Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Comunicato Stampa Pallanuoto Trieste
Che battaglia in acqua. Nel posticipo della prima giornata del campionato di serie A1 maschile, alla “Bruno Bianchi” la Pallanuoto Trieste si è imposta per 18-15 sulla De Akker Bologna. Ha faticato e non poco la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping per avere la meglio su un team particolarmente ostico. “Bene così - analizza l’allenatore Maurizio Mirarchi - è stato un match complicato ma siamo stati bravi a risolverlo nelle battute conclusive. Dobbiamo entrare nell’ordine delle idee che in un torneo così equilibrato bisognerà lottare fino in fondo su ogni pallone”.
La cronaca. Avvio favorevole agli ospiti. Draskovic segna il primo gol della gara (1-0), la De Akker scappa sull’1-3 con Erdelyi. Marziali accorcia con l’uomo in più (2-4), poi una doppietta di Campopiano e Mezzarobba fissano il 3-5 del primo periodo. Seconda frazione un po' caotica. Trieste torna sul 5-5 con Pietro Faraglia e Razzi, Erdelyi riporta per due volte avanti i bolognesi. Cagalj e Draskovic fissano il 7-7 dell’intervallo lungo.
Equilibrio anche nella terza frazione. La De Akker si porta sul +2 (8-10) con Milakovic. La reazione degli alabardati è veemente: Cagalj e una doppietta di Razzi ribaltano il punteggio sull’11-10. McFarland con l’uomo in più sigla l’11-11 a 8’ dalla fine. Quarto periodo da batticuore. La compagine in calottina blu spaventa più volte il pubblico della “Bianchi” fino al 13-14 firmato Bragantini. Mirarchi inserisce Oliva tra i pali al posto di Lazovic e negli ultimi 3’ arriva la spallata definitiva. Draskovic, Pietro Faraglia e Marziali confezionano la fuga decisiva fino al 18-15 della sirena.
Il prossimo impegno per la Pallanuoto Trieste è in programma sabato 11 ottobre (ore 18.30) a Genova per affrontare la super corazzata Pro Recco Waterpolo.
Comunicato Stampa De Akker Bologna
PALLANUOTO: LA DEAKKER ESCE SCONFITTA 18-15 A TRIESTE MA RIMANE IN PARTITA FINO ALLA FINE NONOSTANTE 22-12 DI FALLI FISCHIATI
Finisce 18-15 per Trieste la prima in campionato della De Akker alla piscina Bianchi ma Bologna rimane in partita fino ad un minuto dal termine contro una squadra sulla carta molto più forte e con una differenza di falli di 22-12 che solo nel finale ha reso meno evidente il dato di 14-5 a inizio terzo tempo, con molti giocatori con due espulsioni già all’intervallo.
Parte forte Bologna che dopo il gol di Draskovic in apertura arriva addirittura sul 3-1 per le reti di Bragantini, Painter ed Erderly. La rete di Marziali sembra avvicinare le squadre ma Campopiano va a segnare doppietta e Bologna va sul 5-2 prima della rete di Mezzarobba a chiudere il tempo. Nella seconda parte Trieste riprende quota e trova il pareggio con Faraglia e Razzi. Erdely fa doppietta prima della grande parata di Valle sul rigore di Draskovic ma Cagaly riporta la parità. Erdely va a segno per la sua tripletta ma a pochi secondi dal termine ancora Draskovic porta Trieste all’intervallo sulla parità, 7-7. Il DS di Bologna Arnaldo Deserti protesta per le 13 falli contro 5 e viene espulso, così come coach Federico Mistrangelo, il quale protesta vibratamente dopo aver più volte chiesto il time out e a 5.42 dal termine della terza frazione viene espulso. Dopo l’allenatore escono per falli Stocco e Di Murro, con mezza squadra con due espulsioni. Nonostante questo Bologna rimane in partita grazie anche ai suoi giovani. Draskovic porta i suoi in vantaggio nella terza frazione ma è Mattia Martini con una conclusione da fuori a trovare il pareggio. Painter e Milakovic portano a due il vantaggio di Bologna, ma Cagaly e la doppietta di Razzi riportano sopra Trieste, con Mc Farland che trova la sua prima rete per l’11 pari a fine terzo tempo.
Nella quarta frazione continua l’equilibrio, con le reti che si alternano. Prima Campopiano, quindi Draskovic, imitati da Painter e Podgornik. Purtroppo Lucci tira sulla traversa un rigore a metà tempo, ma Bragantini riporta Bologna sul 14-13 con una bella conclusione da fuori. Mezzarobba lo imita nell’azione successiva. Campopiano a 3.30 dalla fine viene toccato sul tiro, ma gli arbitri non fischiano, mentre nell’azione successiva gli arbitri fischiano giustamente un fallo da dietro sul tiro e Draskovic trova la quinta rete personale su rigore. Sull’azione successiva Campopiano trova il tocco da vicino per il 15 pari. A 2.30 dal termine Trieste trova con Draskovic e Faraglia il doppio vantaggio con il quale gestire il finale nel quale trova la rete anche Marziali.
Sabato 11 ottobre alle 16 alla piscina Carmen Longo prima casalinga per la De Akker contro la corazzata Savona.
Bologna, lì 8 ottobre 2025
Matteo Fogacci
Ufficio stampa De Akker
Inviaci un tuo commento!