Pallanuoto | A1M: Trieste sul campo della super corazzata Recco
Pubblicato il 10 Ott 2125 12:21
Comunicato Stampa Pallanuoto Trieste
Sfida alla super corazzata. Sabato 11 ottobre, nella seconda giornata del campionato di serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste sarà impegnata sul campo della Pro Recco Waterpolo. Si gioca nella piscina Sciorba di Genova con inizio alle ore 18.30, diretta streaming sul canale YouTube della società ligure. Arbitri dell’incontro Mirko Schiavo di Palermo e Federico Braghini di Marino.
La squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping si appresta ad affrontare i campioni d’Italia in carica con l’animo leggero derivato dai positivi risultati arrivati in questo primo scorcio di stagione. Prima il Qualification Round di Euro Cup superato brillantemente, poi il successo infrasettimanale (sofferto ma meritato) sulla De Akker Bologna. Certo, bisognerà fare i conti con un certo grado di stanchezza, capitan Ray Petronio e compagni sono reduci da quattro partite disputate in nemmeno una settimana. “Ci troveremo contro un team fortissimo, tra i migliori d’Europa - spiega l’allenatore Maurizio Mirarchi - questo però non deve intimorirci, andiamo lì per mettere in acqua il massimo impegno. Gare così ti fanno crescere e acquisire maggiore sicurezza. Fare punti sarà estremamente complicato, noi comunque siamo pronti e daremo come sempre il nostro meglio”. Un’assenza pesante per la Pallanuoto Trieste, oltre a quella di Francesco Faraglia: fuori il centroboa Luca Marziali, al suo posto l’attaccante classe 2008 Federico Fumo.
I biancocelesti di Sandro Sukno, dopo il facile 8-22 rifilato alla Rn Salerno all’esordio in campionato, sono reduci dalla battaglia di Budapest con il Ferencvaros nella finale di Supercoppa Europea. Hanno prevalso gli ungheresi (15-14), semmai ce ne fosse bisogno la Pro Recco Waterpolo ha confermato di possedere un potenziale mostruoso. Del resto basta scorrere gli innesti del mercato estivo per rendersi conto della profondità della rosa ligure: il fuoriclasse spagnolo Alvaros Granados, l’americano Max Irving strappato all’An Brescia, Rino Buric dallo Jug Dubrovnik, Francesco Cassia dall’Ortigia, Andrea Patchaliev dal Savona e ovviamente Andrea Mladossich. L’attaccante triestino classe 2002 potrebbe, per la prima volta in assoluto, incrociare da avversario la società che l’ha cresciuto.
Inviaci un tuo commento!