Il gruppo si è rinnovato ed è ulteriormente ringiovanito ma nulla è cambiato per quanto concerne l’entusiasmo e la voglia di continuare a fare bene in una competizione che nel recente passato ha riservato notevoli soddisfazioni. Inizia domani, alle ore 15:00 è in programma la sfida contro l’Ydraikos, la stagione europea del Circolo Canottieri Ortigia che ospita alla Paolo Caldarella il girone B del primo turno di Euro Cup, pool che presenta una serie di rivali insidiose capeggiate da quel Szolnok che i siracusani hanno superato nettamente nei quarti della scorsa edizione. Il girone di Coppa Italia disputato la settimana scorsa ad Ostia contro Pallanuoto Trieste e Distretti Ecologici Nuoto Roma ha rappresentato il primo approccio con la nuova annata e la squadra ha fatto bene fin da subito conquistando il primo posto ed il pass per la Final Eight del prossimo Marzo. La società continua a puntare sulla crescita dei giovani per garantirsi un futuro che dal punto di vista tecnico sia prospero, in grado di regalare le soddisfazioni auspicate dalla società e per consolidare la sua volontà ha deciso di puntare su Alessandro Carnesecchi, interessante prospetto prelevato dalla Rari Nantes Florentia, per sostituire il partente Valentino Gallo. Il giovane Ruggiero, reduce dall’ottima esperienza a Crotone, rileva Piccionetti nel ruolo di secondo portiere, il serbo Velkic è un centroboa di buone qualità che può svolgere un ottimo lavoro ai due metri mentre l’iberico Gorria è attaccante polivalente dotato di ottimo tiro. A fare da chioccia al roster che la società ha consegnato nelle mani di mister Piccardo, e all’interno del quale si aspetta un ulteriore salto di qualità del trio Cassia-Ferrero-Francesco Condemi, la pluriennale esperienza di Stefano Tempesti e capitan Napolitano. Alla vigilia del primo match il portiere toscano fotografa così il momento vissuto dalla squadra e ne fissa gli obettivi: “Sarà un girone molto difficile e complesso, con squadre di alto profilo. Il vantaggio di questo gruppo è che, qualificandosi quattro squadre su cinque, bisogna che l'Ortigia rientri nelle prime quattro posizioni, cercando ovviamente di arrivare più in alto possibile. Vedremo come giocheranno le nostre avversarie nel corso dei vari incontri, però sicuramente è un gruppo che l'Ortigia deve fare suo, perché abbiamo i mezzi e le potenzialità per passare il turno, pur consapevoli del fatto che ci sono squadre di altissimo livello, non ultimo lo Szolnoki, che abbiamo incontrato lo scorso anno. Dobbiamo guardare avanti, perché altrimenti rischieremmo di dare ragione a chi, in certi momenti, ci ha voluto mettere i bastoni fra le ruote o penalizzare. La migliore risposta che una squadra matura può dare è non guardare al passato ma puntare a vincere la coppa nel presente.”.
Credits Maria Angela Cinardo - Mfsport.net
Comunicato Stampa Circolo Canottieri Ortigia
Cresce l'attesa, in casa Ortigia, per l'inizio di una nuova avventura in Euro Cup, uno degli obiettivi stagionali dei ragazzi di Piccardo. Un trofeo inseguito da quattro anni, una competizione finora stregata per i colori biancoverdi, penalizzati dal Covid che, in modo diverso, ha prima strappato all'Ortigia la possibilità di giocarsi una finale già conquistata e, dopo, quella di provare a conquistarne un'altra. Si riparte allora da Siracusa per tentare un nuovo assalto alla coppa, sperando in un percorso che si concluda con maggiore fortuna. Il livello, quest'anno, è altissimo, con tante squadre in corsa per la vittoria finale. Nel primo turno preliminare, l'Ortigia, davanti ai propri tifosi, esordirà domani pomeriggio, alle ore 15.00, contro i greci dell'Ydraikos. Quindi, i biancoverdi torneranno in acqua venerdì pomeriggio (ore 16.00) contro i serbi del Partizan Belgrado. Sabato pomeriggio (ore 15.00), sarà invece il turno della sfida con gli ungheresi dello Szolnoki Dosza, in un remake dei quarti di finale della scorsa edizione; infine chiusura domenica mattina (ore 11.00) contro i francesi del Pays d'Aix. Le prime quattro classificate accederanno al turno successivo. Tutte le partite sono a ingresso libero e saranno trasmesse in diretta streaming, in chiaro, sulla pagina Facebook dell'Ortigia.
Alla vigilia, parla il portiere biancoverde, Stefano Tempesti, che presenta il girone di Euro Cup e definisce gli obiettivi dell'Ortigia.
La qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia, con due buone prove contro Trieste e Roma, dà fiducia alla squadra di coach Piccardo, che ha ancora molti margini di miglioramento: “La Coppa Italia è stata un'ottima esperienza - afferma Tempesti - e un bel momento di crescita della squadra. Avevamo bisogno di giocare, perché erano circa 4 mesi che non affrontavamo partite ufficiali e farlo subito con una formazione come Trieste, organizzata in ogni ruolo, è stata un'occasione di crescita importante. Abbiamo impostato la partita nel migliore dei modi, poi un po' per il troppo tempo senza giocare, un po' perché siamo nella fase finale della preparazione, non siamo riusciti a portare a casa il risultato pieno, che però meritavamo ampiamente per come avevamo condotto la gara. Bene il pareggio, ma l'Ortigia meritava qualcosa di più. Ad ogni modo, bravura del Trieste e demerito nostro per non aver saputo mantenere il margine che avevamo guadagnato nel terzo tempo”.
Per l'Ortigia ricomincia la caccia a quell'Euro Cup, dopo quella sfortunata della scorsa stagione, interrotta in semifinale dal Covid e da decisioni extra campo: “Quello che è successo - chiarisce il numero uno dell'Ortigia - fa parte del passato, non ci condiziona minimamente, perché siamo dei professionisti e fa parte del nostro percorso di crescita dimenticare quel che è accaduto, indipendentemente dal fatto che sia stato giusto o sbagliato. Con il rispetto per tutti, la consapevolezza che tutti quanti ci vogliono provare e sapendo che, quando qualcuno viene a giocare contro l'Ortigia, non viene ad affrontare una squadra di provincia ma un top club che può ambire alla vittoria del trofeo. Dobbiamo guardare avanti, pensare solo agli avversari che affronteremo ogni giorno, con la serenità di voler arrivare molto in alto in questa Euro Cup”.
Ufficio Stampa e Comunicazione
Massimiliano Perna
Inviaci un tuo commento!