Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Final Eight Under 18: l'Antenore Plebiscito Padova è d'argento

  Pubblicato il 10 Lug 2123  11:22
Comunicato Stampa Plebiscito Padova

 
Una Final Eight molto sentita, quella disputata dal 6 al 9 luglio nella splendida cornice dello Stadio della Pallanuoto del CS Plebiscito Padova, che ha registrato 4 giorni di “tutto esaurito” e si è conclusa con un bellissimo argento conquistato dalle padrone di casa allenate da Alessia Millo.
Una cavalcata trionfale verso la finale quella delle biancorosse, che in semifinale sabato sera hanno piegato ai rigori la SiS Roma, e che migliorano nettamente il quarto posizionamento conquistato lo scorso anno. Una rosa giovane, con molte atlete Under 15 e Under 16, in netta crescita e che, anche in finale, è arrivata ad un passo dal conquistare uno storico risultato, cedendo solo per 6 a 4 all’Ekipe Orizzonte Catania.
Una bellissima manifestazione che ha raccolto i complimenti di tutte le squadre partecipanti grazie all’ottima organizzazione messa in atto dal CS Plebiscito Padova e in particolare dai dirigenti Matteo Sgrò, Fabio Delli Guanti e Alberto Trevisan, con lo Stadio “sold-out” di pubblico in quasi tutte le partite, un angolo tifosi caldissimo come la “Fossa Dei Leoni” che ha gestito tutta la parte musicale dell’evento, e livestreaming per tutte le partite.
Grande la soddisfazione anche di tutte le atlete, in particolare le molte atlete designate come MVP (Most Valuable Player) di ogni match disputato, premiate dalle fuoriclasse della serie A1 femminile Laura Barzon, Elisa Queirolo, Alessia Casson, Carlotta Meggiato appena rientrata dal Collegiale con la Nazionale Maggiore, Martina Savioli. Bella soddisfazione anche per il portiere di casa Emma Pozzani, votata come Miglior Portiere della Manifestazione da parte degli addetti ai lavori (premiata da Laura Barzon e Giacomo Grassi, Responsabile Tecnico delle Nazionali Giovanili).
Presente alle premiazioni, e a tutti e quattro giorni di incontri per sostenere la squadra di casa, l’Assessore allo Sport del Comune di Padova Diego Bonavina.
 
“Sono stati quattro giorni davvero intensi, giocati in una bella atmosfera” commenta a caldo Alessia Millo “giocare a Padova davanti al proprio pubblico, che si è fatto sentire ad ogni partita, è stato sicuramente intenso. Abbiamo giocato un’ottima finale, abbiamo perso solo l’ultimissima contro l’Orizzonte, ma partita per partita abbiamo messo in acqua belle prestazioni, alcune un po’ altalenanti, però nel complesso la squadra si è ben comportata, le ragazze sono state bravissime. Sono atlete giovani che devono crescere e questa esperienza servirà tanto per la crescita personale e di squadra. Anche la sconfitta deve farci riflettere e motivare di più le atlete a voler continuare a lavorare, crescere ed imparare. Ci siamo scontrati con squadre di livello, come il Bogliasco campione d’Italia in carica, l’Orizzonte che ogni anno arriva in finale, la SiS Roma. Io sono contenta perché dopo il quarto posto dell’anno scorso siamo riuscite ad arrivare sul podio. Ovvio che mi sarebbe piaciuto il gradino più alto, quando sei lì ovviamente punti alla vetta, però l’argento è un onore e non è da tutti, soprattutto perché l’unica partita che abbiamo perso in tutto l’anno è stata proprio la finale. Voglio fare i complimenti alle ragazze, alla Società che ha permesso di svolgere queste finali in casa, ai genitori che sostengono le ragazze portandole agli allenamenti e iniziandole a questo sport, oltre a sostenere me in maniera importante, fidandosi di me. Ringrazio anche Stefano Posterivo, che anche se da distante mi è sempre stato vicino con qualche ottimo consiglio, tutti i dirigenti Matteo Sgrò, Fabio Delli Guanti, Alberto Trevisan, che in questi giorni hanno lavorato tantissimo, ad Andrea Barzon e David Barbiero. Quest’esperienza si chiude un po’ con l’amaro in bocca ma deve essere un trampolino di lancio e non un punto di arrivo. Ora un po’ di pausa e inizieremo a pensare alle finali Under 20, anche se giocheremo a ranghi ridotti perché cinque atlete sono state convocate con la nazionale per il collegiale delle 2006. Ma puntiamo sempre al meglio, sia con l’Under 20 che con l’Under 16”.
Arrivata infatti in questi giorni la convocazione di Emma Pozzani, Beatrice Cassarà, Emma Bacelle, Valentina Sgrò e Federica Bozzolan al Common Training con Israele, ad Avezzano dal 10 al 27 luglio, con la Nazionale Giovanile Femminile nate 2006. Il Plebiscito Padova è l’unica Società con ben cinque atlete convocate.
 
La Classifica Finale:
1^ Classificata Ekipe Orizzonte Catania
2^ Classificata CS Plebiscito Padova
3^ Netafim Bogliasco 1951
4^ Classificata SiS Roma
5^ Classificata Unione Sportiva L.Locatelli Genova
6^ Classificata Rapallo Pallanuoto
7^ Classificata Pallanuoto Trieste
8^ Classificata Como Nuoto Recoaro
 
Premi Speciali:
Miglior Marcatrice: Paola di Maria (Netafim Bogliasco) con 27 reti
Miglior Portiere: Emma Pozzani (CS Plebiscito Padova)
Miglior Giocatrice: Maddalena Paganello (Netafim Bogliasco)
 
Premiazione e ringraziamento a Paolo Bensaia e a tutti gli arbitri della manifestazione.
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok