Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Euro Cup, la Pro Recco impatta 10-10 a Sabadell. Liguri in finale con il Radnicki

  Pubblicato il 24 Apr 2125  22:15
 
 
Si trattava, visto l’ampio margine accumulato all’andata, di poco più di una formalità. In vasca è stata però partita vera, il miglior test possibile in vista dell’incrocio di domenica con la BPER Rari Nantes Savona, primo atto della serie di semifinale dei playoff scudetto. 
Nell’incontro valevole per gara 2 di semifinale di Euro Cup la Pro Recco pareggia 10-10 con il Sabadell e taglia, a vele spiegate, il traguardo dell’ingresso in finale. I liguri affronteranno il Radnicki che ha travolto 15-8 la Mladost Zagabria recuperando il -3 subito in Croazia. 
I biancocelesti si giocheranno il titolo nel doppio confronto con i serbi, l’andata è in programma il 10 Maggio in Serbia, il ritorno, dopo due settimane, si giocherà in Liguria.
Principale nota lieta della serata, senza la minima ombra di dubbio, il ritorno in acqua, dopo diversi mesi passati ai box per infortunio, di Gonzalo
Echenique, giocatore che potrà rivelarsi fondamentale, soprattutto dal punto di vista tattico, nel momento decisivo dell’annata.
 
 
Comunicato Stampa Pro Recco
Per la quinta stagione consecutiva la Pro Recco giocherà una finale europea: il pareggio nella vasca del Sabadell per 10-10, dopo il 16-6 dell’andata, permette ai biancocelesti di qualificarsi per l’ultimo atto di Euro Cup contro il Radnicki. L’andata si disputerà in Serbia il 10 Maggio, il ritorno sarà in Liguria il 24 Maggio: la Pro Recco, che nel 1993 e nel 2002 perse in finale contro Ujpest e Brescia, va a caccia della prima Euro Cup della sua storia.
Dopo quasi sei mesi di assenza mister Sukno ritrova il mancino Echenique. Il rigore di Younger e il tap in di Iocchi Gratta ribaltano il vantaggio istantaneo di Perez (1-2). L’australiano buca ancora Lorrio da posizione 4 su assist di Echenique, ma il Sabadell pareggia con Averka e Barroso, entrambi in superiorità, per il 3-3 che chiude i primi otto minuti
Equilibrio che si rompe dopo centoventi secondi: Durik si procura un rigore che Cannella non sbaglia. A metà quarto Di Fulvio trova un gran gol da posizione 4 (3-5), poi Hallock tutto solo al centro non ha difficoltà a siglare il +3, ben protetto da Del Lungo fino al cambio campo. Valera accorcia aiutato da una deviazione
Il portiere biancoceleste si supera in tre occasioni nella prima metà del terzo tempo, ma nulla può su Averka che interrompe i dodici minuti di digiuno degli spagnoli (4-6). Cannella in superiorità riporta la Pro Recco sul +2, ma Averka cala il tris personale a 45 secondi dalla fine del terzo tempo che si conclude così sul 6-7.
Il montenegrino pareggia i conti in superiorità dopo trenta secondi dell’ultimo quarto (7-7). I ragazzi di Sukno ritornano subito avanti con Hallock che elude l’uscita di Lorrio e deposita comodamente in rete. Valera su rigore rimette in equilibrio la sfida (8-8). Il Sabadell potrebbe passare in vantaggio con un altro penalty ma Barroso perde il pallone al momento di caricare. La Pro Recco sbatte due volte contro la traversa e il montante lo scheggia anche Cannella sul rigore del possibile vantaggio.  A metà tempo Bowen manda avanti il Sabadell (9-8), l’altro americano, Hallock, ben servito da Di Fulvio in superiorità pareggia. A meno di due minuti dalla fine il centroboa si conquista anche il quarto rigore di partita che Condemi deposita in rete. Bowen pareggia con Presciutti nel pozzetto a 75 secondi dalla sirena. L’ultima palla per la vittoria ce l’ha Di Fulvio ma il capitano si fa respingere da Lorrio il gol della possibile vittoria.
Per la Pro Recco prossimo appuntamento domenica alle 17:30 contro il Savona a Sori per gara 1 della semifinale Scudetto.
“Ragionando sulle due partite sono soddisfatto – afferma mister Sukno -. Oggi è stata una partita molto fisica, di alto livello, con tanto nuoto, con tanti fischi. E comunque non è mai facile e semplice giocare fuori casa. Sabadell ha dimostrato quello che sapevamo fin dal sorteggio, che è una buona squadra, che giocano bene, una pallanuoto molto intensa; hanno portato anche bene il pressing stasera, è stata una ottima preparazione per la semifinale Scudetto contro il Savona, non vediamo l’ora che inizi”.
“La verità è che sono molto contento di essere tornato – dichiara Gonzalo Echenique - e di potere aiutare la squadra da dentro. Peccato che non è andata come ci aspettavamo, ma l'obiettivo lo abbiamo raggiunto. Questi sei mesi sono stati bruttissimi, soprattutto all'inizio. Avevo tantissimo dolore, ma sono riuscito ad andare avanti grazie al fisioterapista Carlo Franchini che mi ha dato una mano grande, è stato lì ad aiutarmi così come ho sempre avuto il sostegno dei miei compagni di squadra che mi sono stati vicini in questi mesi”.
 
Credit: Schenone

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok