Fukuoka 2023, prove di quarti per il Settebello: l’Italia chiude il girone contro la Cina
Pubblicato il 20 Lug 2123 11:10
Il passaggio ai quarti di finale è stato blindato con la netta vittoria sul Canada e la concomitante affermazione della Francia. Non si molla però di un centimetro e si entra in vasca per affrontare nel migliore dei modi l’ultimo impegno della fase preliminare, occasione utile per rifinire la condizione atletica e consolidare ulteriormente i meccanismi di gioco. Nell’incontro valevole per la terza giornata del girone B del torneo iridato l’Italia, prima in classifica con 6 punti, affronta, fischio d’inizio previsto domani alle ore 10:30 con diretta tv su Rai 2 e Sky Sport Summer, la Cina, ancora ferma a quota zero. Continuare ad allenare la concentrazione, evitando cali di tensione nel corso dei quattro tempi, ed offrire una prestazione che segni un passo in avanti dal punto di vista del gioco rispetto a quella contro i nordamericani costituiscono le priorità di una squadra che punta a proseguire, senza soste, quel percorso di crescita che deve portarla al massimo della forma nel momento decisivo del torneo. Dopo la sfida con la formazione orientale i ragazzi allenati da Campagna avranno poi a disposizione tre giorni di intenso lavoro per preparare al meglio i quarti di finale. In un torneo nel quale la gestione delle risorse fisiche e mentali può risultare fondamentale potrebbe risultare più che legittimo, in una sfida che non ha alcun valore per la classifica, gestire le energie in vista delle sfide decisive. Lo stesso commissario tecnico ha però precisato che quella contro i cinesi sarà l’occasione utile per stabilizzare alcuni automatismi, soprattutto in fase difensiva, e per continuare quel cammino necessario ad arrivare al top della forma in vista del momento della verità. Alla vigilia Gu Baldineti, tecnico del Telimar Palermo, presenta così il match.
Gu Baldineti
È un’altra partita dove, come giustamente ha detto Campagna, l’Italia deve centrare degli obiettivi e provare le cose, non credo che il risultato sarà mai in discussione. Temevamo come più dura la partita contro il Canada, invece gli azzurri l’hanno superata in maniera brillante per due tempi-due tempi e mezzo, poi c’è stato un comprensibile calo. Sarà una partita da giocare ad uomo, nei duelli individuali, loro sono spigolosi, muovono molto. Sarà una sfida da giocare più sul pressing che sulle varie zone. Prevedo una larga vittoria dell’Italia.
Credit: Andrea Masini/DBM
Inviaci un tuo commento!