NC MONZA-AQUATICA TORINO 10-9
(3-4;1-1;2-2;4-2)
Nella piscina pia Grande di Monza i granchi della prima squadra scrivono la storia: sconfiggono l’Aquatica Torino e sigillano definitivamente il primo posto in classifica, cosa mai accaduta prima nella storia dei brianzoli. Il primo quarto promette già subito spettacolo, con Bestetti che sigla quello che potrebbe serenamente essere il gol più veloce mai segnato: vince la palla a due a metà campo e si invola dentro i 5 metri avversari per poi realizzare con una perfetta palombella. Dopo nemmeno un minuto arriva subito il raddoppio brianzolo con Celli D. che sul pressing avversario trova la giocata personale dribblando il proprio marcatore e fulminando in controtempo il portiere avversario. Torino reagisce e trova il primo vantaggio, per poi arrivare sul +2; è solo la rete di Celli A. dal lato cattivo dell’attacco ad accorciare le distanze e portare i suoi sull’importante -1. Nel secondo quarto di gioco le difese lavorano sicuramente meglio e gli attacchi si incespicano. Il parziale è di 1-1 ed è solo la rete di Pinca imbeccato bene da Celli A. proprio come due giorni prima a Vicenza, a regalare gioie al pubblico biancorosso.
Dopo il cambio campo le cose non cambiano granché, i piemontesi cercano di mettere molto le mani addosso e di fare un gioco aggressivo, alternando un pressing molto alto nei primi secondi dell’azione a una zona molto schiacciata nei due metri. Arrivano 2 reti nel quarto dalle sapienti mani di Mazza e Celli A. che permettono ai lombardi di rimanere ancorati alla partita con i denti e anticipando un ultimo quarto di gioco da sogno. I granchi infatti ancora una volta dimostrano un innato spirito di appartenenza e tirano fuori qualcosa in più degli avversari nell’ultimo quarto di gioco, complice probabilmente anche la stanchezza dei torinesi che hanno iniziato il match con grandissima intensità. Arriva il controparziale definitivo con le due reti dei fratelli mancini Celli. Il più piccolo dei due sfrutta la dormita difensiva degli ospiti facendosi trovare pronto per schiacciare in rete sul bel passaggio di Bestetti; il più grande invece, Davide, realizza con un insidioso tiro al corpo del portiere che non riesce a respingere. Vignati poi sull’uomo in più trova un gol simile a quello di Celli A. realizzando dal palo imbeccato, anche stavolta, da Bestetti. Questa rete permette ai granchi di andare sul 9-8 a pochi minuti dalla fine, arriva però la pronta risposta di Recagno che trova il pareggio illusorio per i suoi; il Monza stringe i denti, assorbe il colpo e trova il decisivo controsorpasso con Mazza che si stacca dal suo marcatore e, servito egregiamente da Celli D. realizza la rete del 10-9 che fa esplodere di gioia la piscina. Si tratta di primato in classifica dunque per i granchi che quindi, a prescindere dall’ultima giornata di settimana prossima contro Bologna, guarderanno tutte le altre squadre dall’alto verso il basso con ben 45 punti all’attivo; é un traguardo storico per tutta la società e tutti i suoi tifosi, però non deve ovviamente finire qui la cavalcata, ci sono dei playoffs alle porte per la squadra di Ingegneri che inizieranno il 17 maggio, tra le mura amiche della Pia Grande, dove i granchi hanno sempre mantenuto l’imbattibilità giocando in casa.
Andrea Pinca
Ufficio Stampa
Nuoto Club Monza
Inviaci un tuo commento!