Il processo alle Olimpiadi con Binchi e Postiglione: i verdetti della terza giornata del torneo maschile
Pubblicato il 02 Ago 2124 08:01
La terza giornata inizia con la Grecia che batte gli Stati Uniti. Dalla formazione a stelle e strisce mi aspettavo di più in quanto a risultati, stanno crescendo poco a poco, mano a mano però ancora non è abbastanza. La Grecia sta facendo il suo percorso e sarà un avversario ostico da incontrare nelle fasi decisive.
La Serbia si sveglia dalla sconfitta mattutina con l’Australia però perde e perde bene con la Spagna. Non ci siamo, per qualificarsi ai quarti dovrà affrontare la Francia e sarà una partita veramente ostica per loro. Spagnoli che continuano ad avere un percorso netto, sono convinti di quel che fanno. La scelta di presentarsi alle Olimpiadi senza mancino poteva essere un dubbio per molti all’inizio ma stanno dimostrando che così non è. Gli iberici hanno una marcia dall’andatura costante e sembrano già proiettati verso la zona medaglie.
La probabile rivelazione, o comunque, la squadra che sta facendo divertire maggiormente il pubblico sono i canguri australiani che stanno offrendo un gioco spettacolare. Gli oceanici battono i padroni di casa della Francia, hanno un gioco dinamico però, rispetto agli altri anni, più controllato in attacco, accelerano sempre ma sanno anche quando rallentare un po’. I francesi lottano perché sono i padroni di casa ma hanno perso una partita importante e ora c’è bisogno di tutta la loro energia per affrontare al meglio la Serbia.
L’Italia fa una partita molto dura, difficile contro un’altra squadra che è un po’ una rivelazione per il cambio generazionale, ci son dentro tanti giovani che stan giocando bene fin dall’inizio del torneo. L’Italia vince ai rigori ma dimostra che sa soffrire davanti ad un avversario che gioca a tutto braccio, sa di non essere favorito e quindi è anche un po’ più sereno di testa però è un’Italia che piace perché arrivare ai quarti soffrendo un po’ è un buon allenamento.
La Croazia piega la Romania che però non sfigura. La truppa di Rath gioca al massimo delle sue possibilità, la Croazia porta a casa il risultato pieno conquistando tre punti importanti.
L’Ungheria è padrona assoluta della partita con il Giappone. I magiari sanno come giocano i nipponici e sanno come affrontarli. Ballerini in acqua come Varga, Vamos, Zalanki e Manhercz sanno come affrontarli, giocano l’uno contro uno, se li mettono dietro e vanno avanti smarcandosi bene.
Inviaci un tuo commento!