Sabato presso la piscina Carmen Longo di Bologna andava di scena uno di quei match che non ammettono passi falsi. A contendersi la posta in palio la President Bologna, ancora a zero punti ma in netto miglioramento dal punto di vista del gioco, e la Ravenna Pallanuoto che finora ha alternato ottime prestazioni (come quella nella gara di andata in cui ha concesso agli avversari un solo gol a risultato ampiamente acquisito) ad altre in cui ha mostrato scarsa concentrazione concedendo più gol del dovuto.
In una partita in cui i leoni giallorossi sono stati per quasi tutta la partita in vantaggio, la squadra parte contratta a dimostrazione di quanto è alta la posta in palio sempre col timore di commettere errori che possano compromettere il risultato.
Apre le danze Luca Cimatti abile a capitalizzare un’azione di superiorità numerica seguito dopo meno di un minuto da Catalano, sempre in situazione di uomo in più, che schiaccia in rete un passaggio alto che solo lui, coi suoi quasi due metri di altezza, può prendere.
Dopo il doppio vantaggio è il turno dei padroni di casa aggiornare il tabellino sempre in seguito ad espulsioni temporanee con Bonzagni e Stefanelli.
Terminato il timeout di fine tempo Ravenna riprende la sua marcia prima col solito Ciccone e poi con un tiro di Bandini intervallato dal gol dal centro di Stefanelli, top scorer della partita assieme al giallorosso Ciccone.
Nel terzo tempo Ravenna, nonostante un arbitraggio incerto che lascia più volte perplesse entrambe le parti, ripete il copione piazzando un altro parziale di 2 a 1 ancora con Ciccone e Cimatti e nuovamente Stefanelli riduce le distanze. Nell’ultimo tempo Bologna però torna ad avvicinarsi portandosi a casa il quarto parziale ma il gol di Ciaccio a 4 minuti dalla fine non basterà per riacciuffare gli avversari e così a fine partita Ravenna può finalmente tirare un sospiro di sollievo per i tre punti ottenuti che le permettono di staccare Mugello e occupare il primo slot che vale la salvezza diretta.
Il prossimo match, in programma Sabato 10 Maggio, vedrà i ragazzi allenati da Cukic affrontare fra le mura amiche della piscina Gambi il Parma che attualmente occupa la terza posizione alle spalle di Modena e Prato, fischio di inizio come sempre alle ore 18:30.
A fine partita il presidente Bagnari ammette:” Partita non bella da vedere in cui abbiamo commesso parecchi errori concedendo agli avversari di giungere da soli a tu per tu col nostro portiere che comunque si è fatto trovare sempre pronto, fortunatamente tutto questo non ha compromesso il risultato finale e ciò ci permette di portare a casa tre punti fondamentali per la salvezza a sole 5 giornate dal termine.”
Per quel che riguarda le formazioni giovanili, la categoria ragazzi, formata da nati 2011 e 2012, è stata sconfitta a Carpi dai padroni di casa per 22 a 10.
President Bologna 6-7 Ravenna Pallanuoto
President Bologna:
Savran, Stefanelli (3), Ciaccio (1), Bonzagni (1), Lollini, Benazzi, Sicari, Fantuzzi, Magalotti, Grassilli, De Leonibus, Morini, Savino, Ciarlariello (1)
Ravenna Pallanuoto:
Natalino, Cimatti (2), Amore, Siboni, Catalano (1), Bustacchini, Baroncelli (1), Valentini, Ciccone (3), Biagetti, Bandini, Agatensi, Monteleone, Gjojdeshi
Nella foto: Mattia Catalano al tiro da posizione centroboa
Inviaci un tuo commento!