Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Fukuoka 2023, il diario di giornata con Ettore Miraglia e Leonardo Binchi

  Pubblicato il 18 Lug 2123  19:08
L’Italia impiega un quarto per carburare ma poi liquida autorevolmente il Sud Africa ed è pronta per la sfida con la Grecia, che a sua volta liquida l’Argentina.
 
Prova d’autorità degli Stati Uniti che superano 9-5 l’Australia, goleade per Olanda e Spagna mentre la Francia ipoteca gli ottavi regolando in rimonta la Cina.
 
“Italia-Sud Africa come da pronostico, un po’ il copia incolla del match con l’Argentina. All’inizio è stata una sfida con i pali e le traverse poi le ragazze si sono sciolte, hanno iniziato a segnare e la partita è diventata la classica goleada, il modo migliore per aspettare il match decisivo contro la Grecia. Bene per l’atteggiamento tutte le ragazze, queste sono gare un po’ fini a sé stesse, va bene una, forse due partite morbide così sono anche troppo però questo dice il girone, noi ce lo siamo presi e ora ci giochiamo il primo posto con le elleniche.
 
Molto bella la partita tra Australia e Stati Uniti con le statunitensi che non finiscono di stupire per la fame che dimostrano, un’intensità clamorosa in tutte le zone del campo, oggi soprattutto in difesa. Cinque gol presi da una potenza anche fisica come l’Australia, tre nel primo tempo, poi dopo hanno preso le contromisure e hanno reso la vita difficile alle australiane. Le ragazze di Krikorian sono dinamiche, talentuosissime e affamate nonostante quattro titoli mondiali consecutivi, sette degli ultimi dieci, e tre ori olimpici di fila che ne fanno la squadra stradominante degli ultimi dieci anni. La rosa è più o meno la stessa che ha vinto l’ultimo titolo mondiale, qualche inserimento, come la Flynn che è andata molto bene nel tiro da fuori. Neushul ha giocato la solita partita totale a tutto campo, tiro da fuori, difesa e andava anche al centro a prendersi espulsione. Bene Musselman e la Steffens che non tradiscono mai. Dall’altra parte bene le due orizzontine, al tiro è particolarmente ispirata Alice Williams che segna tre gol da lontano. Bene la Halligan che è l’anima della squadra, una delle giocatrici più forti del mondo, ha giocato, unica insieme ai due portieri, tutta la partita riposando solo per una manciata di secondi, anche lei ha dato filo da torcere alle americane. Fino a che le forze fisiche hanno retto l’Australia teneva botta poi forza fisica e talento sono minori di quelli americani e la partita ha preso quel canale lì.
 
Cina-Francia è stata una sfida divertente, una partita che ha sempre visto il punteggio in altalena, divertentissimo. La spunta la Francia grazie ad una super rimonta, un 5-2 nel quarto tempo che è stato determinante per le transalpine per vincere questa sfida che significa ipotecare il passaggio agli ottavi di finale, un’affermazione molto importante, in questo senso, per le francesi. In evidenza la Dhalluin che ha segnato quattro gol e ha giocato trentadue minuti senza prendere nemmeno un’espulsione. Alla fine la Francia la spunta in un incontro che è stato divertente per i cambi di punteggio, la Cina dimostra ancora alcune lacune che dovranno essere superate”.
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok