Attendere prego...

Archivio News

Tutte le News

U15 maschile: Posillipo campione d'Italia

  Pubblicato il 10 Ago 2116  14:05
Ostia, 7-10 agosto
 
Ringraziamo per i tabellini: Stefano Geronzi (F.I.N.)
 
Giudice Arbitro: R. Vitiello
Arbitri: R. Colombo, F. Brasiliano, G. Fusco, V. Frauenfelder, A. Roberti Vittory, A. Rovida, G. Nicolosi, A. Petronilli, M. Minelli, C. Taccini.
 
I CAMPIONI D'ITALIA 2016
Andrea CIMS
Emanuele DAMIANO
Riccardo Maria FRANCO
Simone GIANNOCCOLI
Domenico IODICE
Marco NAPOLITANO
Jacopo PARRELLA
Pier Paolo PARRELLA
Giuseppe PEZZULLO
Davide PRAGLIOLA
Marco RICCI
Francesco SANTANGELO
Tommaso SILIPO
Luca SILVESTRI
Agostino Maria SOMMA
ALL. Gennaro MATTIELLO
 
PREMI SPECIALI
Miglior giocatore: Domenico Iodice (Robertozeno Posillipo). 
Miglior portiere: Bernardo Maurizi (Florentia)
Miglior marcatore: Domenico Iodice (Robertozeno Posillipo) con 15 reti
 
Finali - Mercoledì 10 agosto
 
1-2 posto
Iodice top scorer
SAVONA-POSILLIPO 3-8 (1-1, 2-5, 0-1, 0-1)
Carisa Savona: Pellegrino, Grossi, Magliano, Taramasco 1, Boggiano, Patchaliev 1, Caldieri, Ghillino, Bertino, Ricci, Ameduini, L. Mistrangelo 1, Da Rold, Natali, Briano. All. C. Mistrangelo
Robertozeno Posillipo: Pezzullo, Iodice 3 (1 rig.), Giannoccoli 1, Silipo, Cims, Franco, P. P. Parrella 1, Silvestri 1, Pragliola, Ricci 1, Napolitano, J. Parrella 1, Damiano, Somma, Santangelo. All. Mattiello Ge.
Arbitri: Colombo e Petronilli.
Superiorità numeriche: Savona 1/6 + un rigore fallito da Ghillino nel terzo tempo, Posillipo 2/3 + un rigore.
Note: nessuno uscito per limite di falli.
OSTIA - La finale della tradizione. Ovvero, di fronte due delle società che tradizionalmente lavorano bene con i giovani e che, di conseguenza, vincono tanto. La spunta il Robertozeno Posillipo e la gioia del suo giovane allenatore, Gennaro Mattiello, deve per forza essere particolare: è il suo primo scudetto e in finale ha battuto la Carisa Savona del più grande maestro di pallanuoto giovanile maschile che possiede la pallanuoto italiana: Claudio Mistrangelo.
A questa finale il Savona si è presentato con un bel biglietto da visita: 7-0 contro il Catania in semifinale. Ma stavolta i biancorossi non hanno potuto fare altrettanto contro un Posillipo che, dopo aver subito il 3-2 biancorosso di Patchaliev, è filato come un treno verso la vittoria e il titolo segnando sei reti di fila. Successo meritato, così come lo scudetto: i ragazzi di Mattiello hanno chiuso questa Final Eight con 6 vittorie su 6. Scusate se è poco.
 
IL COMUNICATO DEL ROBERTOZENO POSILLIPO
Il Posillipo dei record s’impone alle finali nazionali under 15, svoltesi da domenica ad Ostia presso il polo natatorio del centro federale, sbaragliando tutti gli avversari incontrati sul suo cammino e conquistando a pieno titolo, dopo otto anni, uno scudetto di categoria.  
Sei vittorie su sei è il filotto “d’oro” che i ragazzi di Mattiello collezionano con spavalda superiorità senza alcun timore reverenziale verso avversari con blasone e guida tecnica che hanno fatto la storia della pallanuoto giovanile o avvantaggiati dal gareggiare fra le mura amiche.
Come birilli cadono, ad uno ad uno, sotto i colpi della corazzata rossoverde prima Alma Nuoto (7-5), Roma Nuoto (11-6) e Carisa RN Savona (9-4) nella fase preliminare, poi RN Florentia (4-3) nei quarti, e ancora Roma Nuoto (8-3) nella semifinale, fino alla finale di stamane dove il RobertoZeno Posillipo ritrova di nuovo il Savona di Claudio Mistrangelo, reduce da un perentorio secco 7-0 sul Catania, ultimo diaframma sulla strada dell’ambito traguardo, costretto ancora a piegarsi alla schiacciante superiorità espressa dai rossoverdi a partire già dal secondo quarto fino al termine dell’incontro (8-3). 
 
IL COMUNICATO DELA CARISA SAVONA
La Carisa R.N. Savona è vice Campione d'Italia. I biancorossi di Claudio Mistrangelo hanno perso, questa mattina, 8 a 3 con il Robertozeno Posillipo l'incontro valevole per la Finale 1°/2° posto della Final Eight del Campionato Under 15 di Pallanuoto in svolgimento nel Centro Federale "Polo Natatorio" di Ostia. L'allenatore e Direttore Tecnico della Rari, Claudio Mistrangelo, afferma: "E' stato un anno divertente. Il Posillipo vince meritatamente e noi vinciamo meritatamente l'argento. Siamo molto contenti di questo risultato che nel suo complesso significa che, se ancora non si può parlare di promesse, si può certamente parlare di buone premesse per un nuovo gruppo di giocatori per la formazione maggiore che è il vero obiettivo di questo lavoro".
Il Vice Presidente e Direttore Sportivo, Giuseppe Gervasio, commenta: "Grande risultato e soprattutto un bilancio estremamente positivo di tutto il settore che ha portato tutte e tre le squadre in finale, impresa che è riuscita soltanto al Savona ed alla Roma".
La Carisa R.N. Savona è formata da: Francesco Pellegrino, Andrea Grossi, Gabriele Magliano, Filippo Taramasco, Giorgio Boggiano, Andrea Patchaliev, Alessio Caldieri, Gianluca Ghillino, Simone Bertino, Pietro Ricci, Gabriele Amenduni, Lorenzo Mistrangelo, Nicolò Da Rold, Sebastiano Natali, Giorgio Briano. Fanno parte del gruppo anche: Matteo Atzori, Riccardo Bianchi, Samuele Rizzoli, Nicolò Savarese.
La formazione Under 15 biancorossa è guidata dall'allenatore Claudio Mistrangelo, mentre gli accompagnatori sono Fulvio Da Rold e Piero Ricci.
Laura Sicco
 
3-4 posto
Cinquina di Salvati, ma vincono gli etnei
CATANIA-ROMA NUOTO 9-8 (3-1, 2-2, 1-2, 3-2)
Nuoto Catania: Castorina, Arancio 2, Riolo, Scollo, A. Condemi, Terminella 1, M. Garozzo 2, G. Garozzo, Forzese 3, F. Condemi 1, Borella, Finocchiaro, Torrisi, Famiani. All. Fazekas.
Roma Nuoto: Salerno, Lavini 1, Facetola, F. Faraglia, P. Faraglia, Salvati 5, Pistoia, Ruspantini 1, Campo, Pistola 1, Taraddei, Bondi, Maiolatesi, Ponzo, Mancini. All. Grilli.
Arbitri: Fusco e Taccini.
Superiorità numeriche: Catania 5/8, Roma 2/7.
Note: uscito per limite di falli Forzese (C) nel quarto tempo.
 
