Dopo la promozione ottenuta vincendo i play off di serie B, con la sfida in trasferta contro la Pallanuoto Bergamo, per la Dream Sport Firenze prende il via il campionato di serie A2 maschile di pallanuoto 2025/2026.
"La nostra squadra - afferma il presidente Andrea Cenci è costituita tutta da ragazzi fiorentini, cresciuti sportivamente in questi 10 anni con la Dream Sport Firenze. Questo è il nostro orgoglio".
Esordio insidioso contro un'altra neopromossa in un girone tutt'altro che facile.
"Siamo pronti e pur portando rispetto a tutte le nostre avversarie noi vogliamo imporre ovunque il nostro gioco con la consapevolezza della nostra forza - dice con fierezza il confermatissimo coach Paolo Malara - non chiediamo niente a nessuno e non siamo gelosi di nessuno e alla Florentia dico che per il bene della pallanuoto a Firenze serve collaborare ma se questo non avviene noi siamo pronti per le nostre battaglie in acqua ma ci stiamo strutturando anche per farci rispettare e valorizzare la nostra immagine anche al di fuori".
Chiaro il riferimento all'arrivo fortemente voluto da Massimiliano Borghigiani e Andrea Cenci, in società nel ruolo di responsabile della comunicazione di Fabrizio Manfredini ex Direttore di Italia 7 e adesso alla guida della storica emittente televisiva Teleregione Toscana, pronta al grande rilancio sul palcoscenico del Digitale Terrestre.
Manfredini si è occupato di dare grande visibilità per oltre 10 anni alla Rari Nantes Florentia
"Sono davvero orgoglioso di fare parte di questo fantastico mondo Dream Sport Firenze. Borghigiani rappresenta il presente e il futuro della pallanuoto e del nuoto a Firenze. Con Teleregione abbiamo deciso di essere presenti anche come sponsor sulle calottine. la Pallanuoto a Firenze ha radici e tradizione, proprio come le hanno la storica emittente che ho deciso di rilanciare e il team che è totalmente composto da fiorentina, da dirigenti che hanno giocato a questo meraviglioso sport e da coach Paolo Malara che è ovviamente il valore aggiunto di tutto questo progetto "
Come segno del destino si gioca sabato a Monza al centro "Pia Grande" ore 20.30 per l'indisponibilità della piscina Italcementi di Bergamo, arbitri Zedda e Naccari
Inviaci un tuo commento!