Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Comunicato Stampa Lazio Nuoto
LA LAZIO PERDE GARA 2 CONTRO TORINO ED E' FUORI DAI PLAYOFF
I biancocelesti perdono 12-11 contro il Torino nella gara 2 della semifinale playoff. La Lazio parte bene, poi si fa rimontare quattro reti di vantaggio e nel finale subisce il gol eliminazione. Il d.g. Piccinini: “L'anno prossimo punteremo alla serie A1”. L'allenatore Ruffelli: “E' mancata l'esperienza”
Foto di Antonio Fraioli
Al Centro Sportivo Le Cupole di Acilia finisce il sogno della Lazio di essere promossa in serie A1. In gara 2 della semifinale playoff, il Torino replica la vittoria ottenuta sabato scorso e vola in finale. Davanti ad un grande pubblico che ha tifato dall'inizio alla fine, i biancocelesti sono mancati nella fase cruciale dell'incontro, in cui non sono riusciti a gestire i quattro gol di vantaggio accumulati nei primi due tempi (8-4). Nel terzo tempo il Torino rimette in piedi la partita realizzando proprio quattro gol in rapida successione (8-8). Nell'ultima frazione la Lazio ha la forza per tornare sul +1 grazie al gol di Tresa (11-10), ma poi nei 90 secondi finali subisce due reti che la condanna all'eliminazione.
Il direttore generale della Lazio Nuoto Orazio Piccinini: “La delusione nasce dall'andamento della partita. Vincevamo 8-4, poi è prevalsa la maggiore esperienza degli avversari. Oggi ci siamo resi conto di cosa ci manca e l'anno prossimo punteremo alla serie A1”.
L'allenatore della Lazio Nuoto Daniele Ruffelli: “Complimenti al Torino perché ha disputato un'ottima partita. C'è scoramento, perchè era una gara che stavamo vincendo, però ancora subiamo troppo dal punto di vista emotivo. Abbiamo fatto un'ottima prestazione nella prima parte, poi è mancata l'esperienza. Peccato, perché volevamo andare in finale e avevamo la capacità per centrarla”.
Comunicato Stampa Reale Mutua Torino 81
La Reale Mutua Torino ’81 Iren vola in finale play-off!!
Continua il sogno promozione per la Reale Mutua Torino ’81 Iren che vince gara 2 contro la Lazio Nuoto per 11-12. In finale affronterà la Canottieri Napoli che ha archiviato il Sori in due partite. I gialloblù, i primi due tempi, soffrono la dinamicità dei loro avversari, poi i ragazzi di Simone Aversa crescono e conquistano la finale grazie ad un gol di Ermondi a quaranta secondi dalla fine.
LA PARTITA:
Inizia il match e la Reale Mutua Torino ’81 Iren passa in vantaggio con la rete di Tononi, ma la Lazio quest’oggi entra subito in partita: Dominici trova il pareggio, Troiani fa il 2-1 e Silvestri allunga sul +2. La Torino ’81 rialza la testa con Lisica per il 3-2 allo scadere del primo tempo. Si rientra in acqua, la Lazio segna il 4-2 con Korban in superiorità numerica e Giacomone sigla il gol del 5-2, ma i gialloblù reagiscono con Colombo per il 5-3. I padroni di casa attaccano con Korban, Lisica fa il 6-4 dal perimetro in superiorità numerica, ma Silvestri allunga sul +3. A cinque secondi all’intervallo lungo la Lazio Nuoto trova il massimo vantaggio con la rete di Costanzo per l’8-4.
Al cambio vasca la Torino ’81 reagisce: Tononi sigla l’8-5 in superiorità numerica, Maffè fa il -2 e Costa segna la rete dell’8-7. I gialloblù sono in partita e pareggiano i conti con il missile dalla distanza di Gattarossa, ma la Lazio alza la testa con il gol di Giacomone in superiorità numerica che vale il 9-8. Si rientra in acqua per l’ultimo tempo di gioco, la Reale Mutua Torino ’81 Iren pareggia con capitan Maffè e passa in vantaggio con il mancino Giacomo Novara, ma i padroni di casa fanno il 10-10 con Olivi. La partita inizia ad infiammarsi e la Lazio ripassa in vantaggio con Tresa, ma la Torino ’81 reagisce con Gattarossa e, a quaranta secondi dalla fine, Ermondi realizza il gol dell’11-12 che chiude il match.
LE ANALISI:
Simone Aversa al termine della sfida: “È una grande soddisfazione riportare la Torino'81 in finale per la promozione in A1, è un traguardo che ci eravamo prefissati. Oggi i ragazzi sono stati bravissimi a rimanere in partita mentalmente dopo i primi due tempi, nei quali la Lazio ha giocato con grande intensità, l’inerzia era tutta dalla loro parte. Dal terzo tempo, con ordine in attacco e una migliore organizzazione difensiva, siamo riusciti a minare le sicurezze dei nostri avversari, quasi una fotocopia di gara 1, ma a parti invertite. Un grande merito di questa squadra è stato difendere con grande sacrificio nonostante le tante espulsioni a sfavore. Complimenti ai ragazzi per la tranquillità che hanno dimostrato in acqua e per l'attenzione a contenere le ripartenze dei nostri avversari, aspetti su cui abbiamo focalizzato l’attenzione negli ultimi allenamenti.
Per poi continuare: “La squadra dopo gara 1 ha fatto un ulteriore crescita sotto il profilo del gioco, dell'applicazione e della presenza in acqua. Per il terzo anno consecutivo affronteremo la Canottieri Napoli, possiamo considerarla una "bella", per vincere dobbiamo fare un ulteriore upgrade!”.
Ufficio Stampa Torino '81
Roberto Cavallaro
Inviaci un tuo commento!