Acquachiara-Giorgini Ottica Muri Antichi 11-10
Pubblicato il 03 Mag 2125 13:05
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Comunicato Stampa Acquachiara
L’Acquachiara batte allo sprint i Muri Antichi e saluta la Scandone con un successo
Un finale straripante nel quale la squadra getta il cuore oltre l’ostacolo e recupera due reti di svantaggio consente di centrare l’obiettivo di giornata, chiudere con un successo davanti al pubblico amico. Nell’incontro valevole per la ventunesima giornata del girone Sud del campionato di serie A2 l’Acquachiara supera 11-10 la Giorgini Ottica Muri Antichi e colleziona così l’ottava vittoria nel torneo.
I biancoazzurri aprono le ostilità con il rigore trasformato da capitan De Gregorio, raddoppiano con Rocchino e operano il primo break del match con Meldin Hadzic. Gli ospiti per non ci stanno e impattano sul 3-3 prima che il botta e risposta tra il numero dieci in calottina bianca e Maros Tkac fissi il 4-4 di metà partita.
Al rientro delle due contendenti dall’intervallo lungo la formazione etnea mette la freccia con la deviazione volante sotto porta di Zovko, a segno nuovamente per il 6-5 dopo il pari di Hadzic. La bomba in diagonale di De Florio e il lungolinea dalla distanza di Varavallo ribaltano l’inerzia della contesa sul 76 a favore dei padroni di casa.
Nel finale di partita si scalda il braccio mancino di Luca Muscuso che con tre reti consecutive regala ai suoi il 9-8, margine ulteriormente dilatato con l’incursione di Basile chiusa dalla rasoiata da posizione centrale per il +2. L’Acquachiara non ha però alcuna intenzione di cedere, tiene a chiudere bene tra le mura amiche e a regalare il primo successo da capo allenatore a Ciro Alvino.
I partenopei si riversano in avanti. Attaccano a tamburo battente e, in meno di due minuti, piazzano il 3-0 aperto dalla stilettata di De Gregorio, continuato dall’impressionante cannonata di Cielo da posizione 3 e chiuso dall’ultimo acuto di giornata del capitano, top scorer del match con cinque reti.
Comunicato Stampa Muri Antichi
ACQUACHIARA-GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI 11-10
Seconda sconfitta consecutiva per la Giorgini Ottica Muri Antichi che non riesce ad avere la meglio sull’Acquachiara perdendo di misura con il punteggio di 11-10. La formazione napoletana riesce a fare bottino pieno come nella sfida d’andata finita sempre con un gol di scarto in favore della formazione campana. Muri Antichi orfana di mister Aurelio Scebba che, partito ugualmente con la squadra, ha appreso della squalifica solo in nottata. Al suo posto in panchina ha tenuto le redini mister Salvo Scebba.
Gara giocata a viso aperto da parte di Muri Antichi che riusciva a ribattere colpo su colpo alle realizzazioni dell’Acquachiara trascinata da De Gregorio (5 reti). La formazione di mister Scebba ha provato a piazzare la zampata a cavallo tra fine terzo parziale e inizio quarto portandosi sull’8-10 grazie ai gol di capitan Muscuso, ma tre gol negli ultimi tre minuti regalano ai padroni di casa la vittoria con la Giorgini che spreca l’ultimo pallone per portare a casa quantomeno un pareggio.
“Non riesco a capire come si possa apprendere di una squalifica il giorno stesso della partita – ammette con amarezza mister Aurelio Scebba – meno male che Muri Antichi è una società organizzata con staff e dirigenti al seguito altrimenti la squadra sarebbe rimasta da sola. Riguardo la gara di oggi siamo andati bene per larghi tratti, eravamo avanti nel punteggio ma i gol di fila nel finale ci hanno punito. Indubbiamente dimostriamo un po’ meno fame, forse anche un po’ di fatica. Non mi sento di rimproverare nulla ai ragazzi quest’oggi. Non è stato bello solo tornare a secco di punti, faccio i complimenti all’Acquachiara per la vittoria”.
Parla anche Salvo Scebba che oggi ha vestito i panni di capo allenatore: “Con Aurelio il gruppo lavora con grande sintonia, non dovevo inventare nulla. A pochi minuti dalla fine eravamo in vantaggio giocando col pressing fuori casa, abbiamo dimostrato a tratti superiorità. Piccoli errori e ancora una non perfetta percentuale con l’uomo in più ci hanno penalizzato. Mi sarebbe piaciuto regalare questi punti ai ragazzi e ringrazio loro per avermi ascoltato e seguito durante la gara”.
Inviaci un tuo commento!