Comunicato Stampa Telimar
Il TeLiMar continua a rafforzarsi in vista della nuova stagione, ufficializzando l’arrivo di Nicolas Saveljic, giocatore dalla doppia nazionalità montenegrina e americana, da un paio di anni nel roster del Team Olimpico USA. Dopo l’annuncio dell’ingaggio del mancino montenegrino Uros Vukurovic, il Club dell’Addaura inserisce un altro innesto di spessore nel suo roster, puntando su un profilo di grande esperienza e talento. Il presidente Marcello Giliberti ha tempestivamente ed abilmente definito con Nicolas Saveljic un contratto biennale, rendendolo il secondo straniero extracomunitario della squadra.
Classe 1998, nato a Bordeaux, in Francia, Saveljic ha maturato un percorso di altissimo livello, con una carriera che lo ha visto affermarsi sia nei campionati europei che sul palcoscenico americano. Selezionato per rappresentare il Team USA alla World Cup di Bucarest, proviene dal VK Budva, squadra della Lega A1 montenegrina. Ha giocato nella massima divisione greca con l’Ethnikos Piraeus e ha partecipato alla National League e ai Campionati Nazionali USAWP con il Team Olimpico. Il suo talento offensivo si è distinto fin dai primi anni di carriera, con il VK Primorac Kotor è stato infatti il miglior marcatore per tre stagioni nelle competizioni nazionali e internazionali.
Oltre ai successi nei club, ha rappresentato il Montenegro in diverse competizioni giovanili mondiali ed europee tra il 2014 e il 2017, prima di entrare nel giro della nazionale maggiore montenegrina e prendere parte alla FINA World League. Trasferitosi negli Stati uniti, in ambito universitario ha brillato con la prestigiosa UCLA, conquistando due titoli NCAA e ottenendo il Cutino Award nel 2020, riconoscimento riservato ai migliori giocatori di pallanuoto della National Collegiate Athletic Association.
Nicolas Saveljic, neoacquisto TeLiMar: “Decidere di entrare a far parte del progetto TeLiMar è stata per me una scelta entusiasmante nella mia carriera. La Serie A1 italiana è uno dei campionati più competitivi al mondo e sono orgoglioso di entrare a far parte di un club con ambizioni, tradizione ed una visione chiara. Quando si è presentata l'opportunità, ho pensato che fosse il momento giusto, la scelta giusta. Personalmente, la vedo come una nuova sfida, che mi spinge a crescere come giocatore, ad adattarmi e a dimostrare, in un contesto nuovo e diverso dai precedenti, il mio valore. Questa è la mentalità che ho sempre avuto, che fosse con l'UCLA, con la nazionale montenegrina o americana, o con i miei precedenti club. Arrivo al TeLiMar Palermo per lavorare, per guadagnarmi il mio spazio e per aiutare la squadra a vincere. Non vedo l'ora di imparare l'italiano e di immergermi nella cultura di Palermo. Per me è importante entrare in contatto con la squadra, i tifosi e la città, non solo come giocatore, ma come persona. Ho seguito i progressi del TeLiMar e ho sempre rispettato il loro modo di competere: organizzato, fisico e impegnato. Questo tipo di ambiente è qualcosa di cui voglio far parte. Apprezzo la visione che il Presidente Marcello Giliberti ha per il club. Ho sentito molto parlare di coach Baldineti e non vedo l'ora di imparare da lui e di contribuire agli obiettivi che la squadra si sta prefissando sia in Italia che in Europa. Sono entusiasta di ciò che mi aspetta, un'estate produttiva con il Team USA e la preparazione per i Campionati del Mondo a Singapore. E, poi, non vedo l'ora di arrivare a Palermo, ambientarmi, accettare la sfida e dare tutto quello che ho. Forza TeLiMar!”
Marco Baldineti, allenatore TeLiMar: "La società è riuscita ad assicurarsi per le prossime due stagioni un giocatore che, seppur ancora giovane, avendo soltanto 26 anni, è già molto maturo dal punto di vista umano, e che, sono sicuro, affronterà con grande entusiasmo questi due anni per una ulteriore crescita che lo porterà ad essere protagonista nelle prossime Olimpiadi di Los Angeles. Saveljic è un giocatore molto forte fisicamente e dotato di gran tiro. Sarà importantissimo per il nostro gioco. Welcome Nicolas!"
Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: “Ho portato a segno un colpo di mercato che non avrei mai immaginato, di cui sono veramente orgoglioso. Nicolas è un top player. In quanto tale, ha infinite proposte da parte di club di alto livello da tutte le parti del mondo. Il mio contatto, avvenuto tramite il suo connazionale e comune amico Stefan Vidovic, che ringrazio, è arrivato al momento giusto in maniera convincente. Gli ho rappresentato la concretezza del nostro progetto triennale, i mezzi che avevamo a disposizione, gli obiettivi che ci proponevamo e le certezze che potevo garantirgli. Lui, che ci conosceva già, e che da chiunque ha attinto ulteriori informazioni su di noi ha avuto riferito soltanto cose positive, valutando una serie di aspetti, per lui tutti fondamentali, è stato capace in sole 48 ore - avendo io un’opzione in scadenza con un altro giocatore straniero – di decidere di abbracciare il nostro programma per due anni, volendosi poi, nella stagione 2027/2028, scelta assolutamente condivisibile, dedicare in maniera esclusiva al Team USA per le Olimpiadi di Los Angeles. A parte la sua indubbia validità dal punto di vista sportivo, in quanto atleta eclettico, dotato di gran tiro, gran nuoto e grande visione di gioco, Nicolas ha mostrato nella definizione del nostro accordo grande equilibrio, maturità e visione, oltre a una grande voglia di identificarsi e calarsi in toto nel nostro progetto. A noi, in questa fase della nostra storia sportiva, serviva un giocatore come lui, col quale – con il gran lavoro che riusciremo a sviluppare con lui grazie alla nostra riconosciuta puntuale organizzazione e alla competenza e passione del nostro coach - sono sicuro che riusciremo a fare un ulteriore salto di qualità”.
Alessia Anselmo
Addetta stampa TeLiMar
Inviaci un tuo commento!