Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Esame di ellenico per il Settebello: si chiude con la Grecia il girone eliminatorio dell’Italia

  Pubblicato il 04 Ago 2124  16:03

Le certezze sono il passaggio ai quarti di finale e la sfida contro una delle grandi del panorama internazionale nel primo turno dell’eliminazione diretta. Nell’incontro valevole per la quinta ed ultima giornata del girone A del torneo olimpico l’Italia, in testa alla classificacon undici punti, sfida a la Defense Arena, fischio d’inizio previsto domani alle ore 15:10, la Grecia, terza a quota 8. La partita con la Romania ha confermato l’ottimo stato di forma sia dal punto di vista fisico che mentale di un gruppo che ha consentito a Campagna di ruotare le forze a propria disposizione distribuendo il minutaggio tra tutti gli effettivi e concedendo un prezioso riposo a chi fino ad ora era stato più impiegato. La squadra ha sistemato i dettagli di gioco che non avevano funzionato con il Montenegro ed ora è pronta ad affrontare la battaglia con gli ellenici, prologo ideale di un quarto di finale a cinque stelle contro una tra Serbia ed Ungheria perché la certezza è una sola, l’Italia con un punto blinda il primo posto e certamente non farà calcoli per evitare qualche abbinamento ma tirerà diritto per la propria strada, conscia del percorso che vuole realizzare. Quella allenata da Vlachos è formazione completa che dispone di un perimetro straordinario nel quale esiste solo l’imbarazzo della scelta quando bisogna finalizzare e lo straordinario tandem di centri Kakaris-Nikolaidis. Capitan Di Fulvio e compagni, ben consci del valore dei rivali, dovranno giocare con grande pazienza e lucidità per piegare la resistenza di una compagine che controlla molto bene il ritmo del gioco e difficilmente si espone alle ripartenze.  Alla vigilia Gu Baldineti, tecnico del Telimar, presenta così il match
 
Gu Baldineti
Nell’ultima partita del girone incontriamo un avversario ostico come la Grecia anche se l’Italia sta giocando bene. È necessario superare gli ellenici per arrivare primi anche se ad oggi non conosciamo ancora l’accoppiamento che andremo a trovare arrivando primi, probabile la Serbia. Io consiglierei di non fare calcoli e di giocare per vincere poi quello che sarà sarà, senza stare a vedere il piazzamento, a volte con le squadre si commette quest’errore. La Grecia è un avversario ostico che ha nei tiratori, nella forza dei suoi difensori e specialmente nei due centroboa i suoi punti di forza. Sarà una partita difficile nella quale dobbiamo riuscire a contenere i centri e a scardinare una difesa chiusa. La difficoltà con la formazione allenata da Vlachos è quella che gestisce molto bene il pallone in fase di attacco e contro la quale è difficile fare ripartenze e giocare in contropiede. Sarà un gioco molto statico, improntato sui fondamentali di uomo in più e uomo in meno, con varie difese a zona. Come ho detto altre volte penso che l’Italia abbia tutte le carte in regola per vincere.
 
Credit: Andrea Masini/DBM
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok