La Sis Roma vola in Spagna: le capitoline sfidano il Sabadell nell’andata dei quarti di Champions League
Pubblicato il 09 Feb 2123 19:02
Quando una squadra aspira a diventare grande il suo percorso di crescita non può che passare dal confronto con i più forti perché solo misurandosi con i migliori si può raggiungere la consacrazione. Nella gara di andata dei quarti di finale di Champions League, fischio d’inizio previsto sabato alle ore 13:00 con diretta streaming sul sito della Len, la Sis Roma rende visita al Sabadell. Percorso netto quello compiuto dalle capitoline che, ad eccezione del pari interno contro l’Olympiacos, hanno vinto tutte le partite fin qui disputate ed hanno impressionato, nonostante gli ampi margini di miglioramento ancora esistenti, per la qualità del gioco proposto ma soprattutto per l’impressionante salto di qualità compiuto dal punto di vista della mentalità. Quando entra in acqua la formazione giallorossa esibisce lo sguardo di chi vuole arrivare in alto e la cattiveria agonistica di chi è consapevole che solo lottando con il coltello tra i denti su ogni pallone si può competere per traguardi importanti. L’incrocio con una delle corazzate del panorama continentale può rappresentare l’esame di laurea per Picozzi e compagne che, in caso di passaggio del turno, metterebbero a referto la loro candidatura per la vittoria e assumerebbero la consapevolezza, forse definitiva, dell’enorme potenziale di cui dispongono. Non sarà però assolutamente facile il compito che attende il club presieduto da Flavio Giustolisi contro una rivale che annovera nel suo roster l’ossatura della nazionale spagnola e fuoriclasse del calibro di Van Der Sloot e Steffens. Il tecnico Marco Capanna presenta così il primo atto del doppio confronto che vivrà il suo epilogo nella sfida di Roma del prossimo 25 febbraio:” Giochiamo un quarto di finale di Coppa Campioni e già questo è fantastico. Affrontiamo il doppio confronto che ci consente di metterci alla prova sulla gestione, la tenuta mentale negli otto tempi, l’applicazione e il senso di responsabilità su ogni piccolo episodio. Quella spagnola è una della candidate alla vittoria finale, una squadra molto forte che si è ulteriormente rinforzata perché è tornata Bea Ortiz, ha Paula Leiton ed in coppa può schierare Maggie Steffens, statunitense che giocherà contro di noi la sua prima partita dell’anno. Ha una coppia di centri incredibile, l’ossatura della nazionale spagnola, ha la mancina Forca e una fuoriclasse del calibro di Van Der Sloot, una squadra attrezzatissima. Credo sia un quarto di finale giocabile, abbiamo fatto il percorso giusto per arrivare con la convinzione di affrontare una formazione importante senza il timore reverenziale che può farti passare accanto all’evento. Voglio vedere la maturità della squadra dal punto di vista dell’attenzione a concedere ma non regalare nei momenti in cui saranno dominanti. Dovremo avere una forte intensità di gioco che può metterle in difficoltà sfruttando le nostre caratteristiche. Sarà fondamentale esibire una continuità di gioco e una compattezza che possa fargli perdere certe sicurezze così da spingerle verso un gioco più individuale e meno ragionato per scoprire certi punti deboli che come tutte le squadre anche loro hanno. Cercheremo di metterle in difficoltà dal primo all’ultimo minuto della partita”.
Credits: Luigi Mariani-Gruppo Live Media
Inviaci un tuo commento!