Attendere prego...

Archivio News

Waterpolo People

Champions League: la Pro Recco debutta con un +4 a Marsiglia (9-13)

  Pubblicato il 09 Ott 2019  23:23
TUTTE LE PARTITE IN DIRETTA STREAMING SU
http://www2.len.eu/?p=15616
 
Girone A: Olympiakos, Barceloneta, Jug e Szolnok 3; Jadran Herceg Novi, Sintez Kazan, Spandau e Jadran Spalato 0
Girone B: Pro Recco, Ferencvaros Orvosi e Terrassa 3; Dinamo Tbilisi, Marsiglia, Mladost e Waspo Hannover 0
REGOLAMENTO: Si qualificano per la Final Eight le prime quattro del girone A e le prime tre del girone B esclusa la Pro Recco, già qualificata di diritto come società organizzatrice
 
MARSIGLIA-PRO RECCO 9-13 (1-3, 3-4, 5-5, 0-1)
Marsiglia: Scepanovic, Vanpeperstraete, Olivon, Izdinsky 1, Blary 1, Vernoux 1, Crousillat 1, Djurdic 3, Vernoux, Kovacevic, Vukicevic, Camarasa 2, Hovhannysian. All. Amardeilh.
Pro Recco: Massaro, Di Fulvio F. 1 rig., Mandic, Figlioli 1, Fondelli 2, Velotto 1, Dobud 3, Echenique 1, Ivovic, Filipovic 4 (1 rig.), Buslje, Kayes, Prian. All. Rudic.
Arbitri: Achladiotis (Gre) e Zwart (Ned).
 
CRONACA MINUTO PER MINUTO DELLA GARA AL SEGUENTE LINK
http://www.microplustiming.com/lenchampionsleague/indexCL_web_fs.php?c=ASM&g=1&t=A01&gr=2&s1=MAR&s2=REC&st=1&curDayWeb=08/10/2019

MARSIGLIA - Una Pro Recco in rodaggio (troppi gol presi) e senza l'infortunato Bijac (due tempi a testa per Massaro e Prian) mette i primi tre punti nella classifica del girone con una gara nel complesso positiva, considerando appunto che si trattava della prima uscita in Champions.
Cronaca. I pericoli per il Marsiglia arrivano soprattutto dal lato cattivo, dai mancini. Echenique e Filipovic, con gol o assist, firmano quasi tutti i gol che permettono alla Pro Recco di andare a metà gara con tre reti di vantaggio (4-7) contro un Marsiglia che tuttavia fa bella figura davanti al proprio pubblico. I transalpini nei primi due tempi sfruttano bene i passaggi a vuoto della difesa biancoceleste e, dopo il vantaggio iniziale della squadra di Rudic (1-4), riescono anche a portarsi nella scia dei campioni d'Italia (3-4) nonostante un grande intervento di Massaro, che dice no a Vernoux lasciato tutto solo davanti a lui. Poi, inevitabilmente, esce fuori la superiorità dei biancocelesti e la Pro Recco si allontana nuovamente e definitivamente. Impressionante, per potenza, l'azione di Dobud con la quale il centro smarca Fondelli davanti a Scepanovic per la rete del 4-8 dei campioni d'Italia, che ribadiscono il +4 prima con una botta di Figlioli (6-10), poi con un penalty trasformato da Francesco Di Fulvio (7-11). L'ostinazione del Marsiglia, nel quale si mette in luce in fase di conclusione soprattutto Djurdic, e qualche altra disattenzione difensiva biancoceleste permettono ai padroni di casa di rimanere in partita (9-12) anche all'ultimo intervallo, ma l'impressione è che più di tanto i transalpini non potranno fare.
La squadra di Rudic, infatti, riesce senza particolari problemi a condurre in porto il successo negli ultimi otto minuti di gioco. Le parate di Prian da un lato e una serie di gol divorati dalla Pro Recco dall'altro (compreso un rigore neutralizzato da Scepanovic a Di Fulvio) congelano il 9-12 fino alla dolce palombella di Filipovic che a un minuto dal termine mette la parola fine all'incontro.
 
IL COMUNICATO DELLA PRO RECCO
È dolce l’esordio in Champions League della Pro Recco. I biancocelesti si impongono in casa del Marsiglia per 9-13 nella prima notte europea della stagione.
Prima assoluta anche per Andro Buslje con la calottina dei campioni d’Italia, ma la prima rete alla “Pierre Garsau” è di Filipovic dopo un minuto e mezzo di gioco: il numero 10 manda nel pozzetto Durdic e buca Scepanovic alla seconda superiorità numerica fischiata dal duo Achladiotis-Zwart. Massaro fa buona guardia tra i pali ma nulla può sull’alzo e tiro di Crousillat che pareggia i conti due minuti più tardi. Ne trascorre un altro e la Pro Recco passa di nuovo con Fondelli da posizione 5; il +2 matura a 47 secondi dalla sirena con il diagonale di Echenique che si stampa sul palo e tocca la schiena del portiere prima di finire la sua corsa in porta per l’1-3 che chiude il parziale.
Si alza il sipario sul secondo quarto e il tentativo di fuga della squadra di Rudic, firmato da Velotto, viene subito spento dalla doppietta di Durdic nello spazio di 50 secondi, mentre il tap in di Blary annulla il rigore di Filipovic e vale il 4-5 di metà tempo. Ci vuole un’azione corale con l’uomo in più per tornare a segnare dopo oltre tre minuti: Filipovic serve Dobud sotto porta, il centroboa croato non sbaglia e fa 4-6. Il numero 10 serbo si mette in proprio a 11 secondi dal cambio campo, ancora in superiorità, e marca il +3 che porta le squadre all’intervallo lungo.
Rudic ne approfitta per dare spazio a Prian, al suo esordio in Champions League, mentre davanti la Pro Recco parte subito concentrata: a Fondelli bastano 21 secondi per la doppietta, a Dobud 70 per emularlo e siglare il 4-9. La reazione dei francesi è affidata a Camarasa e a Vernoux. I biancocelesti provano a scappare, il Marsiglia rimane aggrappato con le unghie trascinato dai rumorosi tifosi di casa: è questo il copione del terzo tempo che termina con il parziale di 5-5 (per i ragazzi di Rudic bolide d Figlioli, rigore di Di Fulvio e la terza rete dell’incontenibile Dobud con l’uomo in più) lasciando sul +3 i biancocelesti a otto minuti dalla conclusione del match.
Gara che riparte e potrebbe prendere una piega diversa se Prian non sbarrasse l’accesso agli attaccanti di casa e Kovacevic non trovasse il palo sulla propria strada. Via del gol che smarrisce anche la Pro Recco: Di Fulvio si fa parare un penalty a tre minuti e dieci secondi dalla sirena, ma il Marsiglia non ha la forza per riaprire la partita. E allora la palombella a giro di Filipovic, a 70 secondi dalla fine, è il delizioso lucchetto che sigilla primi i tre punti europei della Pro Recco.
“In alcuni momenti del match abbiamo commesso troppi errori in difesa e sbagliato diverse azioni in fase offensiva dove abbiamo peccato di poca aggressività – commenta mister Rudic –. È normale, quindi, soffrire se ti trovi contro una squadra preparata come il Marsiglia. Siamo all’inizio della stagione e questa partita ci servirà per analizzare come e dove possiamo migliorare”.
 
ORVOSI-MLADOST 13-10
 
TERRASSA-DINAMO TBILISI 9-5
TABELLINO E CRONACA MINUTO PER MINUTO AL SEGUENTE LINK
 
FERENCVAROS-WASPO HANNOVER 15-12
TABELLINO E CRONACA MINUTO PER MINUTO AL SEGUENTE LINK
 
JADRAN HERCEG NOVI-JUG 7-12 (ha arbitrato Severo)
TABELLINO E CRONACA MINUTO PER MINUTO AL SEGUENTE LINK
 
SZOLNOK-SINTEZ KAZAN 13-10 (ha arbitrato Colombo)
TABELLINO E CRONACA MINUTO PER MINUTO AL SEGUENTE LINK
 
SPANDAU-BARCELONETA 8-11
TABELLINO E CRONACA MINUTO PER MINUTO AL SEGUENTE LINK
 
JADRAN SPALATO-OLYMPIAKOS 8-17
TABELLINO E CRONACA MINUTO PER MINUTO AL SEGUENTE LINK
 
 
I VOSTRI COMMENTI
 
Ieri sera non ho visto una gran Pro Recco. Merito anche alla buona prestazione dei francesi
BR
RISPONDE MARIO CORCIONE: Dia tempo a Rudic e la Pro Recco straccerà tutti gli avversari del proprio girone. Poi, si sa, la Final Eight è un'altra cosa, può succedere di tutto.
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok