Niccolò Gitto, leggenda della pallanuoto italiana e tra i protagonisti di una delle generazioni più vincenti di sempre, è ufficialmente il nuovo allenatore della Brescia Waterpolo, che nella stagione 2025-2026 disputerà il campionato di Serie B. Oltre al ruolo di capo allenatore della prima squadra, Niccolò guiderà anche la formazione Juniores, proseguendo così il percorso di crescita e valorizzazione del settore giovanile biancazzurro.
Durante la presentazione ufficiale avvenuta questa sera presso la sede della società, Gitto ha condiviso emozioni, riflessioni e obiettivi per questa nuova avventura: “L’obiettivo, condiviso con la dirigenza di Brescia Waterpolo e AN Brescia, è quello di far crescere i ragazzi fino al loro massimo potenziale, accompagnandoli passo dopo passo verso il più alto livello possibile, seguendo le orme di giocatori come Alessandro Balzarini, Tommaso Gianazza, Nicolò Casanova, Francesco Massenza Milani e il neo entrato in Serie A1 Filippo Lodi.”
Presente alla serata anche il Presidente della Brescia Waterpolo, Gianluca Fiorese, che ha spiegato così la scelta: “Sono onorato di avere al mio fianco un campione come lui. Quando si è presentata l’opportunità di portarlo in panchina non ho esitato: credo sia la scelta migliore possibile. Niccolò rappresenta un punto di riferimento e un esempio per i nostri ragazzi. Volevamo una figura che, appena entra in piscina, catturi immediatamente attenzione e rispetto.”
A prendere la parola anche Sandro Bovo, capo allenatore dell’AN Brescia e tecnico che lo ha allenato durante la sua esperienza bresciana: “Io e Nicco ci conosciamo da tanti anni e ho molta fiducia in lui. L’obiettivo rimane quello di far crescere i ragazzi fino alla Serie A1, come stiamo facendo da anni. La sua presenza e il suo carisma saranno fondamentali per il percorso dei giovani.”
Nel suo intervento, Gitto ha poi aggiunto: “Una delle mie paure più grandi era quella di rapportarmi con una nuova generazione. Temevo di trovare ragazzi troppo sensibili, ma ho scoperto invece un gruppo pieno di entusiasmo e voglia di fare. Il mio lavoro si basa su tre concetti: disciplina, voglia e coraggio di andare oltre i propri limiti. Con l’U18 abbiamo già iniziato nel migliore dei modi, con una vittoria nel weekend: chi ben comincia è a metà dell’opera.”
Il Presidente Fiorese ha poi concluso: “Il nostro obiettivo resta quello già espresso: la crescita dei ragazzi. I risultati contano, ma non ci poniamo traguardi obbligatori per la Serie B. L’importante è continuare a migliorare e provare a vincere ogni partita.”
La società desidera infine ringraziare mister Enrico Oliva, che ha guidato la Brescia Waterpolo nelle ultime due stagioni, raccogliendo l’eredità di Aldo Sussarello con grande professionalità e dedizione.
Inviaci un tuo commento!