Attendere prego...

Archivio News

Tutte le News

Il notiziario dell'Aquatica Torino

  Pubblicato il 14 Feb 2020  18:34
Serie A2: Federica Ignaccolo, un ruolo e una squadra speciali
Un bacio a un palo della porta, un altro alla traversa e un terzo all’altro palo. Appoggiati rigorosamente con la mano destra, all’inizio di ogni quarto in tutte le partite. «Devi amare questa porta – dissero a Federica Ignaccolo, quando intorno ai dodici anni indossò per la prima volta la calottina con il numero 1. E Federica inventò un gesto scaramantico, che da allora ripete ogni volta che scende in campo. Un rito che in qualche modo “ha funzionato”, conducendola – giovanissima, nel 2006 – in serie A2 e poi per sette stagioni sui campi di A1, tra Siracusa, Catania, Firenze e Palermo, città dove è nata ventotto anni fa.
Nell’autunno del 2018 Federica si è trasferita a Torino per lavoro ed è diventata il portiere dell’Aquatica, nonché la giocatrice con maggior esperienza e una delle protagoniste della promozione dalla serie B all’A2 conquistata l’estate scorsa dalla formazione biancoazzurra. «Se ho deciso di continuare a giocare a pallanuoto, nonostante non fossi più una professionista, gran parte del merito è di questo gruppo – assicura – un gruppo di ragazze fantastiche, che mi hanno fatto sentire a casa fin dal primo giorno, guidato da un coach che non impone mai le proprie decisioni ma con cui ci si può sempre confrontare».
Tra le armi dell’Aquatica ci sono proprio la coesione e l’armonia della squadra, che dopo l’ultima sconfitta contro la Rari Nantes Bologna – domenica scorsa nella terza giornata – non ha perso il sorriso e ha ripreso gli allenamenti in vista del prossimo impegno. «Nell’ultima sfida abbiamo commesso qualche errore e l’abbiamo pagato – spiega Federica – Bologna è una squadra esperta, composta da ragazze che giocano insieme da molto tempo e che hanno militato anche in A1. Per questo motivo la nostra prestazione è stata buona, al di là della sconfitta. Abbiamo lottato fino alla fine e per lunghi tratti abbiamo giocato alla pari delle nostre avversarie».
Domenica le torinesi torneranno quindi in campo a Padova, nella seconda trasferta della loro stagione. Ad attenderle ci sarà una formazione che in questo avvio di campionato si è dovuta confrontare con un calendario difficile, rimediando tre sconfitte, e che andrà sicuramente a caccia di riscatto di fronte al proprio pubblico. La porta biancoazzurra sarà probabilmente sotto pressione, ma è proprio in queste situazioni che Federica è capace di dare il meglio.
«Nella pallanuoto il portiere è impegnato in continuazione – osserva – è un ruolo importante, di ‘responsabilità’, perché una parata può esaltare la squadra, ma un errore può produrre l’effetto inverso. Tutto questo mi dà una sensazione particolare, mi carica da sempre. Quando ho iniziato a giocare ero già alta e forte di gambe; mi mandarono presto in porta, e mi piacque da subito».

Serie C: Andrei Potop, “veterano” di una squadra in crescita
Il suo nome è Andrei Potop ma per tutti, nell’ambiente della pallanuoto torinese, è “Babaz”. Così, per gioco, iniziò a chiamarlo Marco Regoli, suo primo allenatore, ispirandosi a una scena del film “Snatch – Lo strappo”. Andrei Potop, classe 1988, aveva quindici anni e seguendo l’esempio di un compagno di classe aveva deciso di provare la pallanuto, uno sport che da sempre lo incuriosiva e che da allora non ha più abbandonato. Oggi è vicecapitano dell’Aquatica Torino, uno dei veterani del team, marcatore del centro e mancino; la sua voce risuona spesso durante le partite, dal campo e dalla panchina, per guidare e incitare i compagni. Sabato nella quarta giornata del campionato di serie C contro la Canottieri Bissolati ha segnato due reti, quella del 3-3 al termine di un’azione in superiorità numerica, quella del 4-4 su rigore. Due tiri forti e precisi, carichi di responsabilità; e due gol, naturalmente decisivi in una sfida punto a punto come quella andata in scena alla Galileo Ferraris.
«Non è stata una partita semplice e averla vinta è il primo aspetto positivo – spiega Andrei – per i tre punti, ma anche perché abbiamo dimostrato di saper affrontare nel modo giusto le difficoltà. Nei momenti più complicati siamo riusciti ad accelerare e dare il meglio di noi, cosa che in passato non sempre accadeva e che quindi conferma la crescita della nostra squadra». Unica formazione ancora a punteggio pieno nella classifica del girone 1, l’Aquatica si appresta ora ad affrontare la trasferta di Crema, dove ad attenderla c’è una formazione in forma, neopromossa e quarta in classifica, protagonista di ottime prestazioni in questo avvio di stagione.
«Sabato scorso, al di là della bravura del portiere avversario, abbiamo mancato diverse buone occasioni in fase offensiva, specialmente con l’uomo in più – prosegue il mancino biancoazzurro – dovremo quindi essere più concreti e sfruttare meglio la mole di gioco che riusciamo a creare. In generale siamo pronti a una battaglia, perché nel campionato di quest’anno quasi tutte le partite risultano equilibrate e imprevedibili».
Andrei Potop, anzi Babaz, ha militato in serie C con la Dinamica fino alla promozione conquistata nell’estate del 2012, peraltro contro la squadra di Piacenza nella quale giocava coach Didieu Cavallera. Dopo due stagioni in B – con promozione in A2 sfiorata nel 2014 – è tornato in C con la calottina dell’Aquatica. Ne è diventato un punto fermo e sabato la guiderà sul campo in una nuova sfida da vincere.
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok