Giappone-Italia 15-20(Note: parziali 5-5, 2-5, 2-6, 6-4)
Giappone: Inaba , Arima 2 (1 rig.), Inaba A. 2, Ura 2, Kawaguchi 2 (1 rig.), Shitara 1, Sunabe 1, Sekine, Otsubo, Nishiyama, Inoue , Kobayashi 2, Noda , Fukuda 3 (1 rig.). All. Shiota.
Italia: Condorelli, Leone, Di Maria, Cordovani, Gant 2, Cergol 5, Giustini 3 (1 rig.), Bianconi 4 (1 rig.), Bettini 1, Cocchiere 5, Gagliardi, Santapaola, Millo, Meggiato. All. Silipo.
Arbitri: Blanchard (Fra) e Hodgers (Aus).
Uscite per limite di falli Leone (I) 7'00 del primo tempo e Cergol (I) a 4'36 del terzo tempo e Gagliardi (I) a 3'46 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Giappone 5/13 + 3 rigori ed Italia 4/9 + 2 rigori. In porta Noda (G) e Condorelli (I). H. Inaba (G) subentra a Noda a inizio terzo tempo. In tribuna Ranalli.
Si chiude con il settimo posto, stesso piazzamento conquistato a Doha, il percorso dell’Italia nel campionato mondiale di Singapore. Nella finalina più amara le azzurre, al termine di una partita dall’andamento altalenante, regolano 20-15 il Giappone ed archiviano con un successo la spedizione nel Sud-Est asiatico.
Il piazzamento ottenuto non è certamente quello che la squadra avrebbe desiderato, siamo però all’inizio di un nuovo ciclo, c’è da lavorare e il CT Silipo ha certamente acquisito numerosi elementi utili a programmare il lavoro da svolgere nei prossimi mesi in vista del prossimo appuntamento, i campionati europei di Funchal 2026.
La cronaca
Il bel pallonetto di Shitara spezza il 5-0 di break azzurro con le doppiette di Cergol e Cocchiere. Silipo alterna un secondo sestetto a metà tempo e il Giappone rientra con il 5-0 di parziale alimentato da Arima, Fukuda, Inaba e Ura (5-5). Cergol piazza il bis in proprio e in più, Gant allunga col lob ma Fukuda mette il bis sui cinque metri, e Arima quello in più (7-8). Il Giappone non si stacca, ma Cergol mette la quinta cui fa il paio Bianconi per il 10-7 a metà gara.
Kobayashi rianima le sue dal lato corto, Bianconi in più le ricaccia indietro. Il Giappone sbaglia un rigore con Kawaguchi e allora si scatenano finalemnte le azzurre con Gant in più, Bettini da fuori e il tris di Bianconi per il massimo vantaggio 14-8 (+6). Il bis di Giustini nel finale del terzo tempo apre il divario sul 16-9. Il Giappone nel finale si scuote piazza un 5-2 con Kobayashi, Inaba, Ura, Sunabe e Kawaguchi cui rispondono Bianconi e Cocchiere per tenere a distanza di sicurezza le avversarie (14-18). Il bis di Cocchiere a tre minuti dal termine mette in ghiacciaia l'esito finale. Prima della fine del match vanno a segno Bianconi, Cocchere e Fukuda fino al 20-15 finale
Credit: Andrea Masini/DBM
Inviaci un tuo commento!