Champions League, la Pro Recco asfalta lo Jadran e vede i quarti di finale
Pubblicato il 11 Nov 2125 21:53
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Nel match valevole per la terza giornata del girone B dello Stage Group di Champions League la Pro Recco rispetta il pronostico favorevole, asfalta lo Jadran Spalato con un perentorio 15-9 e mantiene il comando della classifica a punteggio pieno. I liguri avvicinano così la a qualificazione al Quarter Final Stage.
Il siluro dalla distanza di Cassia, su assist di Presciutti, sblocca le ostilità, Fondelli raddoppia, in superiorità numerica, con la conclusione repentina su assist di Granados. Butic accorcia per i suoi grazie al lungolinea vincente da posizione tre. Presciutti prende palla, avanza centralmente e da posizione tre scaglia il missile del 3-1 che s'insacca all'angolino, Cannella lo imita con il siluro da distanza siderale del 4-1. Fatovic sigla il secondo punto dei suoi con il tiro improvviso in superiorità, Pavillard incastra il pallone sul palo corto per il 5-2. Buric, su assist al bacio del fuoriclasse iberico, schiaffeggia al volo per il 6-2.
La forbice si dilata ulteriormente con la bomba di Iocchi Gratta da fuori e la deviazione vincente sotto porta di Cannella per finalizzare la magistrale gestione della superiorità dell'8-2. Berehulak infila l'8-3, Irving replica con la diagonale vincente dal lato cattivo. Nicosia si iscrive a referto con diverse parate importanti, Di Fulvio scaglia sulla traversa il tiro dai cinque metri del possibile 10-3,non fallisce invece Butic per il 9-4. Cassia mette in porta il 10-4 facendo passare la palla sotto il braccio del portiere rivale.
La ripresa si apre con il botta e risposta tra Granados, splendido tiro di polso dalla distanza, e Nemeth dal centro. I croati provano con tutte le forze, ma il numero recchelino respinge al mittente i tentativi avversari. Cassia griffa il 12-5 con un'impeccabile uscita dal palo su uomo in più e cala il poker personale con il diagonale da mano sbagliata.
Gli ospiti approfittano dell'inizio di quarta frazione per piazzare il break di 3-0 chiuso dalla ripartenza vincente finalizzata dal montenegrino Matkovic. Iocchi Gratta, che si arrampica in cielo per recuperare il pallone, sblocca i suoi depositando in porta il 14-8 sul filtrante di Fondelli. Matkovic riduce il passivo sul 14-9. Di Fulvio s'iscrive a referto arrivando a rimorchio per appoggiare di sinistro sul passaggio smarcante dello spagnolo il 15-9.
Credit:Schenona
Inviaci un tuo commento!