IL COMUNICATO DEL NUOTO CATANIA
Battendo nella finale per il 3° posto la Roma Nuoto, l’Under15 della Nuoto Catania si fregia della medaglia di bronzo nella finale nazionale disputata ad Ostia dal 7 al 10 agosto 2016. Una vittoria meritata ma sofferta, arrivata con un goal a soli 3 secondi dalla fine di Francesco Condemi, ma dopo aver condotto per tutta la partita (3-1, 5-3, 6-5).
Il commento del tecnico Zoltan Fazekas: "Sono contentissimo per i ragazzi, abbiamo raggiunto un traguardo prestigioso e questa medaglia è il frutto di un percorso iniziato nel 2013. L'eredità lasciataci da Francesco Scuderi ci ha permesso in questi anni di lavorare nel migliore dei modi e la continuità, anche con l'attuale dirigenza, ha fatto sì che ci presentassimo a queste finali con un gruppo di lavoro coeso. Un ringraziamento particolare al presidente Mario Torrisi ed al vice presidente Igo La Mantia che sono venuti stamattina a sostenerci, a Gianluca Cacciola che anche da Catania è stato in costante contatto con noi durante tutto il torneo, Luigi Marano presente qui ad Ostia in questi giorni e a tutta la dirigenza.
Grazie anche a tutte le persone che mi sono state vicine in questo anno, da Peppe Dato responsabile del nostro staff tecnico, agli allenatori Andrea Sparacino e Fabio Platania che ci hanno coadiuvato con un preziosissimo lavoro di video analisi, a Giuseppe Russo, preziosissimo accompagnatore che ci ha seguito con grande passione per tutta la stagione.
Questa annata ci ha regalato tantissime soddisfazioni, e questa medaglia è la ciliegina sulla torta in una stagione ricca di successi in tutte le categorie".
Il commento del capitano Matteo Finocchiaro: "Felicissimo per questo grande risultato, dopo la batosta di ieri siamo riusciti a rialzarci e conquistare questa medaglia prestigiosissima. Tutta la società ci ha aiutato in questo percorso di crescita ed il bronzo di oggi rappresenta il coronamento di una stagione di grande sacrificio, un ringraziamento particolare ai nostri tecnici".
L’accesso a questa finale, la Nuoto Catania se lo era guadagnato dopo una pesante sconfitta in semifinale per 7-0 contro Savona, avvenuta per un evidente calo di concentrazione dopo tre giorni vissuti sempre sul filo di lana. Infatti, tutte e tre le partite del girone eliminatorio sono finite con lo scarto di un solo goal, con due vittorie (contro ZeroNove e Brescia) ed una sconfitta (contro la Florentia) che hanno comunque consentito alla formazione rossazzura di vincere il proprio girone. Mentre ai quarti di finale, la vittoria contro Alma Nuoto, è arrivata solamente ai rigori. Nonostante la giovane età, però, gli etnei sono stati in grado di assorbire la delusione per affrontare al meglio l’ultimo decisivo incontro.
La società, a nome del Presidente Mario Torrisi e del Consiglio Direttivo tutto, si congratula con tutto lo staff, i giocatori e le famiglie per questo risultato che dimostra l’intento di costruire una realtà vincente a partire dal proprio settore giovanile.
Francesco Salvatore Currò
 
IL COMUNICATO DELLA ROMA NUOTO
Si chiude ai piedi del podio l’avventura della Roma Nuoto nella Final 8 della categoria Under 15 Nazionale, disputata presso il Centro Federale "Polo Natatorio" di Ostia. Risultato di prestigio e di assoluto valore quello raggiunto dai ragazzi di Davide Grilli, frutto dell’ottimo lavoro svolto in questa stagione e della continua crescita di un gruppo costituito quest’anno ma già molto unito e coeso, tanto da riuscire a conquistare un posto tra le formazioni più forti d’Italia.
Un quarto posto raggiunto dopo un inizio sofferto per la Roma, in un girone rivelatosi superiore all’altro, con tutte e quattro le squadre giunte nelle prime cinque posizioni della classifica finale. All’inizio del cammino i giallorossi sono stati sconfitti da Savona e Posillipo, per poi battere nettamente l’Alma Nuoto conquistando il terzo posto in classifica e di conseguenza la sfida contro la seconda squadra dell’altro girone, lo Zero9. Nel derby romano, valido per i quarti di finale, i ragazzi di Davide Grilli si sono imposti con merito, aggiudicandosi la possibilità di giocare la semifinale scudetto. Qui, però, la Roma è stata nuovamente sconfitta dal Posillipo, perdendo la possibilità di giocarsi la finalissima per l’oro e accontentandosi di un posto nella “finalina” per il bronzo con il Catania. L’ultima sfida lascia l’amaro in bocca: i giallorossi sono partiti contratti, finendo in svantaggio per 3-0, ma sono poi riusciti a recuperare fino a strappare il pareggio a trenta secondi dalla fine del match. La beffa, però, è arrivata a tre secondi dalla sirena, con i siciliani bravi a sfruttare una superiorità numerica e a chiudere la partita per 9-8, aggiudicandosi il terzo gradino del podio. Lo scudetto è finito nelle mani del Posillipo, vincente in finale sul Savona. Quarta posizione per la Roma Nuoto, e a seguire Alma Nuoto, Florentia, Zero9 e AN Brescia.
Con questo ennesimo risultato importante, la Roma è l’unica società ad aver piazzato tutte e tre le formazioni giovanili tra le prime quattro squadre d'Italia, traguardo raggiunto grazie all’ottimo lavoro svolto dai ragazzi e dallo staff tecnico, che fornirà ulteriori stimoli a proseguire sulla strada intrapresa con ancor maggior determinazione.
“Se ad inizio stagione mi avessero detto che saremmo arrivati sin qui non ci avrei mai creduto, e per questo dobbiamo essere contenti e soddisfatti” le parole del tecnico Davide Grilli. “Voglio fare i complimenti ai ragazzi, che hanno lavorato duramente per tutta la stagione. Peccato, avremmo potuto raggiungere il podio e sarebbe stata la ciliegina sulla torta, ma siamo mancati soprattutto all'inizio dell’ultimo incontro: con l'andare della gara ci siamo ripresi, ma sempre faticando e rincorrendo l’avversario, che ha senza dubbio meritato la vittoria. Voglio ringraziare i ragazzi che mi hanno seguito in questa stagione: abbiamo posto le basi per proseguire un lavoro che dopo tanti sacrifici ci ha ripagato con ottimi risultati e soprattutto belle soddisfazioni. Ora ci attende un po’ di meritato riposo e a settembre ricominceremo da dove ci siamo fermati”.
 
