorno da Perugia del giovane Pappone, sta cercando un giocatore di movimento per completare la rosa e renderla competitiva per un campionato tranquillo. Capitan Paolucci e compagni hanno già giocato giocato un paio di amichevoli contro la juniores della Vela Nuoto e il BluGallery San Severino di serie C e sabato saranno impegnati a Pescara nel prestigioso torneo Adriatic Cup, organizzato dagli amici del Club Acquatico, con ben 8 formazioni, provenienti da tutta Italia. Il presidente Traini:" Per noi è un onore , poter rappresentare le Marche ed in particolare la Vallesina, in questo campionato così importante. Sarà un campionato di alto livello, con due squadre retrocesse dall'A/2 (Brescia e Como), altre due che hanno fatto la finale play off per la promozione (Padova e Monza) e poi squadre blasonate che stanno cercando di tornare ai livelli di un tempo (Modena, Bologna e Milano), senza dimenticare Osimo e Vicenza ormai esperte delle categoria; se lo scorso anno la nostra serie C era una B/2, quest' anno la B è un A/3. Sarà molto divertente e formativo."
Inviaci un tuo commento!