Attendere prego...

Archivio News

A2 maschile

Reale Mutua Torino 81-AGN Energia Bogliasco 1951 16-14

  Pubblicato il 15 Mar 2125  19:07
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Comunicato Stampa Reale Mutua Torino 81
La Reale Mutua Torino ’81 Iren vince 16-14 contro l’AGN Energia Bogliasco 1951

La Reale Mutua Torino ’81 Iren torna alla vittoria dopo la sconfitta di sabato scorso e batte per 16-14 l’AGN Energia Bogliasco 1951. I gialloblù riescono ad indirizzare bene il match e comandare per tre tempi, poi calano il ritmo e rischiano di fare rientrare in partita gli avversari, decisivo il gol di Colombo allo scadere.
LA PARTITA:
Inizia il match il Bogliasco si porta in vantaggio con Madaschi che pochi minuti dopo raddoppia siglando lo 0-2. La Reale Mutua Torino ’81 Iren prova ad entrare nel match con Gattarossa, ma gli ospiti si portano sul +2 con il gol di Broggi Mazzetti. I torinesi rispondono con Cassia in superiorità numerica, ma i ragazzi di Guidaldi fanno il 2-4 con Bottaro. La Torino ’81 inizia ad accelerare: Costa fa il -1 con l’uomo in più, Novara pareggia i conti e, allo scadere del primo tempo, Colombo segna il 5-4. Si rientra in acqua e il Bogliasco pareggia con Bottaro, ma Costa non ci sta e porta i suoi sul +1. I liguri rispondono ancora con Bottaro, la Torino’81 è in partita ed Ermondi fa il 7-6, ma Canepa realizza il rigore del 7-7. I ragazzi di Simone Aversa attaccano con Abate che trova una doppietta in pochi minuti e con il classe 2007 De Luca che segna il 10-7. Al termine del secondo quarto di gioco il Bogliasco accorcia le distanze con Biallo.
Al cambio vasca la Torino ’81 fa la partita e allunga con le reti di Maffè e Colombo, ma Canepa segna il gol del 12-9. I padroni di casa non si fermano: Novara fa il +4, Lisica segna il 14-9 e Cassia fa il 15-9 in superiorità numerica. Il Bogliasco reagisce con Canepa che realizza il 15-10 e con Broggi Mazzetti che accorcia le distanze al termine del terzo quarto. Si entra in acqua per l’ultima frazione di gioco e il Bogliasco reagisce d’orgoglio con le reti di Gnetti, Blanchard e il rigore di Biallo che portano i suoi sul -1, ma la Torino ’81, dopo minuti di difficoltà, trova il gol vittoria a venti secondi dalla fine con Colombo che fissa il punteggio sul 16-14.
LE ANALISI:
Simone Aversa al termine della sfida: “Per l'ennesima volta abbiamo dovuto rincorrere l’avversario ad inizio partita, nonostante le raccomandazioni pre-gara. Poi la squadra per tre tempi ha incanalato la partita sul binario giusto. Sul 15-9, come successo altre volte, abbiamo smesso di giocare e abbiamo rischiato di buttare via una vittoria che all'inizio del quarto tempo sembrava sicura. Abbiamo permesso al Bogliasco, a cui faccio i complimenti per l’atteggiamento, di rientrare e alla fine per “fortuna” abbiamo vinto il match. Siamo riusciti a condensare in una partita tutti i nostri peggiori errori di approccio e di gestione, ci lavoreremo sperando di trovare una quadra”.
 
 
Comunicato Stampa Bogliasco 1951
A2M, RABBIA E SFORTUNA: BOGLIASCO KO A TORINO
Un Bogliasco bello e sfortunato esce sconfitto dalla tana della vicecapolista.
Impegnati contro il Torino, nel 15° turno di Serie A2, i ragazzi di Gimmi Guidaldi, pur privi di capitan Boero, se la giocano alla pari con i piemontesi, uscendo immeritatamente sconfitti da una sfida condizionata anche da diverse decisioni arbitrali quantomeno controverse. Aspetto quest’ultimo che non rappresenta purtroppo una novità, anche se ogni volta la rabbia che ne scaturisce è tanta. A far recriminare in questo caso è soprattutto un clamoroso rientro anticipato in vasca di un giocatore del Torino, non segnalato né dagli arbitri né dai giudici di sedia, in una fase cruciale dell’incontro. Un episodio che sommato al pugno durissimo avuto nei confronti della panchina biancazzurra, privata di tutti i suoi componenti tecnici dagli stessi fischietti, non fa che aumentare il rammarico dei bogliaschini ma anche la consapevolezza di aver tenuto testa a una delle migliori formazioni del campionato.
“Forse sarebbe meglio se oggi non parlassi – commenta a fine gara coach Guidaldi – perché davvero se esprimessi ciò che penso rischierei molto, visto il metro di giudizio che ci viene sempre riservato. Preferisco quindi concentrarmi sulla prestazione che è stata davvero ottima. Certamente avremmo meritato qualcosa di più ma difficilmente oggi ci sarebbe stato concesso di ottenerlo. Guardiamo avanti con fiducia”

Marco Tripodi
Ufficio Stampa AGN Energia Bogliasco 1951
 
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok