Comunicato Stampa Telimar
Il TeLiMar è pronto a scendere in vasca per l’inizio della nuova stagione di Serie A1. Sabato 4 ottobre, alle 16 allo Stadio del nuoto di Monterotondo, il Club dell’Addaura affronterà in trasferta la Roma Vis Nova, con diretta streaming sul canale YouTube dei padroni di casa.
Dopo una preparazione intensa, completata da diversi common training, e il successo nel XII Torneo TeLiMar - 1º Trofeo Città Metropolitana di Palermo, il Club dell’Addaura si presenta ai nastri di partenza con una rosa rinnovata e ambiziosa. Tra i nuovi innesti, il mancino montenegrino Uros Vucurovic, il montenegrino con passaporto statunitense Nicolas Saveljic e il portiere Francesco Massaro, già protagonisti nel precampionato.
La stagione 2025/26 di A1 maschile si apre con alcune novità regolamentari di rilievo, a cominciare dal campo di gara che passa da 30 a 25 metri. Ciò comporta anche la riduzione del tempo di possesso palla da 30 a 28 secondi – 18 in caso di seconda azione o espulsione temporanea – che impone ritmi più elevati e decisioni più rapide in fase offensiva. Inoltre, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, le squadre si affronteranno ai tiri di rigore: due punti alla vincente, uno alla perdente. Il campionato sarà inoltre diviso in due tronconi: il girone di andata si concluderà il 12 dicembre, prima della pausa per gli Europei di Belgrado, e riprenderà il 31 gennaio con il girone di ritorno e la fase a eliminazione diretta.
Ciccio Lo Cascio, capitano TeLiMar: «Siamo carichi. Abbiamo lavorato sodo per tutta la preparazione prestagionale, con l’obiettivo principale di riscattare la scorsa stagione, chiusa al decimo posto. Ripartiamo da qui, con la voglia di dimostrare che siamo molto di più. La Società ha fatto investimenti mirati per migliorare la rosa, ora tocca a noi trovare il giusto equilibrio e diventare squadra nel minor tempo possibile. Vedo giocatori motivati, che vogliono far bene. Il campo ci dirà chi siamo e chi possiamo diventare. A mio avviso il campionato sarà diviso in blocchi. Davanti, il Recco resta nettamente superiore per qualità e profondità. Subito dietro vedo il Brescia, poi un gruppo competitivo formato da Savona, Trieste e Posillipo. Dietro, sarà molto più equilibrato, le squadre si sono rinforzate, per cui metto sullo stesso piano le romane, noi, Ortigia, DeAkker, Quinto, Florentia e le neopromosse. Dovremo essere bravi, anche alla luce dell’esperienza dello scorso anno, a farci trovare pronti e a lavorare con ancora più intensità. I presupposti ci sono tutti: voglia di riscatto, organico migliorato e un anno in più per i giocatori rimasti, che sono cresciuti e possono fare un bel salto di qualità».
Gu Baldineti, allenatore TeLiMar: «Siamo un bel gruppo, con ragazzi che stanno dimostrando grande disponibilità e voglia di lavorare. I nuovi innesti si stanno integrando bene, ma serve tempo per trovare la giusta continuità e costruire un’identità precisa. Abbiamo qualità, ma dobbiamo imparare a conoscerci, a fidarci l’uno dell’altro, e a gestire i momenti difficili. Il nostro obiettivo è entrare tra le prime otto e tornare a competere in Europa, ma non possiamo permetterci di bruciare le tappe. Servono pazienza, attenzione e lavoro quotidiano. Il campionato sarà molto equilibrato. Brescia e Recco restano le squadre da battere, con organici profondi e grande esperienza internazionale. Noi dobbiamo pensare a crescere partita dopo partita, senza fretta e senza illusioni. La trasferta di domani sarà già un test importante. Ci dirà dove siamo e dove possiamo arrivare».
Marcello Giliberti, Presidente TeLiMar: «Sono soddisfatto per il roster che siamo riusciti a mettere su, perfezionando ingaggi importanti pluriennali, e sul lavoro che abbiamo svolto sinora. Motivo per me di grande orgoglio è poi quello di avere - secondo una nostra tradizione, che si era andata un po’ perdendo nel tempo per varie ragioni - presenti in squadra, oltre ad importanti top player stranieri e locali, due atleti giovanissimi, frutto del buon lavoro sviluppato con il nostro vivaio, Andrea Di Bella, classe 2009 di grande stazza fisica, e Giovanni Taormina, classe 2011, polivalente di soli 14 anni, che spero potranno avere presto modo di esordire in A1. Per il resto, in attesa che ci riconsegnino la nostra amata piscina Olimpica comunale di Palermo, affronteremo questa seconda stagione nell’accogliente cittadina di Terrasini, che continua ad accoglierci a braccia aperte in un impianto veramente esemplare, dove possiamo allenarci bene, con un unico inconveniente, quello della distanza nei trasferimenti quotidiani».
TeLiMar: 1.Massaro, 2.Mangiante, 3.Vucurovic, 4.Saveljic, 5.Boggiano, 6.Alfonso Pozo, 7.Giliberti, 8.Muscat, 9.Lo Cascio, 10.fabiano, 11.Lo Dico, 12.Pettonati, 13.Mandalà, 14.Di Bella, 15.Taormina – Allenatore: Marco Gu Baldineti
Credit: Antonio Melita
Alessia Anselmo
Addetta stampa TeLiMar
Inviaci un tuo commento!