AVVISO AI LETTORI: Di questa vicenda si è già parlato e discusso fin troppo. D'ora in poi non saranno pubblicati altri commenti sull'argomento.
GUARDA LA SENTENZA DEL GIUDICE SPORTIVO NELL'ALLEGATO AL TERMINE DELL'ARTICOLO
IL NUOVO VIDEO
CLICCA SU
E VAI AL MINUTO 1.06.00
IL VIDEO DELL'AGGRESSIONE
NOTA DELLA REDAZIONE: nessun dubbio che il provvedimento di radiazione sia giusto, ma nella motivazione del Giudice Sportivo si legge: "Si evidenziano comportamenti di SPAMPINATO Marco (WATERPOLO CATANIA) reiteratamente ingiuriosi e volgari, minacciosi e violenti nei confronti degli arbitri Giorgia Filippini, Paoletti e del Commissario Sig. Rotunno che a turno venivano reiteratamente colpiti con schiaffi e pugni tali da provocare (unitamente ad altri fatti di seguito descritti) la definitiva sospensione della partita".
Ebbene, nel video che abbiamo pubblicato si vede lo schiaffo di Spampinato alla mano dell'arbitro Filippini, si vede anche che il giocatore della Waterpolo Catania colpisce (o tenta di colpire, non è chiaro) l'arbitro Paoletti, ma non si vedono gli schiaffi e i pugni con i quali, secondo quanto si legge nella motivazione, sono stati reiteratamente colpiti Filippini, Paoletti e Rotunno. A meno che essi non siano stati colpiti successivamente negli spogliatoi.
I VOSTRI COMMENTI
Egregio Direttore, non è mia abitudine intervenire pubblicamente ma mi vedo costretto nella fattispecie a dare quello che ritengo un contributo utile a fare chiarezza. Il video da voi pubblicato racconta evidentemente alcuni momenti del fine partita. Siamo in presenza di gesti e atteggiamenti violenti e aggressivi che nulla hanno a che vedere con lo sport e relativamente ai quali l'autore non ha manifestato alcun tipo di ravvedimento affermando testualmente del colpo, sui social network, "non mi pento di aver dato". Non perché sia necessario evidenziarlo ma tengo a precisare che uno degli arbitri è classificato tra i migliori al mondo e destinato a dirigere manifestazioni di alto livello internazionale, l'altro è tra le migliori proposte della serie B e destinato ad una crescita pari alle capacità espresse e confermate per tutta la stagione. Appare veramente incomprensibile come Lei, persona sempre attenta alla tutela di tutte le parti in causa e acuto osservatore, equilibrato nei giudizi, abbia prestato il fianco a dubitare della professionalità e serietà degli arbitri e del Delegato a fronte di anonimi e come tali inqualificabili voci di un coro che fa della violenza il proprio "sport preferito". I processi mediatici non sono utili all'accertamento della verità, come le cronache ci insegnano. Sono sempre fuorvianti, suggestivi e facilmente male interpretabili, specie se raccontano una porzione della verità. Con l'auspicio che possano queste mie parole essere lette con lo stesso spirito di rispetto e stima nei suoi confronti da cui traggono ispirazione, Le auguro buon lavoro e la ringrazio per la cortese attenzione Massimiliano Caputi In proprio e in qualità di Consigliere per la Pallanuoto del Gug Nazionale.
Massimiliano Caputi
RISPONDE MARIO CORCIONE: Caro Massimiliano, preferisco darti del tu, come sempre. Se la tua critica nei miei confronti si riferisce alla pubblicazione dei commenti, ti rispondo che nessuno di quelli che è stato pubblicato è offensivo nei confronti degli arbitri. Se invece ti riferisci al mio commento, ti prego ti leggerlo attentamente. Innanzitutto ho scritto, al contrario di quello che hanno scritto molti di coloro che hanno commentato, che la radiazione è un provvedimento giusto: Spampinato si è reso protagonista di gesti gravissimi, che meritano tale sanzione. Per quanto riguarda, invece, le motivazioni della sentenza del Giudice Sportivo, esse non corrispondono ai fatti, e su questo non c'è alcun dubbio, il video è chiarissimo: nel video si vede Spampinato che colpisce con uno schiaffio al braccio l'arbitro Filippini, poi lo stesso Spampinato colpisce (o tenta di colpire) l'arbitro Paoletti che sta arrivando dalla parte opposta. C'è una parte del video che non è visibile, nella quale Spampinato rimane a parlare con il delegato Rotunno, poi tutti vanno negli spogliatoi. A meno che - e questo l'ho scritto - negli spogliatoi non sia successo altro (ma ne dubito), questi sono i fatti. Nella motivazione del Giudice Sportivo sta scritto "nei confronti degli arbitri Giorgia Filippini, Paoletti e del Commissario Sig. Rotunno che a turno venivano reiteratamente colpiti con schiaffi e pugni". E' una frase che non corrisponde alla realtà, nessuno dei tre è stato colpito reiteratamente con schiaffi e pugni. Con questo non mi sono minimamente sognato di mettere in dubbio l'onestà e la buona fede dei due arbitri e di Rotunno, ci mancherebbe. Nè ho scritto che il giudice Sportivo è un bugiardo. Ho scritto semplicemente che le motivazioni della sentenza non corrispondono alla realtà, sono state scritte male, evidentemente con troppa fretta. Io sono certo - e potrei metterci la mano sul fuoco - che nessuno dei tre (gli arbitri Filippini e Paoletti, e il delegato Rotunno) abbia scritto nei propri referti la frase "a turno venivano reiteratamente colpiti con schiaffi e pugni", che non corrisponde ai fatti. Ho troppa stima di queste tre persone e rispetto della classe arbitrale italiana (che nei miei articoli difendo costantemente) per poter minimamente pensare che sia accaduto un fatto del genere.
Contemporaneamente, però, anche a costo di esporrmi a critiche, io sono uno che ama dire la verità. C'è una motivazione del giudice sportivo che non corrisponde ai fatti, che accusa un giocatore di aver commesso fatti che non sono accaduti. Ripeto, quello che ha commesso Spampinato è gravissimo, e il giocatore ha meritato la radiazione, ma non gli si possono addossare altre colpe di cui egli non si è macchiato.
***
Mi piace sottolineare, in questa triste vicenda, la risolutezza e la serenità dell'arbitro Filippini, che non si scompone minimamente di fronte all'atteggiamento aggressivo del giocatore. Mi sembra sintomo di grandissima personalità e classe. È la sensazione che ho avuto la prima volta che la vidi arbitrare, mi fa piacere non essermi sbagliato. Di contro vorrei dire che non sarà certo il caso di questo incontro, ma il malvezzo di aggiungere eventi mai accaduti per fare in modo che il giudice colpisca più duramente del dovuto non è purtroppo una cosa così rara o impossibile (come dovrebbe essere). Non solo, aggiungo che al proposito proprio durante questa stagione ho personalmente presentato un ricorso con tanto di indicazione di testimoni, appartenenti alla squadra avversaria, testimoni che la CAF non ha neppure ascoltato, rifacendosi, nel rigettare il ricorso, al solo, e parzialmente mendace, verbale arbitrale. Scrivo ciò perché si sappia come vengono giudicati (o meglio, non-giudicati) I ricorsi nell'anno di grazia (ma non giustizia) 2017. Spero che la procura federale, alla quale mi rivolgerò allo scopo di esperire ogni via interna alla Fin per avere giustizia prima di adire le vie legali ordinarie contro un arbitro bugiardo, funzioni con lo scopo di accertare la verità è non con quello mero di incassare delle ricche tasse-ricorso, visto che la CAF agisce col metodo della incontrovertibilità del verbale arbitrale. E parlo di uno che fanno arbitrare anche in A1 maschile. Tutto ciò per dire che l'intervento di Mario Corcione non si prestava a mio giudizio ad alcun fraintendimento: condanna piena per ll gesto, ma anche per le eventuali aggiunte "buon peso" sul verbale. Che, qualora accertate, sono moralmente altrettanto violente e censurabili, a parer mio.
Stefano Carbone
RISPONDE MARIO CORCIONE: Ringrazio Stefano Carbone per il suo intervento. Voglio ribadire, però, qual è il mio pensiero sulla sentenza del giudice su Cesport-Waterpolo Catania, perchè evidentemente non è chiaro: la buona fede di arbitri, commissario e giudice sportivo per me è fuori discussione. La motivazione della sentenza però non corrisponde ai fatti, è stata scritta male, per la fretta o per altro motivo. E' un errore grave, ma nulla toglie alla legittimità del provvedimento di radiazione.
***
Effettivamente il gesto di Spampinato è inaccettabile e meritava una punizione esemplare, dal secondo video non si evidenziano altri colpi agli arbitri, mi sarebbe piaciuto però sapere dal giudice se Spampinato è stato espulso per aver detto qualcosa di offensivo alla Sig. ra Filippini; ecco, quello era da pubblicare nel referto per mettere tutto in chiaro, perché effettivamente il motivo della sua espulsione non è chiaro.
rosario
***
Tutto questo casino non aiuta il nostro sport, non lo si promuove così
Peppe Amoroso
***
Ho guardato il video della cesport....e onestamente, al di là dello schiaffo alla mano per buttar via il cartellino (provvedimento che per altro non ho capito, non si vede cos'ha fatto spampinato per), gli arbitri non sono piu stati sfiorati. Presi a parole sicuramente, ma schiaffi e pugni?!?!?
nicola
***
Caputi esprime quello che è il pensiero tipico degli arbitri: quello che diciamo noi è la verità e non c'è spazio per repliche. Questo sia durante le partite sui singoli fischi che in generale. Premettendo che la radiazione è sacrosanta, direi che anche la classe arbitrale potrebbe cominciare a mettersi in discussione un pò di più ed evitare questo atteggiamento da mammasantissima che sinceramente non aiuta i rapporti coi giocatori. E' vero che arbitrare è difficilissimo (secondo me anche più di giocare), ma occorre ricordarsi che da un fischio sbagliato può dipendere un intero anno di allenamenti e sacrifici.
luca
***
Mi sembra che ci si soffermi troppo sul gesto e non su ciò che l'ha causato. Gesto sicuramente eccessivo che merita una punizione, ma sinceramente ho visto di peggio. E per favore piantatela con questa storia dei bambini non sono degli automi che d'ora in avanti andranno a schiaffeggiare i cartellini dalle mani degli arbitri, di esempi negativi il mondo né è pieno basta spiegargli che è sbagliato.
Francesco
Io ero presente alla partita e quello che ha fatto spampinato è assurdo...! erano presenti tantissimi ragazzini delle giovanili e di certo non è stato da esempio...! si parla tanto di promuovere questo sport, portare tante persone in piscina, andare nelle scuole e insegnare i VALORI di questo sport... e poi mi ritrovo a leggere commenti di chi vuole giustificare questo comportamento! siamo fuori strada... questo sport non decollerà MAI!!! calottina buttata in faccia all arbitro, schiaffo sul braccio e volo del cartellino nei confronti di un arbitro DONNA...e aggressione al delegato Rotunno...ora ditemi voi cosa doveva fare più spampinato? Se questi comportamenti non venissero puniti con queste decisioni, che voi ritenete così severe, si verrebbe a creare un precedente senza limiti e tutti gli atleti possono sentirsi in diritto, in caso di sconfitta, di aggredire un arbitro!
joe
RISPONDE MARIO CORCIONE: Lei ha scritto tutte cose giustissime. Perchè non mette il suo nome e cognome, di cosa ha paura, di scrivere la verità?
***
chi aggredisce gli arbitri (donna o uomo che sia non fa differenza) non è da ritenersi un vero giocatore, pertanto MERITA di essere radiato. Le discussioni stanno a zero, leggo: "rovinare i ragazzi con queste sanzioni allucinanti" ma che commenti sono? i bambini che erano a vedere quella partita che esempio hanno avuto. questo giocatore si merita la sentenza avuta.
eli
***
ma di che parliamo?,gli arbitri italiani sono trai migliori a livello internazionale.E comunque non e' plausibile che un giocatore,metta le mani addosso all'arbitro,ma poi picchiare una donna,ma di che parliamo...
Bernardo
***
Il giocatore ha sbagliato nel comportamento ed è condannato a vita. Gli arbitri e il commissario di gara ? Nulla se non una giornata più movimentata del solito. In generale e non nello specifico caso direi Basta con questo sistema autoritario di gestione nel corso delle partite, non è possibile estrarre cartellini rossi perché un dirigente si alza dalla panca, non è possibile dare una definitiva perché un giocatore guarda storto un arbitro, perché un allenatore dissente da "reiterate" decisioni, non è possibile che una persona decida le sorti di una stagione. Personalmente mi è dispiaciuto vedere una scena del genere a bordo vasca, ma non mi sento di condannare quel ragazzo in quel modo. Sinceramente al posto del giocatore ( cosciente a cosa sarei andato incontro con lo schiaffo al cartellino ) forse sarebbe stato più appagante buttare in vasca l'arbitro, almeno non ci sarebbe stata la reiterazione. Un saluto umile e rispettoso a tutta la classe arbitrale
Osservatore
***
Ma se fosse successo contro un arbitro maschio?...sarebbe stata radiazione? Credo di no!!! RADIAZIONE ECCESSIVA
Pardo
***
Ora tutti questi giocatori senza attributi potrebbere anche fermarsi per solidarieta' e protestare contro questa sanzione assurda,ma la vedo difficile....speriamo che almeno per una volta mettono la faccia.
rob
***
Questo è il motivo per cui questo è uno sport destinato a morire.. .si parla di cattivo esempio e ora vengo fuori tutti i moralisti...ok l'atleta in questione ha sbagliato ma ho visto fare cose peggiori in altri sport..anche atleti picchiare SPETTATORI..quindi credo che una sanzione anche pesantissima ci stava ma la radiazione mi sembra esagerata..anche xke quei signori che arbitrano la fanno sempre franca..e intanto un giocatore come SPAMPINATO che praticherá qst sport(come tanti altri ragazzi) per pura passione o per due rimborsi spesa o poco più..é costretto a dire addio ad uno sport bellissimo ma governato da individui assurdi che gli hanno dato il benservito ..COMPLIMENTI A TUTTI..meglio tirarsene fuori e stare alla larga.
Sempre più deluso
***
Nella stragrande maggioranza dei casi, un arbitro di serie A guadagna più della media dei giocatori. Molti si allenano e giocano gratis mentre vorrei vedere gli allenamenti che fanno gli arbitri. Troppo comodo focalizzare tutto su un "pattone" dato a un cartellino: il livello della pallanuoto è sceso notevolmente e in tutte le categorie; gli arbitri si sono adeguati alla svelta. Radiare un giocatore per questo gesto mi sembra eccessivo, a meno di non inibire anche i due arbitri per almeno qualche stagione, perchè non posso credere che uno sbrocchi così (come ha fatto Spampinato) senza motivo. Saluti.
Aldo
***
Ogni cosa è proporzionata al suo reale valore. La pallanuoto ormai è uno sport da oratorio, con arbitri inadeguati e non sufficientemente preparati. I risultati poi -ingiustificati sempre- sono questi.. ma onestamente non c' è nulla di cui meravigliarsi. Purtroppo... fino a quando non diventerà uno sport professionistico, rimarrà tutto mediocre. E questo episodio che è uno dei tanti ne è la dimostrazione.
Franco Rambaudi
***
L'arbitro sbaglia, fa errori. Anche i giocatori! Ma l'arbitro rispetta il gioco, lo sport. Certi giocatori no. Quale sarebbe la reazione se un arbitro facesse lo stesso nei confronti di un giocatore? In qualunque sport l'arbitro è sacro e non puo essere toccato, in qualsiasi modo. MAI!!! Questa decisizione è giusta e positiva per lo sport. E quelli che non sono d'accordo devrebbero provare una volta a prendere il fischietto. Vedranno subito come è facile. Scusi per mio brutto italiano, non è la mia lingua.
Léonard BRUCHEZ
Capo Arbitri Swiss Waterpolo
***
Faccio presente che gli spogliatoi sono separati e nell'androne c'era la polizia. Quindi mi sembra tutto molto strano.
Ketty Palazzo
***
L'aggressione, pur non completata con colpi vistosi e danni perpetrati, e' di una violenza inaudita, aggravata dal fatto che l'arbitro sia del gentil sesso. La redazione, invece di porre il quesito circa il verificarsi o meno dei calci e pugni, dovrebbe utilizzare il video quale spot per i giovani pallanuotisti, con un messaggio chiaro: "se pensate di poter raggiungere tale livello di bestialità, lo sport non è per voi: dedicatevi ad altre attività". Questo è il messaggio che mi sarei aspettato dalla redazione, così appassionata del nostro sport.
GiGi
***
Arbitri e designatori invece? Loro possono continuare a rovinare campionati senza che nessuno prenda decisioni di questo genere nei loro confronti? Ma come potete pensare che questo sport possa migliorare? Che pena...
Giustizia italiana
***
ESAGERATO UNO SPORT DEL C..... E SI PERMETTONO QUESTE COSE I COSIDETTI GIUDICI. ORGANIZZASERO UN PO MEGLIO QUESTO SPORT INVECE DI ROVINARE I RAGAZZI CON QUESTE SANZIONI ALLUCINANTI
Rod
Inviaci un tuo commento!