Franco Porzio docente all'Università Parthenope
Pubblicato il 03 Mag 2015 09:45
Il Presidente dell'Associazione Sportiva Acquachiara, Franco Porzio, ha tenuto, lunedì 27 Aprile, una lezione all'Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, per il secondo anno di seguito.
Dopo l'esperienza positiva dello scorso anno, infatti, e dopo l'attenzione e l'entusiasmo suscitate nella platea di ragazzi, le docenti del corso di Organizzazione Aziendale del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere hanno inserito l'incontro nel programma istituzionale del seminario, in modo da calendarizzarlo di anno in anno.
L'incontro denominato "Dalla passione all'azione, sogni e progettualità per tramutare le idee
in realtà sportive, culturali e sociali" e' stato davvero emozionante. Il campione olimpionico ha parlato dei suoi successi olimpionici da sportivo, ha spiegato come è nata e cresciuta la sua associazione, quali soddisfazioni ha ottenuto con una crescita esponenziale in pochi anni e anche come ha affrontato e superato le difficoltà che si sono frapposte sul suo cammino. Ha spiegato che Acquachiara non è solo sport ma è vicina ai giovani con una serie di iniziative culturali (visite nelle scuole, accordo con Comicon ecc) e soprattutto è vicina alle persone che hanno bisogno, grazie ai tredici progetti solidali che porta avanti di anno in anno. In seguito sono stati mostrati dei video che hanno illustrato gli ultimi successi agonistici della squadra di A1 e sono stati spiegati i diversi ruoli e compiti che svolgono il responsabile marketing e il responsabile della comunicazione.
I ragazzi, entusiasti, si sono alternati in diversi interventi ponendo numerose domande, pieni di curiosità ammirazione e interesse.
Al termine della lezione le professoresse hanno riepilogato, in termini di Organizzazione Aziendale, i cardini dell'incontro è salutato gli ospiti. Prima di andar via i ragazzi si sono succeduti nel salutare il presidente, chiedere qualche consiglio e scattare con lui delle foto, grazie alla presenza del fotografo ufficiale Acquachiara.
L'incontro ha lasciato ricchi tutti: di passione per lo sport e di ammirazione per i successi ottenuti, gli studenti, di soddisfazione per l'attenzione e l'impegno dei ragazzi ottenuti, le docenti, di gratificazione, il presidente, che, nonostante l'incontro sia durato due ore e nonostante i successi ottenuti con il suo impegno, la sua costanza e il suo lavoro costante, non ha mai parlato in prima persona (io) ma, con immensa umiltà, ha sempre parlato dei risultati ottenuti grazie al sostegno dei suoi collaboratori (noi).
L'incontro è stata una vera e propria lezione. Ha insegnato a credere nei sogni, a lavorare duramente per essi, ad affrontare con tenacia le difficoltà, a non arrendersi, a lottare per questa città anche quando tutto diventa difficile, a dare stima, affetto e fiducia ai propri collaboratori cosicché i propri successi diventino i successi di tutti, ad essere umili nonostante si siano raggiunte grandi successi.
L'appuntamento è per il prossimo anno, perché le lezioni non si apprendono solo sui libri.
Paola Amodeo
Inviaci un tuo commento!