U.S.Luca Locatelli Genova - A.N. Brescia 11-6
(3-2; 1-2; 4.1; 3-1)
Locatelli Genova: Avenoso, Bianco 3, Canepa, Banchi 2, Ravenna, Padula, Minuto 3, Nucifora, Cami, Magaglio 1, Frisina, Polidori 2, Scigliano. Allenatore: Stefano Carbone
AN Brescia: Fiorese, Bianchi 1, Peroni, Alberici S., Alberici A. 2, Serra (cap.), Bovo G.2, Ferrini, Usanza 1, Barbieri, Alogbo, Bovo M., Gabusi. Allenatore: Edwin Calderara
Arbitro: Marina Valdettaro
Superiorità numeriche:
Locatelli Genova: 5 su 8 più un rigore realizzato su due
Brescia: 2 su 7 più un rigore realizzato
Finisce in gloria per le lontre il miglior campionato della loro storia, con una vittoria nettissima contro la terza forza del girone Nord di A2, il Brescia, ancora pienamente in corsa e favorito per la qualificazione alla terza piazza valida per i playoff. La Locatelli vince invece per la prima volta il campionato di A2 e lo fa al termine di una ennesima pregievole prestazione casalinga in cui ancora una volta ha entusiasmato il folto pubblico presente. Tribuna folta, e pubblico delle grandi occasioni con l'assessore allo Sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi, quello del Municipio Media Val Bisagno Lucina Torretta ed il presidente dello stesso Municipio, Maurizio Uremassi, fra gli altri. Inizio spumeggiante con le lontre a far valere tecnica e velocità e Brescia che cerca di fronteggiare con un gioco pesantissimo le peculiarità delle genovesi, sfruttando gli spazi esterni che la potenza della Alogbo al centro garantiscono.
Alla rete iniziale di Bovo su rigore rispondono Bianco e Banchi in superiorità numerica, ribaltando il risultato e, dopo la bellissima rete da fuori di Bovo che regala il temporaneo pareggio alle lombarde è ancora una Arianna Banchi assolutamente incontenibile che trasforma il 3-2 col quale si chiude il primo tempo. Nel secondo tempo dopo un penalty sbagliato da Bianco, Brescia aumenta il livello della pesantezza del suo gioco, complice involontario l'arbitro Valdettaro, ne fa le spese il coach Stefano Carbone, allontanato per proteste, Michele Garalti ne rileva il posto e Nucifora si procura con bravura un secondo rigore, la baby Margherita Minuto risolve l'incertezza su chi debba battere andando a prendere il pallone e piazzandosi ai 5 metri, l'occasione per entrare in doppia cifra nella classifica marcatori di A2 è troppo ghiotta e Maggie non se la fa sfuggire, la rasoiata che non dà scampo a Gabusi è il 4-2 ed il suo decimo gol personale in A2. Brescia però con una grande botta di Usanza e con il gol in superiorità della numero 5 Alberici riaggancia sul finale di tempo il pari ed è sul massimo equilibrio,che si va al secondo intervallo. Bianchi completa la rimonta bresciana con un bel tiro che inganna Avenoso, autentico muro biancorossoblu che a parte questa e pochissime altre incertezze, disputa una sontuosa partita risultando alla fine probabilmente la miglior giocatrice dell'intero incontro. IL vantaggio delle lombarde scatena la Locatelli che produce il massimo sforzo realizzativo e a cavallo tra terzo e quarto tempo, in nove minuti effettivi rifila un devastante parziale di 7-0 alla squadra di Calderara, chiudendo di fatto il match. Inizia questa strabiliante sinfonia Bianco in superiorità, poi è Lara Polidori a confermare i suoi enormi progressi in fase offensiva mettendo a segno una doppietta, prima che Bianco incanti con una deliziosa e millimetrica palomba sia il pubblico che l'estremo difensore bresciano, rete che vale il +3 (8-5) col quale si va all'ultimo intervallo. La quarta frazione è nel segno della linea verdissima dell'under 16, che regala la doppietta di Minuto (alla fine sarà tripletta per lei) inframmezzata dalla perentoria realizzazione sottoporta di Nausicaa Magaglio. Non siamo neppure a metà del periodo finale e sull' 11-5 Michele Garalti toglie le ultime "veterane" dalla contesa, completando la rotazione delle giovani che tengono benissimo il campo, e solo la rete che vale la doppietta per Alberici, che giunge in superiorità ad un pugno di secondi dalla fine rende più mite il passivo per le lombarde e lo fissa sul definitivo 11-6 per la Locatelli Genova, che ora ha quasi un mese e mezzo per preparare i playoff che potrebbero spalancare le porte sulla gloria della A1. Forza ragazze, ora ci crediamo anche noi.
Commento del tecnico della Locatelli Genova, Stefano Carbone: "Siamo saliti in cima alla classifica, ci siamo staccate da tutte le altre squadre. Ma sappiamo che non basta , che non ci basta, Ora vogliamo l'ascensore di Willy Wonka, spaccare il tetto e vedere cosa c'è sopra. Lavoreremo duro per questo, senza dimenticare il capolavoro che le ragazze hanno saputo fare in questa stagione. Il mio pensiero va a tutti quelli che ci vogliono bene, ovunque essi siano, allo staff tecnico, a soci e consiglieri, soprattutto alla presidentessa Franca, a Luca e Pietro Locatelli, ma a caratteri di fuoco,e prima di ogni altro alla mia squadra: ad Asia Avenoso, Eleonora Bianco, Maddalena Canepa, Arianna Banchi, Vittoria Ravenna,Chiara Padula, Margherita Minuto, Caterina Nucifora, Alice Cami, Nausicaa Magaglio, Gaia Frisina, Lara Polidori, Giulia Scigliano, Giulia Sponza, Matilde Lombardo, Virginia Carbone, Linda Garbarino. "
--
U.S.Luca Locatelli Genova a.s.d.
Inviaci un tuo commento!