5-6 posto
Ciotti fa 4 su 7
ALMA NUOTO-FLORENTIA 7-2 (1-1, 1-0, 1-0, 4-1)
Alma Nuoto: Diaz Avalos, Ciotti 4, De Santis 1, Di Felice, Cum, Sofia 1, Bobbi, Marchetti, Lijoi 1, Moreschini, Petrini, Graglia, Di Santo. All. Tafuro.
Florentia: Maurizi, Tiseo, Bonaiuti 1 (rig), Chemeri, Taverna 1 (rig), Spanò, D'Agnano, Tavanti, Fibbi, Epifori, Bartolacci, Carnesecchi, Ferraro, Chellini, Calamai. All. Minetti.
Arbitri: Brasiliano e Rovida.
Superiorità numeriche: Alma Nuoto 1/9, Florentia 0/6 + 2 rigori.
Note: nessuno uscito per limite di falli.
 
7-8 posto
Doppiette di Laurini e Auliso
BRESCIA-ZERO9 2-3 (0-1, 0-0, 2-0, 0-2)
Brescia: Cima, Puicher Prencis, Bazzani, Ranzanici, Laurini 2, Ghidoni, Bontempi, Di Santo, Saiani, Piazza,
Bombagi, Gianazza, Balzarini, Rivetti. All. Oliva.
Zero9: Giannotti, Viglialoro, Serao, Graziosi, Droghini, Martucci, Capezzone De Johannon 1, Micucci, Auliso 2, De
Matteis, Salvi, Lauricella, Cocco, Pettaccio, Cianchetti. All. Zangari.
Arbitri: Frauenfelder e Roberti Vittory.
Superiorità numeriche: Brescia 1/6 + un tiro di rigore fallito da Laurini nel primo tempo, Zero9 1/4.
Note: nessuno uscito per limite di falli.
 
IL COMUNICATO DELL'AN BRESCIA
Lontana da podio ma con la piena certezza di non aver sfigurato: alle finali nazionali, l’Under 15 maschile dell’An Brescia chiude all’ottavo posto dopo aver dimostrato di potersela giocare con tutte le avversarie. Già, perché se è vero che, nei quarti di finale, i campioni d’Italia del Posillipo hanno faticato a superare la Rari Nantes Florentia (4 a 3 il risultato per i campani), è altrettanto vero che, nel girone preliminare, la stessa Florentia (poi sesta in classifica generale) è stata battuta 4 a 2 dai ragazzi di Enrico Oliva. Dati numerici a parte, nella competizione disputata al centro federale di Ostia, l’An si è comportata con onore in ogni sfida, e solo una lieve mancanza di esperienza non ha permesso di arrivare nelle prime quattro. Venendo ai singoli risultati, negli scontri per definire il quadro dei quarti di finale, oltre alla già citata vittoria sui fiorentini, è venuto il pareggio (4 a 4) con la Zero9 di Roma e la sconfitta negli ultimi due secondi (5 a 6) con il Nuoto Catania (alla fine, medaglia di bronzo). Nella sfida con la Rn Savona valida come quarto di finale, i giovani biancazzurri hanno lottato alla pari fino a metà match, poi, un po’ la stanchezza e un po’ la qualità dei liguri (alla fine, vice campioni d’Italia), hanno fatto la differenza – 6 a 2, il punteggio per i biancorossi -. Di fila, poi, le battute d’arresto con Alma Nuoto (2 a 7) e Zero9 (2 a 3).
«Al di là di tutto – dichiara il tecnico Oliva -, è stata un’importante occasione di crescita, un evento che ci fornisce l’esperienza che serve e che ci fa capire che, da un lato, c’è ancora tanto lavoro da fare, e, dall’altro, che le migliori realtà nazionali non sono così distanti. Personalmente, desidero ringraziare tutti gli atleti per l’impegno profuso, i genitori per la disponibilità, e la società per averci messo nelle condizioni di poter lottare così in alto».
Sempre a proposito dei giovani dell’An, Edoardo Manzi è stato confermato nella nazionale Under 18 (nati nel ’98 e seguenti): il neoacquisto biancazzurro farà parte della rappresentativa tricolore che, da domani a domenica, sarà in acqua al torneo di Szombathely, in Ungheria.
Stefano Gussago
***
 
Semifinali - Martedì 9 agosto

1-4 posto
 
Tripletta di Ricci
POSILLIPO-ROMA NUOTO 8-3 (2-2; 2-0; 1-0; 3-1)
Robertozeno Posillipo: Pezzullo, Iodice 1, Giannoccoli, Silipo, Cims, Franco, Parrella P. 1, Silvestri 1, Pragliola, Ricci 3, Napolitano, Parrella J. 2, Damiano, Somma, Santangelo. All. Mattiello Ge.
Roma Nuoto: Salerno, Lavini, Focetola, Faraglia F. 1, Faraglia P., Salvati, Pistoia, Ruspantini, Brutti, Pistola 2, Taraddei, Bondi, Maiolatesi, Ponzo, Mancini. All. Grilli.
Arbitri: Colombo e Roberti Vittory.
OSTIA - Nel primo tempo il Catania riesce sempre a replicare al vantaggio rossoverde (2-2), poi il Posillipo mette il lucchetto alla sua porta, segna sei gol di fila e conquista senza problemi la finale, alle quali si presenta con un biglietto da visita di tutto rispetto: è l'unica squadra della Final Eight ad aver vinto tutte le partite finora disputate. Ovvero, 5 su 5.
 
Biancorossi, che difesa!
CATANIA-SAVONA 0-7
Buoto Catania: Castorina, Arancio, Riolo, Scollo, Condemi, Masitti, Terminella, Garozzo M., Garozzo G., Forzese, Condemi, Borella, Finocchiaro, Torrisi, Famiani. All. Fazekas
Carisa Savona: Pellegrino, Grossi 2 (1 rig.), Magliano, Taramasco, Boggiano, Patchaliev, Caldieri, Ghillino 1, Bertino 2, Ricci 1, Amenduni, Mistrangelo L. 1, Da Rold, Natali, Briano. All. Mistrangelo C.
Arbitri: Frauenfelder e Petronilli.
Superiorità numeriche: Catania 0/8, Savona 2/9 +1 rigore realizzato.
Note: nessuno uscito per limite falli: nessuno. A 6'01" dalla fine del 2° tempo il Catania ha sbagliato un rigore (parato da Da Rold). Nel Savona in porta Da Rold, sostituito da Pellegrino a 2'08" dalla fine del 4° tempo.
OSTIA - La Carisa Savona vince una semifinale senza prendere un gol. Impresa senza precedenti quest'anno nei campionati giovanili.
 
5-8 posto
 
Quaterna di Ciotti
BRESCIA-ALMA NUOTO 2-7
IL TABELLINO SU
 
Doppiette di Serao, Micucci e Chemeri
ZERO9-FLORENTIA 6-8 d.t.r.
IL TABELLINO SU
 
 
***
 
Quarti di finale - Martedì 9 luglio
 
Iodice match-winner
POSILLIPO-FLORENTIA 4-3 (1-1; 1-2; 1-0; 1-0)
Robertozeno Posillipo: Pezzullo, Iodice 1, Giannoccoli, Silipo, Cims, Franco, Parrella P., Silvestri 1, Pragliola, Ricci 2, Napolitano, Parrella J., Damiano, Somma, Santangelo. All. Mattiello Ge.
Florentia: Maurizi, Tiseo, Bonaiuti, Chemeri 1, Taverna, Spanò, D'Agnano, Tavanti, Fibbi, Epifori 1, Bartolacci, Carnesecchi 1, Ferraro, Chellini, Calamai. All. Minetti.
Arbitri: Colombo e Petronilli.
OSTIA - Le due squadre si alternano al comando fino alla rete decisiva, segnata da Iodice a tre minuti e mezzo dal termine. Successivamente la Florentia ha con l'uomo in più l'opportunità per portare la gara ai tiri di rigore, ma i rossoverdi resistono all'assalto e conducono in porto la quarta vittoria consecutiva, che vale l'accesso alle semifinali.
 
