COMUNICATO
La vigilia della gara con il Sori è di quelle che si ricordano. Per questo motivo al common traininig fra Chiavari Nuoto e Savona è presente tutta la massima dirigenza, dal Presidente Danilo Ghio al vice Presidente Claudio Zadra.
Il 'numero 1' dei verdeblu ha voluto stare vicino ai ragazzi in un momento delicato, bagnandosi a sua volta nell ' acqua della Ravera, prima dell'allenamento congiunto fra i ragazzi di Mangiante e Magalotti, a ricordo del suo passato in vasca e comunque con grande semplicità , senza esasperare i toni di una gara che già di per sé si presenta delicata.
“Devo dire - afferma - che il momento è particolare perchè si tratta di una delle gare più importanti per la Chiavari Nuoto non solo per quest'anno, ma in realzione agli ultimi campionati. I ragazzi sono reduci dalla splendida prestazione in Sardegna , dalla quale sono tornati ,a mio parere, con meno di quanto meritassero. Guardiamo alla gara con il Sori con molta attenzione con la speranza che i ragazzi mantengano la medesima tensione agonistica espressa a quaertu contro la Promogest. Questo è l'aspetto più importante. Poi arrvierà quel che deve arrivare, ma sono fatalista, il resto non mi preoccupa più di tanto".
Come giudica il Presidente il campionato di questa squadra, che si preannunciava compettitiva, ma che ha proseguito il cammino con molti problemi?
“Per svariati motivi abbiamo perso per strada quattro giocatori importanti che avrebbero dovuto rimanere con noi dall'inizio , quindi questo per noi ha rappresentato un problema. D'altro canto tutto ciò si è tramutato in un'opportunità, perchè per necesstà o scelta abbiamo in prima squadra da quest'anno ragazzi nostri di 17-18 anni, che giocano stabilmente da quest'anno e che costituiranno la base per i prossimi anni. Del comportamento della squadra non posso dire nulla di negativo. Tutti i ragazzi hanno dato tutto se stessi, hanno sempre giocato al massimo; qualche volta siamo stati sfortunati, qualche altra ce la siamo meritata, forse per quel famoso calo di tensione , cui prima accennavo. D'altronde è una squadra giovane e quindi questo è lo scotto da pagare. Speriamo solo che l'approccio con la gara contro il Sori sia il medesimo di quello di sabato scorso".
Al Presidente fa eco il tecnico Ea Mangiante, che da brdo vasca prima dell'allenamento colettivo speiga il momento.
“Per tanti motivi è uno scontro che vale doppio: siamo sul finire del campionato ed si tratta di un'avversaria diretta per evitare i play out. Dobbiamo assolutamente ripetere la prestazione fornita a Quartu e con l'Imperia. Sembra strano, ma siamo autori di buone prestazioni contro le squadre più forti di noi e soffriamo con quelle di non grandissimo nome, al punto che siamo in piena bagarre per i play out. Anche contro le grandi, però ,abbiamo realizzato pochissimo in termini di punti, quindi è venuto il momento di una cambio di regime".
Che avversario si preannuncia il Sori?
“Sono reduci da un buon periodo ed è una squadra che può sorprendere. Quindi questa è una partita da affrontare con la dovuta attenzione e serietà, indipendentemente dal momento di classifica. Dobbiamo vincere.Ma non voglio caricare la partita di grando tensioni. Si tratta pur sempre di una partita di pallanuoto, non cìè nessun dramma. Infine, qualuque cosa succeda, c'è sempre il tempo per rimediare".
Il calendario potrebbe essere favorevole sabato, con la Crocera in casa della capolista e la Vela Ancona a Padova...
“Si, potremmo effettuare un bel salto in classifica, ma non dimentichiamoci che i risultati a sorpresa sono dietro l' angolo, come ha dimostrato l'Imperia, perdente sabato scorso in maniera inaspettata. Questa è una ragione in più per correre solo su noi stessi. Di consegenza in questo perido dell'anno non mi soffermo su calcoli eccessivi e fuorvianti; anche perchè penso sinceramente che , per lo meno in coda, una panoramica definitiva della situazione si avrà solo con la conlusione dell'ultima partita all'ultima giornata".
Guido Martinelli
Inviaci un tuo commento!