Champions League, gran rimonta finale dell’AN Brescia che piega il Sabadell ai rigori
Pubblicato il 26 Set 2123 22:09
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Conquista un successo di fondamentale importanza per il proprio cammino continentale l’AN Brescia che nell’incontro valevole per la prima giornata del girone A del group stage di Champions League supera 10-9 il Sabadell dopo i tiri di rigore, i tempi regolamentari si erano chiusi sul 5-5, e conquista così due punti d’oro che gli permettono di issarsi al secondo posto alle spalle del Novi Beograd che, nell’altro incontro, ha superato 19-7 la Steaua Bucarest. Serata dalla mille emozioni quella vissuta dai leoni che in una sfida dal punteggio basso sono avanti 3-2 a cinque minuti dal suono della sirena conclusiva. L’improvvisa fiammata dei padroni di casa aperta dal tiro di Barroso, conclusione su cui Tesanovic non è impeccabile, e chiusa dall’uomo in più trasformato da Averka propizia il 3-0 con cui i catalani sembrano spezzare definitivamente gli equilibri. Il sette in calottina scura è già però formazione che esibisce il carattere di chi non si arrende mai e lotta fino all’ultimo secondo. Max Irving conferma di essere bomber di razza, prende per mano i suoi nel momento di difficoltà e li trascina alla rimonta. Lo statunitense trasforma, con freddezza, il rigore del -1 e scarica in porta, su azione con l’uomo in più, la rasoiata che fissa il definitivo 5-5. Si arriva così all’epilogo più giusto per quanto visto in vasca, la serie dei tiri dai cinque metri. I tiratori lombardi sono infallibili mentre Tesanovic è decisivo quando mura la conclusione mancina di Schuetze consegnando il match point a Balzarini che non trema e scatena l’esplosione di gioia dei suoi. C’è ancora tanto da lavorare ma un’affermazione come quella odierna, su un campo sempre caldo e difficile, rappresenta un’iniezione di fiducia enorme per un gruppo profondamente rinnovato. Subire solo cinque gol è certamente il segnale di una tenuta difensiva già buona mentre in attacco il rendimento può decisamente migliorare.
Credit: Iza Piacentini
Inviaci un tuo commento!