L'Alma Nuoto sbaglia tutto ai rigori
CATANIA-ALMA NUOTO 6-3 (1-1; 0-1; 1-1; 1-0) (3-0)
Nuoto Catania: Castorina, Arancio, Riolo, Scollo, Condemi A. 1, Masitti, Terminella, Garozzo M., Garozzo G., Forzese 2, Condemi F., Finocchiaro, Torrisi, Famiani. All. Fazekas.
Alma Nuoto: Diaz D'Avalos, Ciotti 1, De Santis, Di Felice, Cum, Sofia, Bobbi, Marchetti, Lijoi, Moreschini, Petrini 2, Graglia, De Santo. All. Tafuro.
Arbitri: Brasiliano e Roberti Vittory.
OSTIA - Catania sempre costretto a inseguire nei tempi regolamentari, che si concludono con il 3-3 di Andrea Condemi. Ai rigori l'Alma Nuoto sbaglia sempre, per cui agli etnei bastano le tre trasformazioni dei due Condemi e di Arancio per raggiungere la semifinale.
 
Decisivo il terzo tempo
ZERO9-ROMA NUOTO 5-7 (0-0; 2-3; 1-3; 2-1)
Zero9: Giannotti, Vigliarolo, Serao, Graziosi, Droghini, Martucci, Capezzone De Johannon 2, Micucci 2, Auliso, De Matteis  1, Salvi, Lauricella, Cocco, Pettaccio, Cianchetti. All. Fonti.
Roma Nuoto: Salerno, Lavini, Focetola, Faraglia F. 2, Faraglia P., Salvati 2, Pistoia, Ruspantini, Campo, Pistola 1, Taraddei 1, Bondi 1, Maiolatesi, Ponzo, Campo. All. Grilli.
Arbitri: Nicolosi e Taccini.
OSTIA - La Zero9 segna il gol iniziale con Micucci, poi è sempre costretta a inseguire una Roma nuoto che scappa nel terzo tempo, ottiene il massimo vantaggio (3-7, gol di Francesco Faraglia) in apertura di quarta frazione per poi amministrarlo senza problemi.
 
Amenduini è l'unico "doppiettista"
SAVONA-BRESCIA 6-2 (0-1; 2-1; 3-0; 1-0)
Carisa Savona: Pellegrino, Grossi 1, Magliano, Taramasco, Boggiano, Patchaliev 1, Caldieri 1, Ghillino 1, Bertino, Ricci, Amenduini 2, Mistrangelo L., Da Rold, Natali, Briano. All. Mistrangelo C.
An Brescia: Cima, Puicher Prencis, Bazzani, Ranzarici, Laurini 1, Ghidoni, Bontempi, Di Santo, Saiani, Piazza 2, Bombagi, Gianazza, Margotti, Balzarini, Rivetti 1. All. Oliva.
Arbitri: Frauenfelder e Fusco.
OSTIA - Il Brescia parte bene con i gol di Rivetti e Laurini (0-2), ma poi nei successivi due tempi e mezzo non riesce a segnare più e il Savona segna sei reti di fila qualificandosi meritatamente per la semifinale.
 
***
 
FASE PRELIMINARE
Classifica finale girone 1: Posillipo 9; Savona, Roma Nuoto e Alma Nuoto 3
Classifica finale girone 2: Catania 6; Zero9 e Brescia 4; Florentia 3
 
 
Seconda giornata - Lunedì 8 agosto
 
Andrea Condemi match-winner
CATANIA-BRESCIA 6-5
IL TABELLINO SU
 
Doppiette di Capezzone De Johannon, De Matteis e D'Agnano
ZERO9-FLORENTIA 6-4
IL TABELLINO SU
 
Ricci top scorer
POSILLIPO-SAVONA 9-4
IL TABELLINO SU
 
Tris di Taraddei
ALMA NUOTO-ROMA NUOTO 3-7 (1-3; 0-0; 1-2; 1-2)
Alma Nuoto: Diaz D'Avalos, Ciotti, De Santis 1, Di Felice, Cum 1, Sofia, Bobbi, Marchetti, Lijoi 1, Moreschini, Petrini, Graglia, De Santo. All. Tafuro.
Roma Nuoto: Salerno, Lavini, Focetola, Faraglia F. 1, Faraglia P., Salvati 2, Pistoia, Ruspantini, Campo, Pistola 1, Taraddei 3, Bondi, Maiolatesi, Brutti, Mancini. All. Grilli.
Arbitri: Frauenfelder e Fusco.
OSTIA - L'unico vantaggio dell'Alma Nuoto è proprio in apertura. Segna De Santis. Poi la Roma Nuoto prende il sopravvento e progressivamente aumenta il suo vantaggio: +2 alla fine del primo tempo, +3 al termine del terzo parziale, +4 a fine gara.
 
