Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

L’Italia passeggia contro la Romania: gli azzurri vincono 18-7 nella penultima sfida della prima fase

  Pubblicato il 03 Ago 2124  22:43
Italia-Romania 18-7(parziali 6-2;4-1; 5-1; 3-3)
Italia: Del Lungo , Di Fulvio 1, Velotto , Gianazza 1, Fondelli 3, Condemi 3, Renzuto Iodice 1, Echenique 1, Presciutti 2, Bruni 2, Di Somma 1, Iocchi Gratta 3, Nicosia . All. Campagna
Romania: Tic , Iudean , Lutescu 1, Fulea , Neamtu , Prioteasa , Tepelus , Oanta , Colodrovschi 3, Georgescu 2, Oltean , Vancsik 1, Dragusin . All. Rath
Arbitri: Kovacs-Csatlos (Hun), Hodgers (Aus)
Note: Superiorità numeriche: Italia 7/10 + 2 rigori e Romania 2/7 + un rigore. Nicosia subentra a Del Lungo nel terzo tempo. Dragusin subentra a Tic nel quarto tempo.
 

La qualificazione ai quarti di finale è già stata sancita dal successo ai rigori con il Montenegro ma il percorso continua con in testa ben chiaro l’obiettivo finale. Nell’incontro valevole per la quinta giornata del girone A del torneo maschile a cinque cerchi l’Italia affronta all’Aquatics Centre la Romania. Nel pieno rispetto delle previsioni la rappresentativa tricolore supera agevolmente l’ostacolo odierno trasformando ben presto, nel giorno delle cinquecento panchine di Campagna in nazionale, il match in un test agonistico ad alta intensità che termina con il punteggio di 18-7. Gli azzurri conservano così la testa della classifica davanti a Croazia e Grecia, avversaria quest’ ultima della sfida in programma lunedì alla Defense Arena, e vedono avvicinarsi la conquista del primo posto nel girone. La partita dura poco più di tre minuti perché dopo il guizzo con cui Lutescu replica al rigore che permette a Condemi di aprire le ostilità il sette in calottina bianca piazza un devastante break di 9-2 grazie a cui chiude un incontro che di fatto diventa una proficua esercitazione per quanto concerne gli automatismi di gioco in fase offensiva. Tra i dati positivi della serata spiccano sicuramente l’eccellente percentuale messa a referto nel fondamentale della superiorità numerica e, a rimarcare l’imprevedibilità di una squadra che sa colpire in tanti modi e con tanti elementi diversi, i dieci giocatori di movimento a segno sugli undici iscritti a referto con il solo Velotto che non riesce a trovare la via della rete.

La cronaca
l match si apre con un botta e risposta: al rigore trasformato da Condemi (1-0) replica Lutescu (1-1). Poi l'Italia infila tre reti in sequenza con Di Fulvio, Gianazza e Di Somma (4-1). Georgescu interrompe il break azzurro; Le reti di Bruni (5-2) e Presciutti (6-2) conducono sul +4 l'Italia alla fine della prima frazione.  secondo parziale Iocchi Gratta (7-2) e Echenique (8-2) allungano. Seguono due reti in superiorità da parte di Colodrovschi (8-3) e di Fondelli (9-3), mentre Presciutti in controfuga insacca il decimo centro azzurro. Italia avanti con un largo 10-3 dopo due tempi.
La Romania commette errori di concentrazione in difesa e l'Italia ne approfitta anche nel terzo tempo: Fondelli trasforma dai cinque metri (11-3), Bruni schiaccia in porta (12-3), Renzuto Iodice capitalizza l'extraplayer (13-3). Ci pensa Vancsik a sbloccare lo score della Romania (13-4), ma la diagonale lunga di Condemi è imprendibile per Tic e ristabilisce il margine di dieci reti (14-4). Sullo schema dettato da Campagna, va a segno ancora Condemi per il 15-4 in chiusura del parziale. La diagonale potente di Fondelli (16-4) sblocca le marcature dell'ultimo quarto. Colodrovschi (16-5) con un bel movimento sorprende Nicosia, poi Iocchi Gratta (17-5) punisce dal perimetro. Moto d'orgoglio nel finale della Romania: Georgescu sigla su rigore il sesto centro, mentre Colodrovschi (17-7) con una bordata griffa la tripletta personale. Il Settebello concede qualche occasione e sperimenta soluzioni di gioco, mentre Iocchi Gratta fissa il punteggio sul definitivo 18-7. Il Settebello onora al meglio la cinquecentesima panchina azzurra di Alessandro Campagna
 
Foto Andrea Staccioli / Insidefoto / DBM

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok