"Insieme Brusciano"
Pubblicato il 05 Mag 2016 19:16
COMUNICATO STAMPA
No limits, nessun limite. Due parole chiare, un concetto semplice ma che racchiude l’essenza dello sport a 360 gradi. E un assunto che è stato alla base della manifestazione “Insieme” tenutasi oggi nella struttura AQAvion di Brusciano in collaborazione con il Comitato Regionale Campano FIN, il Comitato Paraolimpico Italiano e la FINP (Federazione Italiana Nuoto Paraolimpico) dove più di cinquanta ragazzi hanno dato una dimostrazione di quanto il nuoto, e lo sport in generale, possa abbattere qualunque tipo di barriera. Il gruppo della squadra di Propaganda della società grigioverde, con la fondamentale partecipazione degli atleti del comitato Paraolimpico, dell’ASD NUOTATORI CAMPANI di Portici e del gruppo TMA (Terapia Multisistemica in Acqua di Caputo-Ippolito), ha gareggiato in tutti gli stili in batterie singole e miste, senza graduatorie o classifiche, ma solo seguendo lo spirito di aggregazione e inclusione alla base della manifestazione. Nel corso dell’evento sono intervenuti anche il Sindaco di Brusciano Giosi Romano (“Sono fiero di poter prendere parte ad eventi del genere, insieme non possono esserci vinti”) e il vice Presidente FIN Francesco Postiglione, oltre al Prof. Enzo Allocco (Tecnico Nazionale Italiana Paraolimpica Nuoto), al Dottor Vittorio Abete (Responsabile Regionale FINP Campania), al Dottor Luigi Sapienza (Tecnico e Formatore per Operatori che si occupano di soggetti con Disabilità Intellettiva) e al Prof. Umberto Vela (Allenatore Nuoto Società Nuotatori Campani), l’Istituto Comprensivo De Filippo-De Ruggiero con la Direttrice Fortuna Parma e il Circolo Didattico “Dante Alighieri”.
In chiusura di manifestazione è stato proiettato il video per i disabili creato in occasione dei Giochi Olimpici di Londra 2012, filmato toccante ed emozionante che ha espresso e rimarcato un messaggio significativo: “Sports doesn’t care who you are”.
Giulio D'Onofrio
Inviaci un tuo commento!