 
***
 
Seconda giornata - Lunedì 8 agosto
 
Doppiette pesanti di Carnesecchi e Chemeri
FLORENTIA-CATANIA 8-7 (2-2; 1-2; 3-0; 2-3)
Florentia: Maurizi, Tiseo, Bonaiuti, Chemeri 2, Taverna 1, Spanò, D'Agnano 1, Tavanti, Fibbi, Epifori 2, Bartolacci, Carnesecchi 2, Ferraro, Chellini, Calamai. All. Minetti.
Nuoto Catania: Castorina, Arancio 1, Riolo 1, Scollo, Condemi A. 2, Masitti, Terminella, Garozzo M. 1, Garozzo G., Forzese 1, Condemi F. 1, Finocchiaro, Torrisi, Famiani. All. Fazekas.
Arbitri: Brasiliano e Roberti Vittory.
OSTIA - Prima parte di gara a favore degli etnei, che raggiungono il doppio vantaggio (2-4) con Andrea Condemi a metà secondo tempo. Qui la lorentia piazza un break di 5-0 (Chemeri, Carnesecchi, ancora Chemeri, D'Agnano e ancora Carnesecchi) che le consente di guadagnare un +3 (7-4) che amministrerà vittoriosamente fino al termine.
 
Capezzone De Johannon raggiunge i lombardi a fil di sirena
ZERO9-BRESCIA 4-4 (0-2; 2-0; 1-1; 1-1)
Zero9: Giannotti, Vigliarolo 1, Serao, Graziosi, Droghini, Martucci, Capezzone De Johannon, Micucci, Auliso, De Matteis 1, Salvi 2, Lauricella, Cocco, Pettaccio, Cianchetti. All. Fonti.
An Brescia: Cima, Puicher Prencis, Bazzani, Ranzarici 1, Laurini 1, Ghidoni, Bontempi, Di Santo, Saiani, Piazza 2, Bombagi, Gianazza, Margotti, Balzarini, Rivetti. All. Oliva.
Arbitri: Colombo e Minelli.
OSTIA - Due tempi a testa, poi le due squadre si alternano al comando della gara: il 3-4 a favore del Brescia sembra definitivo, ma proprio a fil di sirena Capezzone De Johannon raggiunge i lombardi.
 
Iodice incontenibile
ROMA NUOTO-POSILLIPO 6-11 (0-5; 3-2; 1-2; 2-2)
Roma Nuoto: Salerno, Lavini, Focetola, Faraglia F. 3, Faraglia P., Salvati 1, Pistoia, Ruspantini, Campo, Pistola, Taraddei 1, Bondi 1, Maiolatesi, Ponzo, Brutti. All. Grilli.
Robertozeno Posillipo: Pezzullo, Iodice 5, Giannoccoli, Silipo, Cims, Franco, Parrella P. 1, Silvestri 1, Pragliola 1, Ricci 2, Napolitano 1, Parrella J., Damiano, Somma, Santangelo. All. Mattiello Ge.
Arbitri: Fusco e Rovida.
OSTIA - Partenza choc per la Roma Nuoto: il Posillipo va avanti 0-6 con le reti di Iodice (4), Napolitano e Ricci. La squadra di Fonti dimezza lo svantaggio a metà del terzo tempo (4-7, rete di Salvati), ma i rossoverdi allungano nuovamente ribadendo il massimo vantaggio (5-11) quasi in chiusura con il secondo gol personale di Ricci.
 
Decide Ciotti
ALMA NUOTO-SAVONA 6-5 (2-1; 1-2; 2-1; 1-1)
Alma Nuoto: Diaz D'Avalos, Ciotti 2, De Santis 2, Di Felice, Cum, Sofia, Bobbi, Marchetti, Lijoi 2, Moreschini, Petrini, Graglia, De Santo. All. Tafuro.
Carisa Savona: Pellegrino, Grossi 3, Magliano, Taramasco 1, Boggiano, Patchaliev, Caldieri, Ghillino 1, Bertino, Ricci, Amenduini, Mistrangelo L., Da Rold, Natali, Briano. All. Mistrangelo C.
Arbitri: Frauenfelder e Taccini.
OSTIA - Ancora una tripletta di Grossi, ma stavolta non basta contro un'Alma Nuoto che costringe sempre il Savona ad inseguire. L'aggancio biancorosso avviene all'inizio del quarto tempo (5-5), ma a soli 4" dal termine Ciotti regala i tre punti alla sua squadra.
 
***
 
Prima giornata - Domenica 7 agosto
 
Decidono Forzese e Terminella
CATANIA-ZERO9 5-4 (1-1; 1-1; 1-1; 2-1)
Nuoto Catania: Castorina, Arancio 1, Riolo, Condemi A., Masitti, Terminella 1, Garozzo M., Garozzo G., Forzese 2, Condemi F. 1, Finocchiaro, Torrisi, Famiani. All. Fazekas.
Zero9: Giannotti, Vigliarolo 1, Serao, Graziosi, Droghini, Martucci, Capezzone De Johannon, Micucci, Auliso, De Matteis 1, Salvi 2, Lauricella, Cocco, Pettaccio, Cianchetti. All. Fonti.
Arbitri: Roberti Vittory e Rovida.
OSTIA - L'unico doppio vantaggio della gara è quello decisivo: in apertura di quarto tempo Forzese e Terminella portano avanti il Catania (5-3). Un +2 che la Zero9 riesce a recuperare solo in parte con il secondo gol personale di Salvi.
 
Doppietta di Rivetti
BRESCIA-FLORENTIA 4-2 (1-0; 0-1; 2-0; 1-1)
An Brescia: Cima, Puicher Prencis, Bazzani, Ranzarici, Laurini 1, Ghidoni, Bontempi, Di Santo, Saiani, Piazza 1, Bombagi, Gianazza, Margotti, Balzarini, Rivetti 2. All. Oliva.
Florentia: Maurizi, Tiseo, Bonaiuti, Chemeri, Taverna, Spanò, D'Agnano, Tavanti, Fibbi, Epifori 1, Bartolacci, Carnesecchi 1, Ferraro, Chellini, Calamai. All. Minetti.
Arbitri: Petronilli e Taccini.
OSTIA - Tra i i sei gol del match due sono pesantissimi: quelli di Rivetti e Laurini nel terzo tempo. Perchè permettono al Brescia di staccare definitivamente (3-1) gli avversari. La Florentia prova a recuperare e accorcia le distanze con Carnesecchi in apertura di quarta frazione (3-2), ma non riesce ad andare oltre e Rivetti mette il suo sigillo alla gara in chiusura.
 
Iodice top scorer
POSILLIPO-ALMA NUOTO 7-5 (5-1; 0-1; 2-2; 0-1)
Robertozeno Posillipo: Pezzullo, Iodice 3, Giannoccoli, Silipo, Cims, Franco, Parrella P. 2, Silvestri 1, Pragliola 1, Ricci, Napolitano, Parrella J., Damiano, Somma, Santangelo. All. Mattiello Ge.
Alma Nuoto: Diaz D'Avalos, Ciotti 1, De Santis 2, Di Felice, Cum 1, Sofia, Bobbi, Marchetti, Lijoi 1, Moreschini, Petrini, Graglia, De Santo. All. Tafuro.
Arbitri: Brasiliano e Fusco.
OSTIA - Il predominio del Robertozeno Posillipo è netto. La squadra di Gennaro Mattiello si porta sul 5-1 e mantiene il vantaggio per quasi tutta la durata del match (7-3). il recupero dell'Alma Nuoto è tardivo.
 
Triplette di Grossi e Taramasco
SAVONA-ROMA NUOTO 10-4 (1-0; 5-2; 3-1; 1-1)
Carisa Savona: Pellegrino, Grossi 3, Magliano, Taramasco 3, Boggiano, Patchaliev, Caldieri, Ghillino 2, Bertino 1, Ricci 1, Amenduini, Mistrangelo L., Da Rold, Natali, Briano. All. Mistrangelo C.
Roma Nuoto: Salerno, Lavini, Focetola, Faraglia F. 2, Faraglia P. 1, Salvati, Pistoia, Ruspantini, Campo, Pistola, Taraddei 1, Bondi, Maiolatesi, Ponzo, Mancini. All. Grilli.
Arbitri: Colombo e Nicolosi.
OSTIA - Savona sempre avanti, a cominciare dal 2-0 iniziale di Grossi e Taramasco, che poi saranno i migliori cannonieri del match con tre reti a testa. La Roma Nuoto riduce le distanze (3-2), ma quattro reti consecutive biancorosse chiudono di fatto il match già nella terza frazione.
 
Martedì 9 agosto – Semifinali
Ore 17,00 SF 1 Perdente QF 1 – Perdente QF 3
Ore 18,00 SF 2 Perdente QF 2 – Perdente QF 4
Ore 19,00 SF 3 Vincente QF 3 – Vincente QF 1
Ore 20,00 SF 4 Vincente QF 4 – Vincente QF 2
 
Mercoledì 10 agosto – 6^ giornata
Ore 09,30 7° / 8° posto Perdente SF 1 – Perdente SF 2
Ore 10,30 5° / 6° posto Vincente SF 1 – Vincente SF 2
Ore 11,30 3° / 4° posto Perdente SF 3 – Perdente SF 4
Ore 12,30 1° / 2° posto Vincente SF 3 – Vincente SF 4

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok