Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Champions League, la Pro Recco regola 13-9 lo Jug e passa ai quarti da prima del girone

  Pubblicato il 22 Nov 2123  22:19
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Vittoria doveva essere e, nel pieno rispetto delle previsioni della vigilia, vittoria è stata. Nell’incontro valevole per la quinta giornata del girone B dello stage group di Champions League la Pro Recco supera 13-9 lo Jug alla piscina Mario Ravera di Chiavari, conserva la testa della classifica a punteggio pieno ed imprime il sigillo della matematica sulla conquista del primo posto, piazzamento che gli garantirà un sorteggio, almeno parzialmente, più sereno per quanto concerne la seconda fase della competizione con una prima e due seconde classificate. La partita del prossimo 06 Dicembre ad Atene si trasforma così in un allenamento di prestigio nel quale testare automatismi di gioco e condizione fisica prima della sosta per le nazionali. Per l’occasione Sandro Sukno può contare nuovamente su Di Fulvio che rientra in acqua dopo l’infortunio patito con i greci, rinuncia ad Ivovic, ancora infortunato, e ad Echenique, colpito nei giorni scorsi dalla scomparsa del padre, e lascia a riposo Aicardi completando i tredici a referto con Giglio Rossi mentre sul versante opposto Kobescak deve rinunciare al grande ex Jokovic. È Nicholas Presciutti, insolito top scorer di giornata con una tripletta siglata nei primi otto minuti, ad aprire la serata dei padroni di casa che concedono, forse, qualcosina in difesa con numeri che non rispecchiano gli abituali standard di rendimento ma sono devastanti in attacco, fase in cui producono una mole di gioco a dir poco impressionante, ed è solo per merito di uno straordinario Popadic, autore di parate straordinarie in serie, se la partita non termina in un’autentica goleada. Nella gara in cui Zalanki si concede una serata di libertà con un solo tiro tentato nel corso dei quattro tempi la squadra conferma di avere a disposizione un repertorio sconfinato di soluzioni offensive iscrivendo nel tabellino dei marcatori nove degli undici giocatori di movimento inseriti a referto. Aver vinto senza correre troppi rischi e risparmiando, probabilmente, anche qualche energia è probabilmente il miglior viatico in vista del Classico di sabato quando alla Ferro di Punta Sant’Anna arriverà la rinnovata AN Brescia che questa sera ha perso nettamente con il Novi Beograd e si presenterà in Liguria animata da grande voglia di riscatto. “Volevamo i tre punti e li abbiamo presi – le parole di Sukno – non abbiamo fatto una grande prestazione, soprattutto in difesa durante la fase di transizione: lavoreremo su questo aspetto in vista della partita di sabato contro il Brescia”.

Credit: Schenone
 
Comunicato Stampa Pro Recco

La Pro Recco batte lo Jug per 13-9 e blinda matematicamente il primo posto nel suo girone di Champions League con una giornata di anticipo. Partita sempre in controllo per i campioni d’Europa trascinati da Nicholas Presciutti, autore di tre reti nei primi otto minuti.
In una “Ravera” sold out, Sukno ritrova capitan Di Fulvio dopo un mese di assenza, ma deve rinunciare a Ivovic ed Echenique; assenza pesante anche tra gli ospiti privi dell’ex Jokovic.
È Presciutti il protagonista del primo tempo: il difensore segna due volte in 150 secondi, prima da posizione 2 poi sul secondo palo schiacciando un assist no look di Zalanki. Lo Jug accorcia con Zuvela, ma la Pro Recco preme sull’acceleratore e arma le braccia di Di Fulvio e Iocchi Gratta (4-1). I croati accorciano sul -1 con Cabanas e il rigore di Daube, ma a pochi secondi dalla sirena Presciutti cala il tris personale con un diagonale da posizione 1 per il 5-3 che chiude gli otto minuti iniziali.
Una magia di Kakaris ai due metri vale il 6-3 a metà secondo tempo, Lazic capitalizza la sosta nel pozzetto di Younger, ma l’ultima rete prima del cambio campo è di Cannella, da posizione 3, per il 7-4 di metà gara.
Pronti via e Del Lungo è miracoloso nel respingere il rigore del possibile meno 2 tirato da Daube, Condemi invece non sbaglia la superiorità dell’8-4. Due bordate di Lazic e Younger vanno a bersaglio, poi lo Jug accorcia ancora con Zuvela che prende l’ascensore e non lascia scampo a Del Lungo (9-6). La Pro Recco non si scompone e schiaccia il piede sull’acceleratore: Hallock su tiro ribattuto dalla difesa croata è lesto a insaccare al volo di sinistro, un altro missile di Cannella vale l’11-6. Risultato che cambia però a 11 secondi dalla terza sirena: Younger va nel pozzetto e Buric gonfia la rete.
Poco più di tre minuti e Fondelli da posizione centrale fa esultare la “Ravera” (12-7): un gol che dà tranquillità ai campioni d’Europa che portano a casa la sfida senza più soffrire con un’altra rete di Fondelli dopo il rigore di Zuvela. Un penalty lo sbaglia invece Condemi nel finale ma a Chiavari è ancora festa biancoceleste.
“Sensazioni buone, la squadra mi è stata vicina in questo mese di assenza e ritornare è stato semplice – commenta Di Fulvio -. Abbiamo sbagliato qualcosa di troppo in fase difensiva, 9 gol, 4 rigori, 17 espulsioni: numeri non da Pro Recco. Dovremo fare meglio contro il Brescia, un derby, una sfida che si risolve quasi sempre all’ultimo: loro hanno uno stile di gioco simile allo Jug e in questo senso ci faremo trovare pronti”.
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok