Attendere prego...

Archivio News

A2 maschile

Brescia Waterpolo-Reale Mutua Torino 81 11-14

  Pubblicato il 16 Nov 2124  16:09
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Comunicato Stampa Brescia Waterpolo
Ottima prestazione della Brescia Waterpolo, ma non è abbastanza per beffare Torino
La Brescia Waterpolo getta il cuore oltre l’ostacolo ma non è sufficiente: i ragazzi di Enrico Oliva si arrendono contro Torino 81 con il risultato di 11-14. Una grande prestazione del roster bresciano che, nonostante le poche probabilità di successo, ha onorato al meglio la sfida e ha dimostrato di potersela giocare anche contro le formazioni più quotate; oltre che aver mostrato notevoli passi in avanti rispetto al brutto esordio contro Metanopoli.
La gara viene inaugurata da Capitan Di Murro che si fa trovare al centro e scarica in fondo al sacco il vantaggio. Novara gli risponde senza farsi attendere e successivamente i gialloblù trovano il contro parziale con il gol dell’ex Tononi. Lodi sale in cattedra e, quando riesce ad armare il suo destro, insacca alle spalle dell’estremo difensore ospite: il numero 5 riesce così a siglare una doppietta che riporta i beniamini di casa in avanti. Gattarossa ristabilisce l’equilibrio e chiude così il primo quarto di gioco.
I lombardi rientrano in vasca come meglio non potevano: Di Murro trasforma il tiro di rigore e poco dopo, non accontentandosi, distanza gli avversari con una bella girata che trafigge la retroguardia dei piemontesi. Alla fiammata del nostro capitano fa eco il rigore di Lodi; la Brescia Waterpolo sembra avere maggior smalto in attacco e, dopo dieci minuti di sfida, riesce a doppiare i rivali. Torino però non accusa il colpo: in un baleno compone il parziale che riporta il risultato sul livello del mare, grazie a Gigolini e Lisica. Un Lodi in formato extralarge interrompe la scia dei viaggianti, ma Gattarossa, per la seconda volta nel pomeriggio, firma l’ultima rete del quarto che vale il pareggio.
Alla ripresa delle ostilità lo scontro corre nuovamente sui binari dell’equilibrio: Cigolini beffa Corrente sul palo corto ma Rota, giovanissimo classe 2006, fa partire una saetta con i fiocchi, grazie al suo mancino. Tononi entra nelle crepe della difesa bresciana e Lisica capitalizza la superiorità numerica; Lodi, nel ruolo di assist man, si dimostra lucido e altruista davanti alla porta servendo Foresti che punisce. Il penultimo spicchio di gioco si chiude con la controfuga realizzata da Novara, per il momentaneo 9-11.
Negli ultimi otto giri di lancette il sette di Simone Aversa, tecnico dei piemontesi, trova finalmente la fuga decisiva, sfruttando a dovere le disattenzioni dei bresciani e il fisiologico calo di energie. Cigolini e Novara mettono la base per il successo, Di Murro, da vero condottiero, prova ad accendere un ultimo lucino di speranza. La quarta rete a referto di Novara liquida definitivamente i padroni di casa, che aggiornano il tabellino finale con il rigore di Lodi.
Le parole di coach Enrico Oliva: “Ho visto passi avanti dei miei ragazzi: è venuta fuori una bella partita, non possiamo lamentarci della sconfitta. Abbiamo cercato di giocare in maniera più tranquilla l’incontro. Il nostro lavoro è migliorare partita dopo partita, saremo una squadra diversa tra quattro mesi. Se riusciamo a toglierci qualche soddisfazione già nel girone d’andata non sarebbe male.”
Prossimo appuntamento della Brescia Waterpolo sarà il difficile duello in casa del Camogli, formazione che conta due vittorie su due.
 
Comunicato Stampa Reale Mutua Torino 81

La Reale Mutua Torino ’81 Iren trova il suo secondo successo in campionato vincendo contro il Waterpolo Brescia per 11-14. Dopo i primi due tempi di equilibrio, i ragazzi di Simone Aversa riescono ad aumentare il ritmo e riuscire a portarsi a casa la vittoria.
LA PARTITA:
Inizia il match e dopo tre minuti di gioco i padroni di casa passano in vantaggio con Di Murro. La reazione gialloblù non si fa attendere, Novara pareggia i conti in superiorità numerica e Tononi segna l’1-2. Il Brescia Waterpolo alza la testa con Lodi che realizza una doppietta per il 3-2, ma Gattarossa non ci sta e pareggia ad un minuto alla fine del primo tempo. Si rientra in acqua e il Brescia Waterpolo inizia ad accelerare: Di Murro fa due reti in pochi secondi e Lodi non sbaglia dai cinque metri siglando il 6-3. La Torino ’81 prova a rientrare in partita con la rete in superiorità numerica di Cigolini che accorcia le distanze e pochi secondi dopo è ancora lui a trovare il 6-5. I ragazzi di Simone Aversa ristabiliscono il pari con il rigore realizzato da Lisica a tre minuti dall’intervallo lungo, ma i padroni di casa non ci stanno e fanno +1 con la rete dal perimetro di Lodi. I torinesi ci provano e pareggiano i conti con il capitano Maffè che segna il 7-7.
Al cambio vasca la Torino ’81 passa in vantaggio con il gol di Cigolini, ma il Brescia vuole rimanere in partita e pareggia con Rota. I piemontesi attaccano: Tononi realizza il +1 e Lisica in superiorità numerica fa l’8-10. I ragazzi di Oliva non mollano e con Foresti accorciano le distanze, ma Novara non ci sta e sigla il 9-11. Si rientra in acqua per l’ultimo tempo di gioco con il Brescia Waterpolo sbaglia un tiro di rigore con Lodi e la Torino ’81 si porta sul +3 con il bel gol dal perimetro di Cigolini. A quattro minuti alla fine del match Novara in superiorità numerica segna il 9-13, ma il Brescia non molla e Di Murro accorcia le distanze. La Reale Mutua Torino ’81 Iren continua ad attaccare con Novara che fa il 10-14 dopo un’ottima superiorità numerica. Sulla sirena il Brescia Waterpolo trova l’11-14 ancora con Lodi dai cinque metri che chiude la partita.
 
LE ANALISI:
Simone Aversa al termine del match: “Abbiamo giocato peggio rispetto alla partita di sabato scorso contro il Como, prestazione mediocre da parte di tutta la squadra, salvo qualche rara eccezione. L’aspetto più complicato di giocare queste partite contro ragazzi così giovani è che pensi di essere più forte, sottovalutando l’avversario. Siamo riusciti a rimetterla in piedi alla fine del secondo tempo, dopo che il Brescia era andato in vantaggio di tre reti. Nel terzo tempo siamo riusciti a fare il break decisivo, ma abbiamo continuato a perseverare negli errori gratuiti, concedendo troppe reti ai nostri avversari”.
 
Ufficio Stampa Torino '81

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok