Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Lo Sciaffusa passa a Lugano ed elimina gli Sharks nei quarti di finale playoff

  Pubblicato il 02 Lug 2123  09:47
Comunicato Stampa Lugano Sharks 
Lugano – Sciaffusa 10 -16 (4-2, 3-5, 2-6, 1-3) Lugano: Casoli, Scala, Campanella 1, Pagani 2, Busilacchi 2, Zanola 2, Maffioli, Brambillasca, Pizzoli, N. Ravetta 2, Luis, Nieddu 1, Leshchenko. All: Del Galdo. Sciaffusa: Schmuki, Kallay 4, Corbach 2, M. Milovanovic, Sentic, Zlomislic 2, N. Milovanovic, silj 4, Frei 1, Widtmann 3, Tempini. All: Radojevic Lugano – Si conclude al Lido la stagione dei giovanissimi Sharks di Lugano, che cedono il passo al quotato Sciaffusa e terminano il campionato ai quarti di finale dei play off. Più esperti e forti fisicamente gli ospiti, che conquistano il passaggio alle semifinali, non senza sofferenze, grazie alla determinazione ed alla grinta dei ragazzi di coach Del Galdo. Partono forte i padroni di casa, che subito mettono a segno un perentorio parziale di 3-0. Lo Sciaffusa non demorde e spinge sull’acceleratore, andando ad accorciare e chiudendo il primo parziale sul 4-2. Nel secondo tempo, dopo un inizio ancora spumeggiante dei padroni di casa, gli ospiti correggono il tiro e raggiungono il pareggio, arrivando a metà partita sul 7-7. Il Lugano gioca alla pari con gli esperti avversari, ma dal terzo tempo, dopo l’ottimo inizio del Lugano e la rete su un pregevole uomo in più di Ravetta, Kallay prende per mano i suoi, con tre reti di seguito e porta lo Sciaffusa sull’ 8 -11. Pagani accorcia su rigore, ma i padroni di casa iniziano ad apparire stanchi e meno precisi, soffrendo la fisicità degli ospiti, che allungano e si presentano all’avvio dell’ultimo parziale con un importante +4 di vantaggio (9-13). L’ultimo quarto vede le squadre allungarsi e i segnali di stanchezza sono evidenti da entrambe le parti, lo Sciaffusa amministra, il Lugano spreca qualche occasione di troppo e la partita si avvia lentamente alla chiusura. 16 – 10 per gli ospiti è il risultato finale. Finisce con tanti segnali positivi la stagione dei giovanissimi Sharks di mister Del Galdo, le basi per un futuro roseo sono state ampiamente gettate. Il giusto mix tra atleti esperti come Pagani, Zanola, Busilacchi e Scala, con giovanissimi come Maffioli, Casoli, Nicolas Ravetta e Campanella, che hanno molto ben figurato nel loro primo campionato da protagonisti, ha dato risultati oltre le aspettative più ottimistiche. Ci sarà ancora da lavorare duramente, ma con un paio di innesti di qualità, la determinazione mostrata e la saggia guida del coach ligure (ampiamente confermato), la strada appare ben tracciata.

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok